“Zaia come Kennedy?”. E’ bufera sugli auguri fatti dall’ulss 7 al governatore

Gli auguri su Facebook di buon compleanno fatti dall’azienda sanitaria ulss7 Pedemontana a Luca Zaia sono risultati indigesti a chi siede in consiglio regionale: “Zaia come Kennedy? Chissà cosa ne pensano i veneti in lista d’attesa da mesi”. Ma non solo. Non si sono fatti attendere i commenti critici sulle sforbiciate economiche subite dalla sanità.... continua a leggere...

Dimissioni volontarie di medici e infermieri in Veneto, Pd:” Serve invertire la rotta”

“Di fronte all’esodo insostenibile dal sistema sanitario regionale di medici e infermieri che si è verificato in Veneto tra il 2019 e il 2024, pari a 8.000 professionisti che hanno presentato dimissioni volontarie, è evidente la necessità di introdurre robuste contromisure. Il tavolo che la Giunta regionale intende istituire non risponde da sola a questa esigenza. Occorre... continua a leggere...

Dazi. Allarme produttori vino, Zaia: “un danno anche per Usa”

“I dazi sono un controsenso e un’arma a doppio taglio. Colpiranno sì i nostri prodotti agroalimentari e quelli di molti altri settori, ma faranno anche molto male ai consumatori e agli utilizzatori americani che, a causa di prezzi proibitivi, non potranno più acquistare, ad esempio, vini e alimenti certificati e di qualità come quelli veneti,... continua a leggere...

In Veneto incremento di fatti di cronaca nera, Zaia: “Daspo anche ai minorenni”

“Ci sono motivi e preoccupazioni sufficienti per pensare a strategie utili a mettere fine a gravi situazioni e comportamenti che vedono protagonisti anche alcuni giovani e giovanissimi. Fatti che non sono accettabili e che possono rappresentare i prodromi di fenomeni di illegalità peggiori. In particolare il diffondersi delle baby gang e di un bullismo spesso... continua a leggere...

I numeri record di Poste Italiane in provincia di Vicenza

Numeri record in provincia di Vicenza grazie al progetto Polis di Poste Italiane. Avviato due anni fa per rendere semplice e veloce l’accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione in 7mila comuni al di sotto dei 15mila abitanti, Polis sta contribuendo a colmare il divario di servizi disponibili tra piccoli centri e grandi città, con servizi... continua a leggere...

Al via in Veneto la mobilità sperimentale per il personale infermieristico: “misura concreta per valorizzare i professionisti”

La Regione del Veneto, in attuazione dell’Azione 2.4 del Piano regionale per il contrasto alla carenza di personale del Servizio Sanitario Regionale,  ha dato ufficialmente il via a un progetto sperimentale di mobilità volontaria per il personale infermieristico. “Si tratta – sottolinea l’Assessore alla Sanità Manuela Lanzarin – di una misura concreta per valorizzare i... continua a leggere...

Pd in Veneto: “Basta col nome del marito sulla tessera elettorale”

“L’obbligo di legge di inserire il cognome del marito nella tessera elettorale è un elemento profondamente lesivo del diritto all’identità personale della donna. E come Partito Democratico siamo a fianco di Martina Acazi, una cittadina della provincia di Padova, che ha deciso di intraprendere una battaglia legale, di civiltà, nei confronti dello Stato”, questa la... continua a leggere...

In Veneto la rivolta delle opposizioni: “No a slittamento del voto”

“Qui si gioca con i diritti dei cittadini”. Il consigliere regionale Arturo Lorenzoni stigmatizza la possibilità di uno slittamento delle elezioni regionali in Veneto alla primavera del 2026: “Il centrodestra spinge per un rinvio delle consultazioni per provare a sistemare i conflitti interni, sempre più evidenti”, affonda. “Mi auguro che si ragioni in base al... continua a leggere...