Tosi: “Su Ius Sanguinis Lega confusa, ecco come la pensa Forza Italia”

Sulla riforma dello Ius Sanguinis il coordinatore veneto di Forza Italia ed eurodeputato Flavio Tosi vede qualche leghista veneto un po’ confuso: “Ho letto alcune dichiarazioni surreali, leghisti come Villanova che definiscono un’assurdità a una riforma che invece mette uno stop ai passaporti facili. Ma in Lega devono mettersi un po’ d’accordo tra loro: infatti... continua a leggere...

Dopo la giornata primaverile, in Veneto ritornano le nubi: “stato d’attenzione per vento forte”

Il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile della Regione del Veneto, al fine di garantire un monitoraggio costante della situazione e la massima prontezza operativa, ha emesso un nuovo avviso che evidenzia dalle prime ore di lunedì 31 marzo alla mattinata di martedì 1° aprile fasi di rinforzo dei venti in quota dai quadranti settentrionali,... continua a leggere...

Case di riposo, Sbrollini: “la riforma delle Ipab ora più che mai è necessaria”

“Sono anni che insisto perché il Veneto faccia la riforma delle Ipab. E’ ormai l’ultima regione che non l’ha fatto e la legge lo richiede da 24 anni. I non autosufficienti nel Veneto sono trecentomila. E gli anziani che hanno bisogno dei servizi delle case di riposo sono molti di più.  L’allarme lanciato dai sindacati... continua a leggere...

L’Artusi conquista il Premio Albert Carollo: quando la passione degli studenti si trasforma in eccellenza

Ci sono giornate che lasciano il segno. La prima edizione del Premio di Cucina Albert Carollo, svoltasi il 26 marzo 2025 presso l’I.I.S. “Mario Rigoni Stern” di Asiago, è stata una di quelle. Un evento che ha acceso i riflettori sul talento delle nuove generazioni e sul valore profondo della formazione. E in questa cornice... continua a leggere...

A Marano Vicentino fine lavori messa in sicurezza del Rio delle Pietre in piazza Silva. Video

Siamo ormai alla fase finale dei lavori di messa in sicurezza del Rio delle Pietre: nelle prossime settimane la viabilità e gli spazi del centro torneranno progressivamente a essere fruibili e a disposizione della cittadinanza. La tombinatura del torrente sotto alla piazza, che risultava gravemente indebolita e a rischio crollo, è stata infatti rimessa a nuovo.... continua a leggere...

“Troppo inquinamento in Veneto, basta con i ‘panevin’, allevamenti intensivi e divieto di combustione all’aperto

In una regione dove sei città capoluogo su sette hanno superato i limiti giornalieri di Pm10, “con un quadro preoccupante che interessa l’intero territorio, a partire dalle aree rurali pesantemente colpite dall’inquinamento delle attività agricole”, servono misure più coraggiose contro lo smog. Le chiedono per il Veneto i consiglieri regionali di Europa Verde Andrea Zanoni e Renzo... continua a leggere...

L’Amministrazione Comunale di Monticello Conte Otto incontra il Comitato Tuteliamo la Salute per discutere il “Progetto Silva”

L’Amministrazione Comunale di Monticello Conte Otto ha incontrato oggi i referenti del Comitato Tuteliamo la Salute di Montecchio Precalcino per approfondire la conoscenza del Progetto Silva e le iniziative assunte dal Comitato in proposito. Il progetto prevede la realizzazione di una piattaforma multifunzionale per il Trattamento di rifiuti pericolosi e non e per la produzione... continua a leggere...

Malo. Campionati provinciali di dama italiana e di dama internazionale: i vincitori

Sì sono svolti domenica 16 marzo nella storica e suggestiva ex Chiesetta intitolata a San Bernardino (ora sconsacrata ed adibita a Sala Consiliare del comune di Malo) i Campionati Provinciali di Vicenza di dama italiana e di dama internazionale. Per la dama italiana ha vinto Sergio Garbin, mentre il titolo di miglior giocatore Junior è... continua a leggere...

Sanità. Trapianti, il Veneto lancia la campagna social 2025

“Il Veneto è generoso e altruista, lo abbiamo riconosciuto attraverso la precedente campagna informativa ‘Generoso, il Veneto…’ ed ora è il momento di riprendere i temi per far conoscere l’importanza della donazione che si esercita attraverso la manifestazione di volontà”. Con queste parole l’assessore alla Sanità Manuela Lanzarin presenta la nuova campagna social predisposta dal Crt Veneto finalizzata a sensibilizzare... continua a leggere...