In provincia di Vicenza il problema più sentito è quello della sanità, segue il lavoro

Il 28,7% dei vicentini ha segnalato la sanità come problema più sentito, mentre il 23,2% ha indicato il lavoro. Questo risultato, (presentato oggi durante il convegno – “Dal sondaggio alle proposte – Analisi dei bisogni dei veneti” – organizzato nel salone d’onore del palazzo Chiericati di Vicenza), arriva dal un sondaggio promosso in tutte le province... continua a leggere...

Jeep sui sentieri in Veneto? Lega: ecco chi avrà il pass

di Mattia Cecchini Preceduta dagli appelli a ripensarci e a rinunciare, è approdata ieri nell’aula del Consiglio regionale del Veneto la proposta, illustrata dal primo firmatario Gianpiero Possamai (Lega-Liga veneta), sulla “viabilità silvopastorale”. Ovvero, il provvedimento che gli ambientalisti temono finisca per sdoganare la circolazione delle jeep dei cacciatori suoi sentieri di montagna. Le modifiche proposte... continua a leggere...

“La mafia è ben radicata anche in Veneto, con i beni confiscati affermiamo la legalità”

 “Impone delle serie riflessioni il report della Direzione Investigativa Antimafia che, in una relazione precisa e dettagliata, ha certificato come le mafie, italiane e straniere, siano ormai radicate anche sul territorio veneto. Queste ingerenze compromettono le nostre economie, il nostro tessuto sociale e produttivo, rappresentano una minaccia per le nostre comunità. È fondamentale che lo... continua a leggere...

In Veneto riforma delle Unioni Montane: da 19 scenderanno a 13

La Regione del Veneto ha dato formale avvio al percorso di ridefinizione e riperimetrazione delle Unioni Montane, uno dei pilastri del nuovo Piano di riordino territoriale approvato dalla Giunta regionale il 16 gennaio del 2024. La proposta, presentata alla giunta dall’assessore agli Enti locali, Francesco Calzavara, mira a ridurre le Unioni Montane dalle attuali 19... continua a leggere...

Le liste d’attesa raccontate dalla gente che è costretta ad andare in privato per curarsi

Non c’è solo Forza Italia a martellare l’amministrazione Zaia sulle liste d’attesa in sanità. Oggi in coro sono tornati alla carica anche i rappresentanti dell’opposizione e del CoVeSap, il Coordinamento dei Comitati veneti per la difesa della sanità pubblica. Con 51 sportelli e 208 volontari, la rete del CoVeSap informa i cittadini e li aiuta... continua a leggere...

Imprese. Automotive e moda in Veneto sono in sofferenza

Le filiere venete di automotive e moda “stanno vivendo un momento critico, segnato dalla contrazione della domanda e dalla necessità di nuovi investimenti per affrontare le transizioni tecnologiche ed ecologiche in atto. È un processo complesso, ma la Regione è pronta a fare la propria parte”. Lo ha detto l’assessore allo Sviluppo economico della Regione,... continua a leggere...

Tensione in consiglio regionale: Joe Formaggio contro la bandiera della Palestina in aula

“Oggi il Consiglio regionale del Veneto è stato teatro di un episodio grave e inaccettabile: alcuni consiglieri di centrosinistra hanno interrotto i lavori d’aula sventolando la bandiera palestinese e la bandiera arcobaleno della pace. Un gesto che trasforma un’istituzione democratica in un palco per la propaganda ideologica”. A denunciare l’accaduto è Joe Formaggio, consigliere regionale di Fratelli... continua a leggere...

Impegnative di cura. Pd: “Governo non eroga le risorse e mette in crisi famiglie già messe a dura prova. Regione intervenga”.

Una vergogna che porta alla ribalta quel tema che serve a politici e amministratori per farsi propaganda e intenerire il popolino, ma che gli addetti ai lavori vivono sulla loro pelle già scorticata dal dolore. E mentre nelle altre regioni eserciti di genitori e caregiver assediano i corridoi dei palazzi in cui si governa, in... continua a leggere...

Liste de’attesa in Veneto, Forza Italia all’attacco:” Il Governo ha dato tanti fondi, le Regioni devono spenderli”

Non è più solo il Pd a sbraitare su una sanità veneta che non è più quella di una volta,  il coro si fa a più voci. “Sulle liste d’’attesa c’è un problema anche in Veneto, oltretutto la Regione non sembra essere puntuale e precisa nel fornire al Governo i dati reali per il monitoraggio... continua a leggere...

Trump e i dazi al 50%, Confindustria:”Sarebbe una tragedia per il Veneto”

Le nuove dichiarazioni del presidente americano Donald Trump preoccupano profondamente le imprese italiane, in particolare quelle venete. Dopo un primo annuncio – poi rientrato – su dazi al 20% sui prodotti europei, la Casa Bianca ha ora ipotizzato un aumento al 50% a partire dal 1° giugno. A sollevare l’allarme è Raffaele Boscaini, presidente degli... continua a leggere...