Papa. Cardinale Parolin:”Capisco la tifoseria dei vicentini, ma va superata”

“La ‘tifoseria’ dei vicentini in mio favore (umanamente comprensibile, penso) alla fine va superata secondo una logica diversa, di fede e di Chiesa”. Parole del cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato vaticano, affidate a un messaggio che accompagna una lettera al Giornale di Vicenza seguita all’elezione di Leone XIV. Nel testo c’è una sua prima... continua a leggere...

Zaia e regionali alle porte:” non è lesa maestà chiedere il Veneto alla Lega”

“Non è una lesa maestà chiedere che il candidato presidente del Veneto sia della Lega, dopodiché non compete a me questo: saranno il nostro segretario regionale Stefani e il segretario nazionale Salvini che parteciperanno ai tavoli delle trattative e troveranno una soluzione”. Lo ha dichiarato  ai giornalisti il presidente del Veneto, Luca Zaia, a proposito... continua a leggere...

Declassamento del lupo: “una strada ancora lunga e tortuosa. Servono norme nuove e tempestive”

 Il via libera della Commissione Agricoltura del Senato al declassamento del lupo segna un primo passo, ma la strada per una reale svolta normativa resta lunga e complessa. A sottolinearlo è Pietro Guderzo, presidente di Coldiretti Vicenza, che esprime la crescente preoccupazione degli allevatori, in particolare di quelli che operano nelle aree montane del territorio.... continua a leggere...

Santorso.Riapre l’ufficio postale, ecco i servizi che offrirà

Riaprirà domani mattina, sabato 10 maggio l’ufficio postale di Santorso. Sono terminati, infatti, gli interventi di ammodernamento e ristrutturazione finalizzati ad accogliere anche tutti i principali servizi della Pubblica Amministrazione grazie al progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”, l’iniziativa ideata da Poste Italiane per promuovere la coesione economica, sociale e territoriale nei 7 mila... continua a leggere...

Dueville. In sella alla bici, 85enne viene investito da furgone

A Dueville, via Divisione Julia poco prima delle  9.30 un ciclista di 85 anni è stato investito da un furgone. Al volante un 354enne di Arzignano che stava uscendo dai cancelli di un’azienda che si trova lungo quella via.  Secondo quanto ricostruito dagli agenti della Polizia Locale Nevi, il pensionato stava percorrendo la ciclopedonale. Mentre... continua a leggere...

Ascom Vicenza. Intelligenza artificiale e social imprescindibili per chi vuole fare l’agente di commercio

Gli agenti di commercio vicentini puntano sull’intelligenza artificiale e sui social per affrontare il mercato, e guardano ad un miglior dialogo con i giovani per aprire nuove opportunità di business. “Sono gli obiettivi che abbiamo deciso di darci per i prossimi mesi – afferma Paolo Dainese, presidente di Fnaarc-Confcommercio Vicenza, l’associazione di categoria che rappresenta... continua a leggere...

Il Veneto dichiara guerra alle nutrie, una taglia di 3 euro per sterminarle

In un momento storico in cui la tutela dell’ambiente è una priorità assoluta, la Regione Veneto lancia un’importante iniziativa per contrastare la diffusione delle nutrie, una specie invasiva che minaccia la sicurezza idrogeologica e l’equilibrio ecologico del territorio. Con un investimento complessivo di 1,5 milioni di euro, prende il via un piano triennale che vede... continua a leggere...

Polizia Provinciale: aggiornati i gradi e la struttura del corpo. 4 nuovi assunti per un totale di 21 agenti in servizio

Formalmente è l’attribuzione dei gradi al personale della Polizia Provinciale nel rispetto della normativa regionale. Nella sostanza è la volontà dell’amministrazione provinciale di valorizzare un corpo impegnato nel delicato compito della tutela ambientale e naturale del territorio. L’occasione della consegna dei nuovi gradi è stata questa mattina un momento di incontro e di confronto tra... continua a leggere...

Le accuse forti di De Luca ai governatori del Nord: “Chi usa le liste di galleggiamento fa il furbo”

In Campania si è lavorato “senza respiro” per accorciare i tempi di attesa per le prestazioni sanitarie ed ottenere “il miracolo”. Il governatore Vincenzo De Luca plaude all’impegno messo in campo nell’ultimo anno e mezzo per superare l’annosa questione delle liste di attesa in sanità, nodo dolente di tutte le Regioni. “PRESTAZIONI URGENTI, EROGATE AL... continua a leggere...

Sanità. Liste d’attesa, in coda ancora 26mila veneti: “ritardo non colmato, servono investimenti adeguati”.

“Lo scenario riguardante le liste d’attesa nella sanità regionale non è incoraggiante. I numeri riportati oggi sulla stampa parlano di 26 mila veneti ancora in attesa e dunque di un ritardo che non è stato assolutamente colmato. Col risultato che oltre il 7% dei cittadini della nostra regione rinuncia alle cure”. Lo dichiara la consigliera... continua a leggere...