Voto in Veneto, Zaia: ” la data in base a incastro con eventi e festività”

La data del voto delle regionali in Veneto “la comunicheremo”: la finestra per fissarla va dal 21 settembre al 23 novembre e “decideremo in base anche a tutti gli incastri di eventi e eventuali festività quale sarà la data migliore”. Lo ha detto il presidente del Veneto, Luca Zaia, parlando oggi ai cronisti. A cui ribadisce: “Noi siamo... continua a leggere...

La Cer Alto Vicentino prende il via e verrà presentata in tre incontri pubblici

16 Comuni dell’Alto Vicentino fanno squadra e puntano alla Comunità Energetica Rinnovabile del territorio e mettono in calendario tre incontri pubblici per parlarne.  Breganze, Calvene, Carrè, Chiuppano, Fara Vicentino, Lugo di Vicenza, Marano Vicentino, Posina, Recoaro Terme, Santorso, Sarcedo, Thiene, Valdagno, Velo d’Astico, Zanè e Zugliano promuovono la CER Alto Vicentino  che punta a favorire... continua a leggere...

Dal Veneto la proposta: “servizio militare e civile obbligatorio per combattere il disagio giovanile”

“Sostenere il progetto di legge per l’introduzione del servizio militare e civile obbligatorio: a questo mira la mozione da me depositata oggi in Consiglio regionale del Veneto. Una proposta che ha già ricevuto un forte sostegno anche in occasione del recente congresso della Lega a Firenze. Durante il congresso, infatti, il partito si è impegnato... continua a leggere...

Centri e rifugi antiviolenza a rischio in Veneto, Pd: “Una situazione allarmante”

“La proroga dell’entrata in vigore dei requisiti minimi per il proseguimento delle attività di Centri antiviolenza e Case rifugio, stabiliti con l’intesa Stato-Regioni del settembre 2022, scade il prossimo settembre. E il rischio di chiusure di molte di queste strutture torna a farsi concreto”. Ad esprimere preoccupazione sono i consiglieri regionali del Pd che hanno... continua a leggere...

Recoaro tra le eccellenze nazionali: due quinti posti alla Gara degli Istituti Alberghieri 2025

Il futuro dell’ospitalità passa anche da Recoaro. L’Istituto Alberghiero di Recoaro Terme ha conquistato due prestigiosi quinti posti alla Gara Nazionale degli Istituti Alberghieri 2025, svoltasi dal 6 al 9 maggio a Forlimpopoli, patria di Pellegrino Artusi e culla della cultura gastronomica italiana. Un contesto d’eccellenza, un’organizzazione impeccabile e un’atmosfera da grandi occasioni, come dimostrano... continua a leggere...

Renzo Rosso “sbarca” a Venezia con i suoi brand: “Sono molto orgoglioso”. Fotogallery

A Venezia ha riaperto quattro boutique, ha negozi con tutti i brand principali del gruppo, e intanto ragiona su nuove acquisizioni. «Ma solo se entrano nel nostro Dna». Renzo Rosso, patron del gruppo Otb, parla come cammina: diretto, veloce, talvolta scanzonato. A tratti tenero, specie quando si accenna alla sua terra. «Sì, sono padovano. Però... continua a leggere...

Papa. Cardinale Parolin:”Capisco la tifoseria dei vicentini, ma va superata”

“La ‘tifoseria’ dei vicentini in mio favore (umanamente comprensibile, penso) alla fine va superata secondo una logica diversa, di fede e di Chiesa”. Parole del cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato vaticano, affidate a un messaggio che accompagna una lettera al Giornale di Vicenza seguita all’elezione di Leone XIV. Nel testo c’è una sua prima... continua a leggere...

Zaia e regionali alle porte:” non è lesa maestà chiedere il Veneto alla Lega”

“Non è una lesa maestà chiedere che il candidato presidente del Veneto sia della Lega, dopodiché non compete a me questo: saranno il nostro segretario regionale Stefani e il segretario nazionale Salvini che parteciperanno ai tavoli delle trattative e troveranno una soluzione”. Lo ha dichiarato  ai giornalisti il presidente del Veneto, Luca Zaia, a proposito... continua a leggere...

Declassamento del lupo: “una strada ancora lunga e tortuosa. Servono norme nuove e tempestive”

 Il via libera della Commissione Agricoltura del Senato al declassamento del lupo segna un primo passo, ma la strada per una reale svolta normativa resta lunga e complessa. A sottolinearlo è Pietro Guderzo, presidente di Coldiretti Vicenza, che esprime la crescente preoccupazione degli allevatori, in particolare di quelli che operano nelle aree montane del territorio.... continua a leggere...

Santorso.Riapre l’ufficio postale, ecco i servizi che offrirà

Riaprirà domani mattina, sabato 10 maggio l’ufficio postale di Santorso. Sono terminati, infatti, gli interventi di ammodernamento e ristrutturazione finalizzati ad accogliere anche tutti i principali servizi della Pubblica Amministrazione grazie al progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”, l’iniziativa ideata da Poste Italiane per promuovere la coesione economica, sociale e territoriale nei 7 mila... continua a leggere...