“Siamo la continuità coraggiosa”: Stefani infiamma la campagna elettorale. Manildo: “È solo maquillage politico”

Un “entusiasmo dilagante” per l’avvio della campagna elettorale del front runner del centrodestra in Veneto, il leghista Alberto Stefani: c’erano 3.000 persone ieri sera all’evento a Padova, “un entusiasmo dilagante, una carica incredibile”, racconta Alberto Villanova, capogruppo uscente in Regione dell’intergruppo Lega-Liga veneta. Con Stefani in prima fila il leader del Carroccio, il vicepremier Matteo... continua a leggere...

Zaia, vent’anni al potere. Cunegato: “Altro che governatore, è un re, una cozza attaccata allo scoglio”

“Dopo Zaia, scrivi Zaia.” È con questa frase, a metà tra profezia e monito, che Carlo Cunegato , scledense, candidato alle Regionali con Avs in sostegno di Giovanni Manildo,  attivista politico, scrittore e voce sempre più rilevante del dissenso civico in Veneto ,  sintetizza la cristallizzazione del potere nella Regione guidata da Luca Zaia. Un... continua a leggere...

Un ragazzo su quattro vittima di bullismo: più colpito chi è percepito come “diverso”

La Fondazione Foresta ETS, punto di riferimento nella ricerca sulla salute e sul benessere giovanile, presenta il report 2025, un’analisi approfondita che ha coinvolto 5.849 studenti delle scuole superiori italiane principalmente delle province di Padova, Vicenza e Verona (64% femmine, 36% maschi). L’indagine, condotta con metodologia scientifica su base volontaria e anonima, restituisce un ritratto... continua a leggere...

Regionali. Con la presentazione di Alberto Stefani inizia la vera campagna elettorale, ma Zaia ruba la scena

La quiete è solo apparente e tra “tifosi” che applaudono come allo stadio senza sapere per chi farlo di più tra Zaia, Salvini e Stefani. La campagna elettorale si apre con un sorriso di circostanza tra il Doge e Matteo Salvini. Accanto a loro, Alberto Stefani, il candidato scelto per raccogliere l’eredità di Zaia. Un... continua a leggere...

Pedemontana, denuncia alla Corte dei Conti, “Buchi da 120 milioni in due anni, i Veneti hanno pagato il fallimento”

   Il Consigliere regionale di Alleanza Verdi e Sinistra , Andrea Zanoni, ha depositato alla Procura Regionale della Corte dei Conti a Palazzo Camerlenghi, una denuncia per danno erariale causato dalla gestione finanziaria della Superstrada Pedemontana Veneta (SPV). La denuncia, corredata da copiosa documentazione, accusa i responsabili politici di aver creato un disavanzo strutturale che... continua a leggere...

Regionali. Manildo: “Si faccia il nome dell’assessore alla Sanità e Stefani smentisca che sarebbe Tosi”

“Nelle prossime settimane indicheremo il nome di chi, se vinceremo, sarà il nostro assessore alla Salute. Sarà una figura di alta moralità, tecnica e non politica, perché la sanità pubblica va gestita con competenza e responsabilità, non come terreno di spartizione”. Lo promette Giovanni Manildo, candidato presidente del Veneto per la coalizione di centrosinistra. E... continua a leggere...

Caltrano. Regionali. Francesco Rucco (FdI): ““Liberiamo chi crea lavoro. L’Alto Vicentino non è un territorio marginale”

“Le imprese devono crescere, non aspettare”. “Il Veneto deve tornare a essere la regione che libera le energie produttive, non quella che le intrappola nella burocrazia.” Così Francesco Rucco, candidato al Consiglio Regionale per Fratelli d’Italia, presenta il suo pacchetto di proposte per il lavoro e l’impresa, con uno slogan chiaro: “Liberiamo chi crea lavoro”.... continua a leggere...

Regionali. Bui lancia la sfida: ” Veneto al centro dell’Europa. Stefani, se eletto, avrà compito difficile “

Manca poco più di un mese al voto in Veneto e il panorama politico comincia a delinearsi. Fabio Bui rompe gli indugi e annuncia la sua candidatura alla guida della lista Popolari per il Veneto. Lancia un attacco all’attuale classe dirigente, rea di aver abbandonato il territorio e ceduto alle logiche centraliste di Roma e... continua a leggere...

Cambiamenti climatici. Negli ultimi anni in Veneto la temperatura è aumentata di tre gradi

“Dagli anni ’70 ad oggi i cambiamenti climatici si sono susseguiti a grande velocità. E nell’ultimo secolo le temperature in Veneto sono aumentate di ben tre gradi, portando la presenza di neve a quote sempre più alte e rendendola un fenomeno raro in pianura, tanto che a Vicenza da quattro anni non si vede un... continua a leggere...