Inchiesta Pfas sulla Superstrada Pedemontana Veneta, tutti d’accordo: “Chi inquina deve pagare”

Le dichiarazioni politiche si sono susseguite senza sosta dopo l’emergere del nuovo capitolo della contaminazione ambientale nella provincia vicentina e nell’area pedemontana del Veneto. La deputata europea Cristina Guarda (Verdi, eletta nelle liste di Avs) ha puntato il dito: «La notizia dei dodici indagati conferma ciò che avevamo denunciato per primi già nel 2021. Allora, sulla base... continua a leggere...

In provincia di Vicenza è moria di sportelli bancari, è allarme desertificazione

“La desertificazione bancaria e lo spopolamento dei Comuni sono strettamente collegati, e il settore del credito, data la sua rilevanza strategica per il Paese, può e deve contribuire a invertire questa tendenza. Riteniamo centrale la creazione di osservatori regionali che consentano un monitoraggio costante di questi processi e una conoscenza diretta delle dinamiche in atto... continua a leggere...

Pedemontana. Luisetto (Pd): «Le indagini dimostrano che l’inquinamento c’è e la Regione è rimasta immobile»

Mentre dal centrodestra nessuna parola sullo scandalo giudiziario che ha investito la costosissima Pedemontana Veneta con 12 indagati per aver utilizzato materiali inquinanti, il Pd non sta zitto rivendicando di aver denunciato già anni fa quanto adesso venuto alla luce con la chiusura delle indagini sull’inchiesta. «Abbiamo appreso da una nota del Comando dei Carabinieri... continua a leggere...

Regionali. Alberto Stefani lancia “Carta Veneto”: trasporti pubblici per studenti a soli 10 euro al mese

“Un passo concreto verso una mobilità accessibile, sostenibile e pensata per i più giovani”. Alberto Stefani, candidato del centrodestra alla presidenza della Regione Veneto, ha presentato oggi a Rovigo, in Piazza Vittorio Emanuele II, una nuova proposta elettorale destinata agli studenti: si chiama “Carta Veneto” e punta a rivoluzionare il sistema del trasporto pubblico regionale.... continua a leggere...

“15 anni di Lega non bastano?” Manildo : ‘Ora visione e coraggio per cambiare il Veneto”. A tu per tu con lo sfidante di Stefani

Non gli piace chi si autoincensa e si autocelebra, convinto che il giudizio lo debbano dare i cittadini. Il candidato alla presidenza del Veneto per il centrosinistra, Giovanni Manildo, 56 anni, avvocato trevigiano, sarà il principale antagonista di Alberto Stefani per contendersi la poltrona di Governatore del Veneto. Dopo anni impegnativi con il Pd al... continua a leggere...

Morte di Daniele Giuseppe Tagliapietra, finisce sotto processo il direttore di Tecnomat

Il Pubblico Ministero della Procura di Vicenza, dott. Paolo Fietta, ha chiesto e ottenuto il rinvio a giudizio per V. P., 39 anni, di Rozzano (MI), all’epoca direttore del punto vendita Tecnomat di Altavilla Vicentina e procuratore speciale della società Bricoman Italia S.r.l., in relazione all’infortunio mortale costato la vita al giovane operaio Giuseppe Daniele Tagliapietra, 29... continua a leggere...

Nasce la Dueville Power Team, grazie a due papà speciali il Powerchair Football arriva in provincia di Vicenza

Due papà, un sogno condiviso e la determinazione di abbattere ogni barriera. Mattia Guglielmi e Mattia Berdin, entrambi genitori di figli con disabilità, stanno dando vita a un progetto sportivo che promette di rivoluzionare il concetto di inclusione nel territorio vicentino: la Dueville Power Team, la prima squadra della provincia dedicata al Powerchair Football, lo... continua a leggere...

“Siamo la continuità coraggiosa”: Stefani infiamma la campagna elettorale. Manildo: “È solo maquillage politico”

Un “entusiasmo dilagante” per l’avvio della campagna elettorale del front runner del centrodestra in Veneto, il leghista Alberto Stefani: c’erano 3.000 persone ieri sera all’evento a Padova, “un entusiasmo dilagante, una carica incredibile”, racconta Alberto Villanova, capogruppo uscente in Regione dell’intergruppo Lega-Liga veneta. Con Stefani in prima fila il leader del Carroccio, il vicepremier Matteo... continua a leggere...

Zaia, vent’anni al potere. Cunegato: “Altro che governatore, è un re, una cozza attaccata allo scoglio”

“Dopo Zaia, scrivi Zaia.” È con questa frase, a metà tra profezia e monito, che Carlo Cunegato , scledense, candidato alle Regionali con Avs in sostegno di Giovanni Manildo,  attivista politico, scrittore e voce sempre più rilevante del dissenso civico in Veneto ,  sintetizza la cristallizzazione del potere nella Regione guidata da Luca Zaia. Un... continua a leggere...