Nuovo record per l’imposta di soggiorno in Veneto: previsto gettito di 111 milioni di euro

A un paio di settimane dalla notizia sulla tassa di soggiorno a Valli del Pasubio, che ha creato un grande polverone mediatico, arrivano i numeri della vera riflessione perchè anno dopo anno continuano a crescere gli incassi dell’imposta di soggiorno in Veneto. Si tratta di una conseguenza dell’aumento delle presenze turistiche, ma anche un effetto... continua a leggere...

Provincia. Magda Dellai, Ivan Storti e Robertino Cappozzo nel Cda di Viabilità

Si è tenuta oggi, nella sede della Provincia di Vicenza, la conferenza stampa di presentazione del nuovo Consiglio di Amministrazione di Vi.Abilità, la società partecipata che gestisce la rete stradale provinciale. Alla presenza del presidente della Provincia Andrea Nardin e del consigliere delegato alla viabilità Francesco Enrico Gonzo, sono stati ufficializzati i tre membri del... continua a leggere...

Berlato:” Le nostre associazioni sono ferocemente contrarie al tesserino venatorio regionale elettronico”

Le principali Associazioni venatorie del Veneto si schierano con decisione contro l’introduzione del tesserino venatorio regionale elettronico, progetto presentato oggi dalla Giunta regionale del Veneto. La proposta, che prevede inizialmente un’adesione su base volontaria e successivamente l’obbligo per tutti i cacciatori di utilizzare un’applicazione digitale su smartphone per effettuare le annotazioni venatorie obbligatorie, ha scatenato... continua a leggere...

Zaia:” Il nostro Veneto è solido e reattivo, ecco i numeri che lo dimostrano”

In un contesto internazionale segnato da tensioni geopolitiche e fragilità produttive, il sistema economico del Veneto “si dimostra solido, reattivo e competitivo. Il Pil pro capite veneto resta superiore alla media nazionale ed europea, a testimonianza della forza del nostro tessuto imprenditoriale e sociale. Anche la solidità del mercato del lavoro è un segnale tangibile... continua a leggere...

Strada Pedemontana Veneta, Pd:” Anche a giugno incassi pedaggio insufficienti, sarà necessario ulteriore accantonamento”.

“Malgrado le promesse ottimistiche della Giunta regionale, per la Strada Pedemontana Veneta anche il mese di giugno si chiude in modo insoddisfacente. Dai dati ottenuti attraverso una mia richiesta di accesso agli atti, emerge infatti che gli incassi da pedaggio di questo mese, pari a 12.204.642,47 euro, sono stati infatti di molto inferiori al valore... continua a leggere...

Caos bonus nidi in Veneto: famiglie senza rimborsi e asili a rischio chiusura”

Ritardi nei pagamenti, famiglie lasciate nell’incertezza, e strutture educative private in difficoltà economica: è questa la situazione allarmante che emerge in Veneto a seguito dei nuovi criteri per l’erogazione del bonus nido, introdotti con effetto retroattivo per il 2024. A sollevare il caso è stata Assonidi Veneto, l’associazione di categoria dei servizi educativi privati, attraverso... continua a leggere...

Da Viacqua la nuova campagna per sensibilizzare al risparmio idrico

Da Viacqua la nuova campagna per sensibilizzare al risparmio idrico Una risorsa che non è infinita, per questo serve l’impegno di tutti “Se oggi te ne lavi le mani, domani non potrai lavarti più niente”. Si apre così la nuova campagna di comunicazione che Viacqua ha sviluppato per sensibilizzare verso comportamenti più responsabili e sostenibili... continua a leggere...

Aumentate le presenze turistiche nel vicentino: fanno crescere il commercio

Oltre 124 miliardi di euro gli italiani, 60 miliardi gli stranieri. È la spesa dei turisti in Italia prevista nel 2025, secondo la Ricerca sull’Impatto Economico diffusa nei giorni scorsi dall’autorevole World Travel & Tourism Council e rilanciata dal Ministero del Turismo. L’indagine non specifica quale sarà il valore generato dai visitatori nelle singole aree,... continua a leggere...

Due milioni dalla Regione Veneto per gli “Ambiti territoriali”

Due milioni di euro dalla Regione per i Comuni veneti che stanno portando avanti la costituzione degli Ambiti territoriali sociali (Ats), il nuovo motore della governance sociale. “Gli Ats rappresentano una vera svolta culturale: non più interventi frammentati e disomogenei, ma un sistema coordinato, capace di rispondere in modo tempestivo e qualificato ai nuovi bisogni... continua a leggere...