Regionali. Pronta la lista dei vicentini del Partito Democratico :”Difenderemo la sanità pubblica”

«Con Carole Ngah Biloa (specializzata nel mondo dell’inclusione) e Ginevra Zanetti (giovane studente di matematica e volontaria in diverse associazioni ambientaliste), la squadra è completa e pronta a rappresentare l’intero territorio, unendo amministratori esperti, giovani energie e sensibilità civiche. È una lista fatta di amministratori, persone radicate nel territorio e pronte a mettersi al servizio della comunità, con la quale intendiamo eleggere anche... continua a leggere...

Ad agosto 2024 il saldo occupazionale del lavoro dipendente in Veneto è stato negativo

Nei primi otto mesi del 2025 il bilancio del mercato del lavoro veneto è positivo per +67.400 posizioni di lavoro dipendente, ma ampiamente al di sotto di quello registrato nello stesso periodo dello scorso anno (+78.400). A determinare il risultato sono la flessione delle assunzioni (-2%) e il contestuale lieve incremento delle cessazioni contrattuali (+1%),... continua a leggere...

Regionali, Salvini: “Stefani in Veneto? Chi si ferma è perduto”

Alberto Stefani candidato in Veneto? “Chi si ferma è perduto. Noi facciamo delle proposte. La Lega ha 502 sindaci che lavorano, in Veneto ne ha 161 e noi mettiamo a disposizione della squadra in Veneto il meglio che possiamo esprimere. Alberto Stefani ha 33 anni. È in parlamento, sa amministrare. Potrebbe essere il governatore più giovane di... continua a leggere...

Caldogno. Carabinieri in una struttura ricettiva: gravi violazioni sulla sicurezza sul lavoro, attività sospesa e multe per oltre 30mila euro

Controlli serrati dei Carabinieri della Tenenza di Dueville, supportati dal Nucleo Ispettorato del Lavoro di Vicenza, hanno portato alla luce una situazione allarmante all’interno di una struttura ricettiva di Caldogno (VI), dove sono emerse gravi irregolarità in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro. L’operazione, inserita in una più ampia campagna di verifiche sui luoghi... continua a leggere...

Cambio nell’Arma di Vicenza. Il Colonnello Biscardi prende il comando, ex Ros nel caso Regeni

“Al Colonnello Loreto Biscardi, che da oggi assume il comando provinciale dei Carabinieri a Vicenza, rivolgo un caloroso benvenuto in Veneto. Il suo arrivo nel capoluogo berico, forte di un percorso professionale di alto profilo e di esperienze maturate in contesti investigativi complessi, tra cui l’importante attività svolta con il Ros nell’ambito delle indagini sull’omicidio... continua a leggere...

“Il clima non è un complotto”:  Rabito contesta Berlato e spiega come il caldo spinga anche le migrazioni

Nel dibattito sempre più acceso sul cambiamento climatico, la voce di Marco Rabito , meteorologo certificato AMPRO, divulgatore scientifico e vicesindaco di Monticello Conte Otto ,  si distingue per rigore scientifico e chiarezza comunicativa. A muoverlo non è l’allarmismo, ma la lettura oggettiva di dati che raccontano una realtà ormai innegabile: il cambiamento climatico è... continua a leggere...

Troppi morti sul lavoro e la stretta della Regione Veneto: “Occorrono fatti e aumento personale Spisal”

Ben venga l’annuncio di un nuovo piano della Regione Veneto per la sicurezza sul lavoro con una stretta sulle cadute dall’alto e controlli nei cantieri. Soprattutto perchè “ciò su cui punta la Regione Veneto è ciò che chiediamo da tempo soprattutto per quanto riguarda la prevenzione nei cantieri edili in cui le cadute dall’alto sembrano... continua a leggere...

Regionali. Sanità, sicurezza, sviluppo e lavoratori poveri, Manildo è operativo mentre il centro destra si guarda allo specchio

Sanità, sicurezza e sviluppo economico con la tutela di chi vive con stipendi da fame facendo i conti con il caro vita. La campagna elettorale per le prossime regionali venete è cominciata. O meglio: è cominciata per il centrosinistra, che gioca d’anticipo e prova a sfruttare i ritardi del campo avversario. In un Veneto dove... continua a leggere...