Liga: “Quasi un veneto su due rivoterebbe Zaia, siamo il buon governo”, Manildo:” Basta giochi di palazzo”

“Un plebiscito per il nostro governatore: preferenze personali oltre il 70%, con apprezzamenti bipartisan, e voti a una eventuale lista con il suo nome al 43%”. Sono i risultati di un sondaggio di Osservatorio Nordest, pubblicato oggi sui quotidiani locali veneti, “che confermano l’estremo gradimento di cui ancora oggi gode il presidente della Regione Luca... continua a leggere...

 In Veneto oltre un lavoratore su due nel settore tecnico-specialistico non c’è , il Meccatronico li crea

 In Veneto oltre un lavoratore su due nel settore tecnico-specialistico è difficile da reperire: nel 2024 il tasso di difficoltà ha raggiunto il 51,5% (fonte: Unioncamere – Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali). Una carenza che rende ancora più strategico il ruolo degli istituti di formazione tecnica superiore come l’ITS Academy Meccatronico Veneto, vera fucina... continua a leggere...

Molinari: “Stefani post Zaia? La Lega lo vuole, speriamo di si”. Chi è il ‘golden boy’

Alberto Stefani candidato presidente in Veneto per il post Luca Zaia? “Non lo so, ma speriamo di sì”, in linea con il ragionamento per cui “vorremmo come Lega che dove c’è stato un amministratore o un presidente di Regione della Lega si portasse avanti quella linea”. E in Veneto fin qui c’è stato Luca Zaia,... continua a leggere...

Ulss 7 Pedemontana. In quasi 2 anni, 7.757 chiamate al numero prevenzione suicidi

Da settembre 2023 a luglio 2025, 7.757 persone in difficoltà si sono rivolte al numero verde gratuito 800.33.43.43, attivato dalla Regione Veneto per la prevenzione dei suicidi. Un servizio attivo 24 ore su 24, sette giorni su sette, che offre ascolto psicologico immediato, e interviene in situazioni di emergenza o per fornire un primo supporto... continua a leggere...

L’allarme del Pd: “In Veneto migliaia di cittadini senza medico di famiglia”

In Veneto, “in moltissimi comuni, migliaia di cittadini si trovano senza un medico di famiglia reale perché i professionisti sono andati in pensione oppure hanno scelto altro e non vengono sostituiti. Di fatto restano sulla carta ‘presi in carico’, ma nella pratica non hanno un medico a cui rivolgersi per una prescrizione, un certificato, un consulto... continua a leggere...

“Dopo 15 anni vi lascio un Veneto modello”: Zaia benedice Stefani e sfida il centrodestra

Nessun ritardo sulla data delle elezioni regionali in Veneto. Semmai, se serve una accelerazione, è sulla scelta del candidato del centrodestra alla presidenza per la quale Luca Zaia approva il nome di Alberto Stefani. E anzi spera che su questa indicazione “non ci siano voci dissonanti”. Il presidente del Veneto lo spiega oggi ai cronisti che tornano a... continua a leggere...

Zaia consegna il Leone di Vetro a Pieroad. Lui: “Ho bisogno di normalità, anche di noia”

“Un sogno nato in una piccola stanza di Malo e trasformato in un’impresa straordinaria. Nicolò Guarrera, conosciuto come Pieroad, ha compiuto il giro del mondo a piedi, percorrendo oltre 35.000 chilometri in cinque anni, tra deserti, montagne e oceani. La sua storia è un inno al coraggio e alla determinazione: con il suo cammino ha... continua a leggere...

Scuola. Cgil: “Ripartenza in Veneto ma con molti orari ridotti”

Circa 550.000 alunni del Veneto tornano a scuola, “ma per alcuni di loro gli orari scolastici saranno ridotti ancora per un bel pezzo, dal momento che anche quest’anno molte cattedre resteranno vacanti”, avvisa la Cgil. Dei 5.651 posti per docenti assegnati dal ministero ne sono stati infatti coperti solo 4.020. Se a questo si aggiunge... continua a leggere...

Scoppio tremendo a Dueville. Devastata una casa e un ferito grave

Un pauroso scoppio ha destato preoccupazione ai residenti di Dueville attorno a mezzogiorno di oggi. Forse a causa di una fuga di gpl, lo scoppio ha divelto l’abitazione in via Sega ed innescato l’incendio che ha coinvolto tutto il piano terra. In conseguenza alla deflagrazione l’abitante, raggiunto dall’onda d’urto, ha riportato significative lesioni ed è... continua a leggere...

Da hi-tech a digitale, successo per ‘The Vicenza Symposium’

Oltre 170 partecipanti da 15 paesi nella capitale dell’arte orafa. Si è conclusa nei giorni scorsi, la prima edizione di The Vicenza Symposium, la piattaforma tecnico-scientifica internazionale che dal 2 al 4 settembre ha trasformato Vicenza nella capitale mondiale dell’innovazione hi-tech per l’industria del gioiello e dell’accessorio fashion. Con oltre 170 partecipanti da 15 Paesi... continua a leggere...