Mappatura dei nei, interviene il massimo esperto di melanoma “Visita dermatologica con dermatoscopia annuale è fondamentale”

“Le linee guida internazionali concordano nel ritenere la visita dermatologica con dermatoscopia uno strumento fondamentale per lo screening del tumore alla pelle”. Lo chiarisce Paolo Ascierto, presidente della Fondazione Melanoma e direttore dell’Unità di Oncologia Melanoma, Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative dell’Istituto Pascale di Napoli, intervenendo sulla recente polemica partita dal Veneto, la quale ha... continua a leggere...

Paziente con melanoma attende visita dal 2023. Il Ministero nega di aver tolto dai Lea gli screening

Due anni. Tanto è passato da quando un cittadino residente nell’Alto Vicentino, già colpito da melanoma, ha prenotato una visita dermatologica di controllo. Era luglio 2023. La richiesta del medico curante era chiara: visita entro 60 giorni. Ma al 20 agosto 2025, quella visita non solo non è stata effettuata, non è nemmeno stata prenotata.... continua a leggere...

Mappatura nei. “Inaccettabile. Non si smantelli la prevenzione”. Dall’Alto Vicentino la mozione ai Comuni

«La scelta della giunta regionale di togliere la mappatura dei nei dai livelli essenziali di assistenza è assolutamente inaccettabile e impone una decisa mobilitazione.” Così il PD vicentino interviene sulla scelta della Giunta Zaia di togliere questo strumento preventivo fondamentale. Queste le parole della Consigliera Luisetto «Come Gruppo Pd Veneto ci siamo mossi nei giorni... continua a leggere...

Botta e risposta di fuoco sulla Pedemontana. Zanoni:” Si dica ai veneti quali servizi sono stati tagliati per coprire questo il buco generato dalla Spv”

È scontro aperto in Consiglio Regionale del Veneto sulla Superstrada Pedemontana Veneta (SPV), infrastruttura strategica ma al centro di una crescente polemica politica. Il botta e risposta tra il consigliere Andrea Zanoni (Alleanza Verdi e Sinistra) e la vicepresidente regionale Elisa De Berti ha acceso i riflettori su quello che viene ormai definito da più... continua a leggere...

Mappatura dei nei, Cunegato: “La risposta della Regione Veneto è vergognosa e pericolosa”

È durissima la denuncia di Carlo Cunegato, consigliere comunale di Schio e portavoce della lista civica “Il Veneto che Vogliamo – Reti Civiche”, che interviene con toni accesi contro la Regione Veneto in merito alla recente gestione delle visite dermatologiche per il controllo dei nei. “Se non avessi fatto una visita periodica, oggi probabilmente sarei... continua a leggere...

La Regione Veneto: “La mappatura dei nei non è più nei Lea per decisione nazionale”

La Regione Veneto batte un colpo dopo la bufera mediatica sullo screening preventivo dei nei e specifica che “non vi è stata alcuna modifica o riduzione nell’offerta di visite dermatologiche e di controlli per i pazienti con sospette lesioni pigmentate (nei o nevi), che continuano a essere garantiti in tutte le sedi pubbliche e ospedaliere... continua a leggere...

Ciabatte sui ghiacciai, selfie sugli strapiombi e sui social: “fateli pagare se si fanno soccorrere”

Escursionisti o comparse di un reality estremo?Le montagne si affollano come il buffet dell’hotel a tre stelle di Riccione. Corde, caschi, ramponi? No, grazie: meglio ciabatte da mare e felpa di cotone “perché tanto sudo”. Una scena ormai familiare: selfie stick in una mano, lattina di energy drink nell’altra, e via verso la vetta. Perché... continua a leggere...

Meno costi, più rischi: in Veneto la prevenzione diventa un lusso

Sebbene la protesta popolare non sia al momento scoppiata, lo scontro sul tema della sanità pubblica, e in particolare della prevenzione dermatologica,  è acceso. Non nell’assopito Alto Vicentino, dove sembra che tutti siano talmente benestanti da potersi permettere le cure preventive private. I medici temono una diagnosi tardiva di tumori cutanei; i politici d’opposizione denunciano... continua a leggere...

Altavilla. Auto esce di strada e si schianta contro un albero: ferito un uomo

Attimi di apprensione nella serata di sabato 16 agosto, quando intorno alle 21.30 un’autovettura è uscita autonomamente di strada in via Olmo, lungo la Strada Regionale 11, nel territorio comunale di Altavilla Vicentina. Secondo una prima ricostruzione, ancora al vaglio delle forze dell’ordine, una Fiat Panda condotta da un uomo di circa 60 anni ha... continua a leggere...

Pedemontana, traffico da record, ma opposizione rinfaccia il buco finanziario e si chiedono sconti

Non è l’ultima parola quella di Zaia, dopo che ha esultato per i numeri record sulla Pedemontana. L’opposizione fa i conti e sottolinea la voragine che dovranno pagare i veneti. Inoltre, gli sconti applicati non hanno reso la superstrada accessibile a chi non può mettersela. La  Pedemontana segna numeri in crescita nei primi due mesi... continua a leggere...