Anbi: “ Si parli di acqua con più coraggio”

L’8 e 9 luglio prossimi il Centro Congressi dell’Hotel Carpegna Palace di Roma ospita l’Assemblea Nazionale dell’Associazione Nazionale dei Consorzi di gestione e tutela del territorio e acque irrigue. Un appuntamento importante per tutti gli oltre 140 Consorzi di tutta Italia che prenderanno parte a questo evento. ‘Serve acqua per coltivare la pace’ è il titolo dell’evento,... continua a leggere...

“Un’estate più calda ogni anno”, i numeri che confermano l’allarme di Marco Rabito che pensa agli ultimi della società

Le previsioni di Meteo Veneto non falliscono mai e come preannunciato, l’impulso temporalesco in arrivo da Ovest porrà definitivamente la parola fine alla seconda ondata di calore dell’estate. Oltre all’attenzione ai possibili fenomeni che saranno più intensi da domenica pomeriggio, il presidente di Meteo in Veneto, Marco Rabito, da sempre portavoce di un messaggio chiaro... continua a leggere...

Regionali. La resa dei conti in Veneto: chi vincerà la sfida per il dopo-Zaia?

AGI – Un mese di tempo. Ma c’è anche chi nella maggioranza parla della possibilità di arrivare fino a fine agosto. È il ‘timing’, più lungo di quanto atteso, che si sarebbe dato il centrodestra per raggiungere l’intesa sul candidato alla presidenza della Regione Veneto, il dossier più complicato in vista delle prossime regionali. Archiviata... continua a leggere...

Digitale, Veneto “modello Ue” grazie agli ‘Innovation lab’

Il Veneto si conferma capofila in Unione europea nell’ambito della digitalizzazione, cercando di informare e potenziare le abilità digitali dei cittadini al fine di poter meglio accedere ai servizi pubblici e privati. È stato questo il centro dell’evento ‘Innalzare le skills digitali: responsabilizzare i cittadini e migliorare i territori’, tenutosi nella sede della Regione Veneto a Bruxelles. La giornata è anche stata l’occasione per... continua a leggere...

Strage di Bologna: giustizia e verità con la sentenza della Cassazione. Tra le vittime i maranesi Elisabetta Manea e Roberto De Marchi

 Martedì 1° luglio 2025 la Corte di Cassazione ha confermato in modo definitivo la condanna all’ergastolo nei confronti di Paolo Bellini, uno dei responsabili della Strage di Bologna. Il 2 agosto 1980, alla stazione di Bologna, un ordigno di matrice neofascista ha causato 85 morti, tra cui i maranesi Elisabetta Manea e Roberto De Marchi, e oltre 200 feriti.... continua a leggere...

Fine vita, testo del vicentino Zanettin: cure palliative obbligatorie e costi a carico del paziente. Escluse le strutture pubbliche

Dopo mesi di discussioni e interruzioni, le Commissioni Giustizia e Sanità del Senato hanno approvato il testo base del disegno di legge sul fine vita, promosso dalla maggioranza di centrodestra. Come riportato in un’intervista rilasciata al Corriere della Sera, il senatore di Forza Italia Pierantonio Zanettin, relatore del provvedimento insieme a Ignazio Zullo di Fratelli... continua a leggere...

Sanità, abbattimento liste d’attesa. L’assessore Lanzarin: “Lo sforzo del Veneto non ha eguali, dati incontrovertibili e verificabili”

Le liste d’attesa nella sanità veneta calano in modo considerevole; lo sforzo della Regione verso questo obiettivo non ha eguali. Abbiamo applicato tutte le misure che le normative ci hanno consentito di attuare, con risultati incontrovertibili e verificabili. Lo attestano le ultime rilevazioni riferite alle prestazioni con priorità scadute da recuperare: tra il 31 dicembre... continua a leggere...

Regionali 2025, Il Veneto che Vogliamo scende in campo con Manildo: “Ora una cabina di regia per la campagna unitaria”

Con questo annuncio, il quadro delle alleanze del centrosinistra in Veneto si fa più definito, mentre si apre una fase decisiva per la costruzione della coalizione e la definizione del programma elettorale. “Il Veneto che Vogliamo” (VcV), la rete civica e popolare nata nel 2020, ha ufficializzato il proprio sostegno alla candidatura di Giovanni Manildo... continua a leggere...

Sandrigo. Cade dal macchinario mentre lavora in fabbrica: è grave

Infortunio sul lavoro nella mattinata all’interno della ditta Archimetal Design specializzata in carpenteria metallica in via Leonardo Da Vinci a Sandrigo . Un operaio è rimasto ferito in seguito alla caduta di un macchinario riportando alcuni traumi da schiacciamento. A chiamare i soccorsi i colleghi terrorizzati dalla scena e che saranno ascoltati per chiarire come... continua a leggere...

Farmacisti in protesta in Veneto:”Sfatiamo i falsi miti come quelli sui guadagni da capogiro”

È partita la mobilitazione dei dipendenti delle farmacie private, promossa da Cgil, Cisl e Uil, con flashmob in diverse città venete. Al centro della protesta c’è il rinnovo del contratto nazionale, in scadenza il 31 agosto 2024, e la rottura delle trattative con Federfarma, l’associazione dei datori di lavoro. I sindacati giudicano inaccettabile la proposta... continua a leggere...