Giovani e alcol, gli alcolisti anonimi nelle scuole e sui social: “raccontiamo le nostre storie”

“Alcolismo è una parola dura da mandar giù, eppure nessuno è troppo giovane o vecchio per avere problemi col bere”. Celebrano così il loro 37emo anniversario gli alcolisti anonimi del gruppo ‘Valsugana’ di Solagna che vanno nelle scuole superiori per parlare dell’alcol. Uomini e donne preziosi per i giovani che pensano di trovare nell’alcol soluzioni... continua a leggere...

Dal World Health Forum Veneto un decalogo per la sanità

“Un evento come il World Health Forum Veneto ha confermato l’importanza di avere una visione integrata per poter affrontare le sfide globali della sanità. Una sanità che deve mettere al centro la prevenzione, l’innovazione in farmaceutica per potenziare la ricerca italiana, guidati dall’Intelligenza Artificiale e dalle biotecnologie per la medicina di precisione. Al centro della... continua a leggere...

I gestori degli impianti di sci: “la neve artificiale non è cattiva, e serve”

a cura di Mattia Cecchini “La neve artificiale non è diversa, ma necessaria”. E così l’Associazione degli imprenditori funiviari, l’Anef, si rivolge agli ambientalisti per proporre “una tregua: proviamo ad uscire insieme dalle battaglie ideologiche e a trovare soluzioni condivise per il futuro e il bene della montagna”. Nel giorno in cui Legambiente pubblica il... continua a leggere...

Forza Italia veneto: “Dazi sul vino al 200% sarebbero una catastrofe”

“I dazi sono sempre un problema, poi se minacci di metterli al 200% la cosa si fa catastrofica…”. Come il Pd, in Veneto, anche Forza Italia è in allarme per i dazi sul vino. Il consigliere regionale di Forza Italia Alberto Bozza parla appunto di “catastrofe” e “danno inestimabile”, ma ha fiducia che “nell’azione del... continua a leggere...

Report su gioco d’azzardo in Veneto, i dati sono allarmanti. Lanzarin: “Serve prevenzione”

In Veneto solo il gioco d’azzardo censito (quello regolare) ha raggiunto “l’incredibile cifra” di cinque miliardi un milione 716.000 euro, rispetto ai due miliardi 954 milioni del 2020. Una crescita che preoccupa per l’aspetto patologico della ludopatia, che colpisce un po’ tutti, e negli anni ha toccato sempre più i giovani. A questa piaga, che... continua a leggere...

Otb con la Scuola dei Mestieri assume otto studenti su 10. Nuove candidature entro maggio

Staff International, piattaforma produttiva e logistica del Gruppo OTB, ha ospitato la cerimonia di conclusione della quarta edizione della “Scuola dei Mestieri”. L’academy del Gruppo è stata creata con l’obiettivo di trasferire alle nuove generazioni i saperi e le competenze artigianali che rendono il Made in Italy unico al mondo. A conferma dell’impegno di OTB... continua a leggere...

Montecchio P.no. Raccolte 3mila firme contro nuovo impianto rifiuti nell’ex Safond Martini

Da un lato i sindaci di Montecchio Precalcino, Villaverla, Dueville e dall’altro il comitato ‘Tuteliamo la salute’. In mezzo l’ex area Safond Martini, oggi Silva, in mano al gruppo Ecoeridania specializzata nel trattamento e recupero di scarti industriali. Pur con i sindaci che in coro sottolineano come il progetto non sia ancora stato approvato e... continua a leggere...

Pd Veneto: “Tutti a Roma per il riarmo dell’Europa”. Liga:”Noi pensiamo ai problemi delle famiglie”

Sabato 15 marzo “saremo a Roma, in tanti, anche dal Veneto, per manifestare a favore dell’Europa e del suo futuro. Lo faremo con la convinzione che, pur con sensibilità e punti di vista diversi, l’Europa comune rimane l’unico orizzonte possibile, quello che ha garantito fino ad oggi 80 anni di pace. La missione dell’Unione Europea... continua a leggere...

Vaccini: il Veneto nel 2023 al 95% al top a livello nazionale

Il Veneto in materia di vaccinazioni è in testa, nel 2023, con il 95% delle persone che hanno aderito alle varie campagne di prevenzione.  Il dato emerge dalla periodica rilevazione del Ministero della Salute pubblicata oggi, sulle coperture vaccinali per i 24 mesi.  In particolare la vaccinazione del pneumococco tocca il 96,26% mentre il dato... continua a leggere...

Zaia: “In questo momento avremmo bisogno di Papa Francesco”

“Il 13 marzo 2013, esattamente 12 anni fa, veniva eletto papa il cardinale Josè Mario Bergoglio, che scegliendo  per la prima volta nella storia della Chiesa,  il nome di Francesco, improntava il proprio pontificato sui temi della pace e dell’umiltà. Un anniversario che quest’anno vede il nostro papa in ospedale, ricoverato per curare una grave... continua a leggere...