“Tagli alla prevenzione dermatologica in Veneto”, il CoVeSaP responsabilizza i sindaci

Si alza un coro di proteste dal Coordinamento Veneto Sanità Pubblica (CoVeSaP) contro le recenti disposizioni regionali che limitano l’accesso alle visite dermatologiche preventive. Secondo il Coordinamento, le nuove indicazioni operative inviate ai Medici di Medicina Generale restringono fortemente le possibilità di diagnosi precoce dei tumori della pelle, aumentando il rischio di diagnosi tardive e... continua a leggere...

Animali: stop nei circhi e “diritto” alla pensione, ma in Veneto non passa

Non passa, in Veneto, la richiesta di Avs di mandare un segnale contro la presenza degli animali nei circhi. Una mozione di Avs (respinta ieri in Consiglio regionale) chiedeva alla giunta di attivarsi con il Governo per revisionare la disciplina nel settore dei circhi arrivando ad eliminare l’impiego di animali negli spettacoli e garantire un... continua a leggere...

Salute. Lea 2023, le pagelle del Ministero: Veneto al primo posto

Nel 2023 solo 13 regioni rispettano gli standard essenziali di cura. Puglia, Campania e Sardegna le uniche promosse al Sud. Peggiorano le performance in 8 Regioni rispetto al 2022. Sono i dati del ministero della Salute che valuta annualmente l’erogazione dei Livelli essenziali di assistenza (Lea), ovvero le prestazioni sanitarie che tutte le regioni e... continua a leggere...

Regionali, Vannacci scuote il Veneto: verso la candidatura? Intanto ricorda:” A Nordest ho avuto 72 mila voti”

Al momento, Vannacci gioca su più tavoli: partecipa alle feste del partito, incassa endorsement pubblici e ribadisce di voler “cambiare l’Europa” (e l’Italia). Ma l’ombra della candidatura solitaria è sempre più concreta. Riuscirà Salvini a contenere il “generale” o assisteremo alla nascita di un nuovo polo sovranista, capace di mettere in crisi lo stesso centrodestra?... continua a leggere...

Sicurezza, Ciambetti “Nessuna città veneta è immune da episodi di violenze, più strumenti alla Polizia Locale”

“Come emerge dai recenti fatti di cronaca che hanno coinvolto pressoché tutte le principali città della nostra regione, la sicurezza è un tema all’ordine del giorno. Stilando un mero elenco di episodi di varia gravità e osservandone la distribuzione geografica, possiamo purtroppo affermare che nessun luogo è immune, con una trasversalità che finisce per assumere... continua a leggere...

Pd attacca Zaia: “Sui mandati cambia idea per convenienza. Interventi ad personam a poche settimane dal voto”

“È stato Zaia, appena insediato, nel 2012, a voler inserire il limite dei due mandati per gli assessori e per il presidente di Regione. Spiegava, allora, che era giusto, dopo due legislature, ‘andare tutti a casa’. Una posizione politica che andava rivendicando per televisioni e giornali. Ma come spesso accade quando la politica non si... continua a leggere...

Zaia:” Calano le liste d’attesa per la cataratta in Veneto. Possibile in un anno azzerare le attese scadute”

La lotta alle liste d’attesa in sanità, avviata da tempo dalla Regione Veneto, sta via via producendo ottimi effetti. In generale, ma anche sul difficile fronte della diffusa patologia della cataratta che, alla fine del 2024, presentava una lista media di attesa di circa 12,5 mesi ma, grazie al Piano straordinario 2025 (da marzo 2025... continua a leggere...

Sandrigo. “Bacco & Bacalà 2025: un pranzo tra arte, cocktail e le mille sfumature del bacalà a Villa Mascotto”

Domenica 14 settembre in Villa Mascotto di Ancignano di Sandrigo (Vicenza) torna Bacco & Bacalà con tante novità. L’undicesima edizione introduce un format rinnovato che alterna differenti formule di degustazione ad approfondimenti dedicati alla mixology in abbinamento a pietanze con lo Stoccafisso di Lofoten IGP. Parte integrante della trentottesima Festa del Bacalà alla Vicentina in... continua a leggere...

Dueville. Infarto a pochi metri dalla caserma: i carabinieri salvano la vita a 57enne

Nel primo pomeriggio di ieri, mercoledì 27 agosto, una vita è stata salvata grazie alla prontezza e alla freddezza operativa dei Carabinieri della Tenenza di Dueville. Erano circa le 15.30 quando al centralino della caserma è giunta una chiamata d’urgenza dalla Centrale Operativa del  118: un uomo era stato colpito da arresto cardiaco a meno... continua a leggere...

Sandrigo. Principio di incendio in una vecchia stalla: i vigili del fuoco evitano il peggio

Ben 12 vigili del fuoco sono intervenuti ieri sera, mercoledì 27 agosto, a Sandrigo, per un principio di incendio che si stava sviluppando dalla cappa di una vecchia stalla in via Campialti. L’intervento dei pompieri ha evitato il peggio e nessuna persona è rimasta intossicata o ferita. L’allarme è scattato poco prima delle 20.30. Da... continua a leggere...