In Veneto oltre un terzo degli imprenditori valuta la vendita dell’azienda entro cinque anni

Il cuore dell’economia italiana, rappresentato dalle piccole e medie imprese (PMI), sta attraversando una fase critica che ne mette a rischio competitività e continuità. Il problema principale? La crescente carenza di personale qualificato, motivato e stabile. Le PMI costituiscono il 98% del tessuto imprenditoriale nazionale, ma secondo una ricerca condotta dall’I-Aer (Institute of Applied Economic... continua a leggere...

Allarme Pfas nella Pedemontana: acque contaminate fino a 20 volte oltre i limiti,

 «I rilievi dell’Arpav parlano chiaro: nelle acque di ruscellamento provenienti da alcune cave che hanno ricevuto terre da scavo della Galleria di Malo, lungo la Superstrada Pedemontana Veneta, sono stati rilevati fino a 2000 nanogrammi per litro di PFBA, una concentrazione venti volte superiore ai limiti previsti per le acque potabili. Anche se non si... continua a leggere...

“Educare, non solo punire”, la sfida di Fabio Bui contro il fenomeno delle baby gang in Veneto

Chi ha letto il suo programma sull’argomento ha detto: “Finalmente proposte concrete da chi non è nè uno sceriffo nè un buonista”. Il suo approccio parla all’elettorato moderato, ma intercetta anche una sensibilità più ampia: quella di chi crede che la politica non debba solo punire chi sbaglia, ma creare le condizioni perché nessuno sia... continua a leggere...

Per le Pmi dell’Alto Vicentino di Confimi Apindustria servono politiche regionali su formazione e alloggi e meno burocrazia

  di Federico Piazza «La Regione Veneto metta la testa sul problema alloggi per i lavoratori che le aziende cercano di attrarre da altre regioni e dall’estero». È questa una delle priorità su cui la politica deve dare risposte nei prossimi anni, secondo Luca Carollo, presidente del Mandamento Alto Vicentino di Confimi Apindustria Vicenza che... continua a leggere...

Regionali. Zaia:” La campagna elettorale va bene, l’unico avversario è l’astensionismo”

(askanews) – La campagna elettorale per le regionali in Veneto sta andando “assolutamente bene, nel senso che il nostro candidato, Alberto Stefani, sta affrontando la campagna nella maniera migliore, incontrando i cittadini, le associazioni. È una campagna all’insegna della serenità, del dialogo, della non polemica, direi che è stato inugurato veramente un bel corso che... continua a leggere...

L’Alto Vicentino attonito per la morte di Ivo Pretto. Aveva solo 58 anni

Si è spento improvvisamente Ivo Pretto, storico dirigente del Silva Marano. Punto di riferimento per soci, giocatori e tifosi, era molto stimato per la professionalità e lo spirito di comunità che caratterizzavano il suo operato di allenatore e dirigente. “Porgo le mie più sentite condoglianze alla famiglia, agli amici e a tutti coloro che hanno... continua a leggere...

Femminicidio. Manildo: “La violenza sulle donne si combatte anche con l’educazione”. Stefani: “Serve prevenzione”

“Un’altra donna uccisa, un’altra vita spezzata. È un dolore insopportabile e una vergogna collettiva. La violenza contro le donne è una grande emergenza sociale del nostro tempo, e ogni femminicidio dovrebbe interrogarci come comunità”. Così Giovanni Manildo, candidato presidente del Veneto, commenta il femminicidio avvenuto a Castelnuovo del Garda. “Non bastano le parole di circostanza. Servono... continua a leggere...

Gasparotto: “Con Noi Moderati per dare un volto nuovo alla politica veneta”

Tenace, schietto e carismatico: così si definisce Matteo Gasparotto, 27 anni, che dalle aule del liceo Corradini e del consiglio comunale di Montecchio Precalcino è pronto a portare la sua voce in Regione. Amico e sostenitore del candidato governatore Alberto Stefani, Gasparotto si candida con la lista Noi Moderati per dare spazio ai giovani, rilanciare... continua a leggere...

Confcommercio Vicenza: “Stop agli accertamenti fiscali a raffica basati sugli indici ISA, serve un vero confronto tra Fisco e imprese”

L’Associazione segnala un aumento considerevole delle contestazioni da parte dell’Agenzia delle Entrate. Il presidente Piccolo: “Al primo posto deve sempre esserci un confronto trasparente, chiaro e collaborativo tra Fisco e imprese” Da qualche settimana gli uffici fiscali della Confcommercio di Vicenza stanno registrando un numero considerevole di chiamate, da parte degli associati, che segnalano l’arrivo... continua a leggere...