“Educare, non solo punire”, la sfida di Fabio Bui contro il fenomeno delle baby gang in Veneto

Chi ha letto il suo programma sull’argomento ha detto: “Finalmente proposte concrete da chi non è nè uno sceriffo nè un buonista”. Il suo approccio parla all’elettorato moderato, ma intercetta anche una sensibilità più ampia: quella di chi crede che la politica non debba solo punire chi sbaglia, ma creare le condizioni perché nessuno sia... continua a leggere...

Per le Pmi dell’Alto Vicentino di Confimi Apindustria servono politiche regionali su formazione e alloggi e meno burocrazia

  di Federico Piazza «La Regione Veneto metta la testa sul problema alloggi per i lavoratori che le aziende cercano di attrarre da altre regioni e dall’estero». È questa una delle priorità su cui la politica deve dare risposte nei prossimi anni, secondo Luca Carollo, presidente del Mandamento Alto Vicentino di Confimi Apindustria Vicenza che... continua a leggere...

Regionali. Zaia:” La campagna elettorale va bene, l’unico avversario è l’astensionismo”

(askanews) – La campagna elettorale per le regionali in Veneto sta andando “assolutamente bene, nel senso che il nostro candidato, Alberto Stefani, sta affrontando la campagna nella maniera migliore, incontrando i cittadini, le associazioni. È una campagna all’insegna della serenità, del dialogo, della non polemica, direi che è stato inugurato veramente un bel corso che... continua a leggere...

L’Alto Vicentino attonito per la morte di Ivo Pretto. Aveva solo 58 anni

Si è spento improvvisamente Ivo Pretto, storico dirigente del Silva Marano. Punto di riferimento per soci, giocatori e tifosi, era molto stimato per la professionalità e lo spirito di comunità che caratterizzavano il suo operato di allenatore e dirigente. “Porgo le mie più sentite condoglianze alla famiglia, agli amici e a tutti coloro che hanno... continua a leggere...

Femminicidio. Manildo: “La violenza sulle donne si combatte anche con l’educazione”. Stefani: “Serve prevenzione”

“Un’altra donna uccisa, un’altra vita spezzata. È un dolore insopportabile e una vergogna collettiva. La violenza contro le donne è una grande emergenza sociale del nostro tempo, e ogni femminicidio dovrebbe interrogarci come comunità”. Così Giovanni Manildo, candidato presidente del Veneto, commenta il femminicidio avvenuto a Castelnuovo del Garda. “Non bastano le parole di circostanza. Servono... continua a leggere...

Gasparotto: “Con Noi Moderati per dare un volto nuovo alla politica veneta”

Tenace, schietto e carismatico: così si definisce Matteo Gasparotto, 27 anni, che dalle aule del liceo Corradini e del consiglio comunale di Montecchio Precalcino è pronto a portare la sua voce in Regione. Amico e sostenitore del candidato governatore Alberto Stefani, Gasparotto si candida con la lista Noi Moderati per dare spazio ai giovani, rilanciare... continua a leggere...

Confcommercio Vicenza: “Stop agli accertamenti fiscali a raffica basati sugli indici ISA, serve un vero confronto tra Fisco e imprese”

L’Associazione segnala un aumento considerevole delle contestazioni da parte dell’Agenzia delle Entrate. Il presidente Piccolo: “Al primo posto deve sempre esserci un confronto trasparente, chiaro e collaborativo tra Fisco e imprese” Da qualche settimana gli uffici fiscali della Confcommercio di Vicenza stanno registrando un numero considerevole di chiamate, da parte degli associati, che segnalano l’arrivo... continua a leggere...

Regionali. Chiara Luisetto: “Il Veneto ha bisogno di una svolta vera, non di restyling comunicativo”

Determinata per carattere, e Democratica per passione, Chiara Luisetto, nel suo percorso politico e amministrativo, ha ricoperto il ruolo di Sindaca di Nove (VI) tra il 2014 e il 2019 ed è stata consigliera in Provincia di Vicenza tra il 2014 e il 2017. Tra gli incarichi di partito assunti, quello di Segretaria provinciale di... continua a leggere...

Aumentano le vaccinazioni nelle farmacie del Veneto. I numeri

Dopo quattro settimane dall’avvio delle vaccinazioni -iniziate l’1 ottobre- nelle farmacie del Veneto si sono registrate 25.050 somministrazioni di vaccini antinfluenzali e 2.363 anti Covid. Più di quelle dello stesso periodo dell’anno scorso quando, dopo quattro settimane, le vaccinazioni antinfluenzali erano state 23.171. Nello specifico, secondo il report della Regione, sono state 22.604 le vaccinazioni... continua a leggere...