Vendemmia, ottima annata per qualità e quantità. Si teme l’effetto dazi

“La vendemmia 2025 si presenta sotto i migliori auspici sia per quantità che per qualità, nonostante i fenomeni atmosferici estremi e le criticità fitosanitarie che non sono mancati. Il mondo del vino deve fare i conti con una congiuntura internazionale difficile, caratterizzata da consumi in calo e dazi”. Per questo, “come Regione, guardiamo con attenzione... continua a leggere...

Preso l’aggressore di Bramezza: un 37enne conosciuto alle forze dell’ordine

Ha 37 anni, è italiano e conosciuto alle forze dell’ordine l’uomo che l’altra sera ha picchiato a sangue Carlo Bramezza, dirigente dell’Ulss 7 Pedemontana Veneta. In meno di 24 ore gli uomini della Questura di Treviso lo hanno rintracciato. Ora si trova ai domiciliari con il braccialetto elettronico. Questo perché, proprio stamane, è sfilato davanti... continua a leggere...

Sanità, il grido d’allarme:” Gli infermieri se ne vanno, servono aumenti di stipendio”

Con una mozione presentata dalla consigliera Anna Maria Bigon, il gruppo Pd in Regione Veneto alza il tiro sulla carenza di infermieri. “Basti pensare- sottolinea Bigon- che nella nostra regione, tra il 2019 e il 2024, il numero complessivo di dimissioni di infermieri è stato di 4.489, pari a quasi un quarto del personale complessivo. Le dimissioni... continua a leggere...

Veneto: allerta gialla per temporali e rischio idraulico

Il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile del Veneto ha pubblicato un bollettino con un aggiornamento dell’avviso di criticità idrogeologica ed idraulica valido dalle 14 di oggi fino alla mezzanotte di domani, 22 agosto.  Sulla pianura è prevista alternanza di nuvolosità e rasserenamenti, sui monti nuvoloso. Sono attese piogge sparse diffuse in progressivo diradamento, più... continua a leggere...

Aggredito e pestato in strada: paura per Carlo Bramezza, dirigente Ulss 7 Pedemontana

Per Carlo Bramezza, direttore generale dell’Ulss 7 Pedemontana,  quella di ieri sera doveva essere una tranquilla serata, ma invece finisce all’ospedale col volto tumefatto dopo una violenta aggressione. Tutto sarebbe accaduto in pochi attimi, poco prima delle 20 in centro a Treviso, a due passi dalla Loggia dei Cavalieri. Alla base di quello che i... continua a leggere...

Lega. Patto Nord: “Zaia vuole federalismo ma resta con statalista Salvini”

“Le analisi del presidente del Veneto, Luca Zaia, in tema di federalismo e autonomia differenziata sono sempre molto lucide e apprezzabili. Il problema è che Zaia insiste nel non vedere l’evidenza, e cioè che alla ‘Salvini Premier’ la questione settentrionale non interessa affatto. Ma non siamo noi a dirlo, è la stessa denominazione del partito a... continua a leggere...

Mappatura dei nei, interviene il massimo esperto di melanoma “Visita dermatologica con dermatoscopia annuale è fondamentale”

“Le linee guida internazionali concordano nel ritenere la visita dermatologica con dermatoscopia uno strumento fondamentale per lo screening del tumore alla pelle”. Lo chiarisce Paolo Ascierto, presidente della Fondazione Melanoma e direttore dell’Unità di Oncologia Melanoma, Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative dell’Istituto Pascale di Napoli, intervenendo sulla recente polemica partita dal Veneto, la quale ha... continua a leggere...

Paziente con melanoma attende visita dal 2023. Il Ministero nega di aver tolto dai Lea gli screening

Due anni. Tanto è passato da quando un cittadino residente nell’Alto Vicentino, già colpito da melanoma, ha prenotato una visita dermatologica di controllo. Era luglio 2023. La richiesta del medico curante era chiara: visita entro 60 giorni. Ma al 20 agosto 2025, quella visita non solo non è stata effettuata, non è nemmeno stata prenotata.... continua a leggere...

Mappatura nei. “Inaccettabile. Non si smantelli la prevenzione”. Dall’Alto Vicentino la mozione ai Comuni

«La scelta della giunta regionale di togliere la mappatura dei nei dai livelli essenziali di assistenza è assolutamente inaccettabile e impone una decisa mobilitazione.” Così il PD vicentino interviene sulla scelta della Giunta Zaia di togliere questo strumento preventivo fondamentale. Queste le parole della Consigliera Luisetto «Come Gruppo Pd Veneto ci siamo mossi nei giorni... continua a leggere...

Botta e risposta di fuoco sulla Pedemontana. Zanoni:” Si dica ai veneti quali servizi sono stati tagliati per coprire questo il buco generato dalla Spv”

È scontro aperto in Consiglio Regionale del Veneto sulla Superstrada Pedemontana Veneta (SPV), infrastruttura strategica ma al centro di una crescente polemica politica. Il botta e risposta tra il consigliere Andrea Zanoni (Alleanza Verdi e Sinistra) e la vicepresidente regionale Elisa De Berti ha acceso i riflettori su quello che viene ormai definito da più... continua a leggere...