Salvini: “Stefani è a disposizione del Veneto. Conosce il territorio e sa amministrare”. Video

“Conto che il centrodestra decida il prima possibile per la Puglia, per il Veneto, per la Campania, come abbiamo deciso per tutte le altre regioni.  Sentivo ieri Luca Zaia, che è stato il governatore più amato d’Europa, che parlava di Alberto Stefani: sarebbe il governatore più giovane d’Italia, 32 anni, ha fatto il sindaco per... continua a leggere...

Loison, il panettone che parla al mondo: quando la tradizione incontra la comunicazione che fa la differenza

C’è una grande lezione dietro il successo di Dario Loison e della sua pasticceria veneta: oggi non basta avere un buon prodotto. Serve anche saperlo raccontare. E saperlo fare nei linguaggi contemporanei, utilizzando i canali giusti per raggiungere un consumatore sempre più globale, connesso, informato. La storia di Loison parte da lontano, nel 1938, in... continua a leggere...

Zaia a Pontida: “Noi siamo il movimento della tolleranza, della Pace e del federalismo “

C’è chi addirittura si è inginocchiato quando Luca Zaia, presidente del Consiglio del Veneto uscente ha esordito a Pontida. “Noi siamo il movimento della libertà, quella che finisce quando scalfisce quella altrui, siamo quelli della tolleranza perchè tutti hanno il diritto di dire e contestare le idee altrui, ma anche noi dobbiamo essere liberi di... continua a leggere...

Regionali Veneto, Manildo: “La sicurezza non è di destra né di sinistra”

Giovanni Manildo, candidato del centrosinistra alla presidenza del Veneto, rifiuta la tradizionale dicotomia tra il “pugno di ferro” del centrodestra e il “guanto di velluto” del centrosinistra in tema di sicurezza. «È un diritto dei cittadini, non uno slogan», afferma, proponendo un approccio concreto che unisca repressione e prevenzione. Allarme baby gang, rafforzamento degli organici... continua a leggere...

Regionali. Giustizia sociale, ambiente, prevenzione e sostegno agli agricoltori: si presentano i candidati vicentini di Avs

Fabio Cappelletto, Adriana Carotti, Erica Ceola, Carlo Cunegato, Davide Grazi, Rossella Maccà, Renzo Masolo, Paola Pellegrini, Camilla Speriani: sono questi i 9 nomi candidati al consiglio regionale del Veneto per la lista di Alleanza Verdi Sinistra della provincia di Vicenza, costituita dai circoli provinciali di Europa Verde e Sinistra Italiana, insieme ai gruppi civici aderenti... continua a leggere...

Veneto, sanità sempre più privata: nuove cliniche e la scalata di Papes. Cunegato: “Ha già investito a Thiene e Schio”

In Veneto la sanità pubblica sembra arretrare un passo dopo l’altro, mentre quella privata avanza senza sosta. La notizia di questi giorni è l’ulteriore espansione del Centro di Medicina di Vincenzo Papes, ormai una vera e propria rete sanitaria parallela nel territorio regionale. Dopo Mestre, Thiene, Schio e molte altre città venete, ora punta su... continua a leggere...

Tosi: “Zaia ha tagliato i fondi al privato convenzionato e peggiorato le liste d’attesa. Il cittadino spende cifre enormi e non si cura”

“Il Presidente dell’Aiop del Veneto Vittorio Morello, voce autorevole e politicamente imparziale, conferma quello che andiamo dicendo da tempo: mentre in Veneto peggiorano le liste d’attesa, la Regione in questi anni ha bloccato i fondi al privato convenzionato, che così è costretto a diminuire le prestazioni sanitarie in regime di ticket. A farne le spese... continua a leggere...

Salgono redditi e tasse dei veneti, ma il saldo è positivo. I numeri del vicentino

Sale il reddito medio dei veneti, sale la tassazione, ma nel 2024 il saldo è positivo. È il risultato dell’analisi, effettuata dal Centro studi sociali ed economici del Veneto, delle dichiarazioni dei redditi effettuate agli sportelli del Caf Uil nel 2025: 60.000 le pratiche esaminate. “C’è una differenza sostanziale rispetto all’analisi di un anno fa”,... continua a leggere...

Regionali. Manildo: “Grazie a chi ha governato il Veneto, ma ora serve altro”

“Finalmente i veneti conoscono la data delle elezioni regionali. Era ora. Ma soprattutto, ora si apre davvero una nuova fase: il momento in cui ciascuno può iniziare a pensare al futuro del Veneto e decidere quale direzione dare alla nostra regione nei prossimi anni”. Così Giovanni Manildo, candidato presidente del Veneto, commenta l’annuncio ufficiale della data del voto... continua a leggere...

Regionali. Centro destra rinvia ancora sul nome del candidato, ma Stefani si muove

Niente nome prima di Pontida. Il candidato del centrodestra per la presidenza del Veneto sarà annunciato “subito dopo” il raduno leghista di domenica, ha assicurato Matteo Salvini ai suoi. Un rinvio che stride con le mosse di Alberto Stefani, segretario regionale della Lega, già in piena attività pre-elettorale sul territorio. Il pressing di Stefani non... continua a leggere...