Strada Pedemontana Veneta, Pd:” Anche a giugno incassi pedaggio insufficienti, sarà necessario ulteriore accantonamento”.

“Malgrado le promesse ottimistiche della Giunta regionale, per la Strada Pedemontana Veneta anche il mese di giugno si chiude in modo insoddisfacente. Dai dati ottenuti attraverso una mia richiesta di accesso agli atti, emerge infatti che gli incassi da pedaggio di questo mese, pari a 12.204.642,47 euro, sono stati infatti di molto inferiori al valore... continua a leggere...

Caos bonus nidi in Veneto: famiglie senza rimborsi e asili a rischio chiusura”

Ritardi nei pagamenti, famiglie lasciate nell’incertezza, e strutture educative private in difficoltà economica: è questa la situazione allarmante che emerge in Veneto a seguito dei nuovi criteri per l’erogazione del bonus nido, introdotti con effetto retroattivo per il 2024. A sollevare il caso è stata Assonidi Veneto, l’associazione di categoria dei servizi educativi privati, attraverso... continua a leggere...

Da Viacqua la nuova campagna per sensibilizzare al risparmio idrico

Da Viacqua la nuova campagna per sensibilizzare al risparmio idrico Una risorsa che non è infinita, per questo serve l’impegno di tutti “Se oggi te ne lavi le mani, domani non potrai lavarti più niente”. Si apre così la nuova campagna di comunicazione che Viacqua ha sviluppato per sensibilizzare verso comportamenti più responsabili e sostenibili... continua a leggere...

Aumentate le presenze turistiche nel vicentino: fanno crescere il commercio

Oltre 124 miliardi di euro gli italiani, 60 miliardi gli stranieri. È la spesa dei turisti in Italia prevista nel 2025, secondo la Ricerca sull’Impatto Economico diffusa nei giorni scorsi dall’autorevole World Travel & Tourism Council e rilanciata dal Ministero del Turismo. L’indagine non specifica quale sarà il valore generato dai visitatori nelle singole aree,... continua a leggere...

Due milioni dalla Regione Veneto per gli “Ambiti territoriali”

Due milioni di euro dalla Regione per i Comuni veneti che stanno portando avanti la costituzione degli Ambiti territoriali sociali (Ats), il nuovo motore della governance sociale. “Gli Ats rappresentano una vera svolta culturale: non più interventi frammentati e disomogenei, ma un sistema coordinato, capace di rispondere in modo tempestivo e qualificato ai nuovi bisogni... continua a leggere...

In Veneto interviene lo Smi:”Sbagliato assumere medici senza titoli”

“È sbagliata la scelta della Regione Veneto di assumere medici stranieri con titoli non riconosciuti in Italia. Ne va di mezzo la qualità delle cure dei cittadini”. Anche lo Smi, sindacato dei medici italiani, boccia la decisione assunta dalla giunta Zaia per far fronte alla carenza di medici, specie nei Ps. E’ “una soluzione che svilisce e... continua a leggere...

Regionali, Cunegato all’attacco di Tosi :”Come si può votare chi vuole privatizzare la sanità?”

La polemica sulla privatizzazione della sanità veneta si fa sempre più accesa. Carlo Cunegato, portavoce delle Reti Civiche de Il Veneto che Vogliamo, movimento che ha recentemente annunciato la sua candidatura alle prossime elezioni regionali con Alleanza Verdi Sinistra, risponde duramente alle dichiarazioni di Flavio Tosi, che ha annunciato un ampliamento del ruolo dei privati... continua a leggere...

Schio- Thiene. Dal 2019 al 2024 è sparita oltre un’attività al dettaglio su dieci

di Federico Piazza Negli ultimi cinque anni le due principali cittadine dell’Alto Vicentino hanno perso oltre un decimo delle attività di commercio al dettaglio fisse. Secondo dati Infocamere elaborati dalla Camera di Commercio di Vicenza, il saldo negativo tra iscrizioni e cessioni di aziende con codice Ateco 47 mostra un calo a doppia cifra tra... continua a leggere...

Spazio Orienta diventa family-friendly: uno sportello a misura di genitori e bambini. Ecco gli sportelli disponibili nell’Alto Vicentino

Con Spazio Orienta, i Comuni dell’Alto Vicentino ribadiscono la volontà di offrire servizi vicini ai cittadini, inclusivi, gratuiti e attenti ai bisogni delle famiglie e delle persone più fragili, costruendo così un ponte solido tra territorio e comunità. Un piccolo ma importante passo verso una pubblica amministrazione più vicina e accessibile a tutti. Allo Sportello... continua a leggere...