Melanoma, l’importanza della prevenzione. Chi vive in montagna è più a rischio

La Regione Veneto, il Dipartimento regionale Prevenzione con la direttrice Francesca Russo, Azienda Zero, con il dott. Manuel Zorzi – Direttore del Servizio Epidemiologico Regionale, in cui è incardinato il Registro Tumori del Veneto – sono stati tra i protagonisti a Padova di un convegno sul temibile melanoma, un tumore della pelle che può evolvere... continua a leggere...

“Non ci sono soldi per le strade ma per pista da bob e Pedemontana si”

Con i “tagli del 70% ai fondi per la manutenzione stradale nelle Province venete”, la sicurezza dei cittadini viene “sacrificata sull’altare delle grandi opere”. Il consigliere regionale di Europa Verde, Andrea Zanoni rilancia l’allarme uscito dall’assemblea nazionale dei presidenti di Provincia, i tagli alla sicurezza stradale “stanno assumendo proporzioni drammatiche” e in Veneto “la situazione... continua a leggere...

Il Governo dice si al tribunale di Bassano del Grappa

Si è concluso, nella sede ministeriale di via Arenula a Roma, l’incontro tra il Ministro della Giustizia, Carlo Nordio, e una delegazione composta dal Presidente della Provincia di Vicenza, Andrea Nardin, dal Sindaco di Bassano del Grappa, Nicola Ignazio Finco, dal Presidente del Comitato Tribunale della Pedemontana, Francesco Savio, dal Presidente del Raggruppamento Bassano di... continua a leggere...

Si è concluso il Festival delle Regioni a Venezia: simbolo delle eccellenze

Si è conclusa oggi a Venezia, dopo tre giorni, l’esperienza del Villaggio delle Regioni. La quarta edizione del Festival delle Regioni ha visto nel Villaggio un vero crocevia di identità regionali. “Abbiamo vissuto giorni straordinari, in cui Venezia è diventata punto di incontro di culture, dialetti, sapori e saperi. Il Villaggio delle Regioni non è... continua a leggere...

Panchina danneggiata da sei mesi: il gruppo “Noi di Marano” interroga il Sindaco

A sei mesi da un incidente stradale avvenuto in Viale Europa, all’altezza del supermercato Prix, la panchina di Via Santa Lucia è ancora inutilizzabile e transennata. A sollevare la questione è il gruppo consiliare “Noi di Marano”, che ha presentato un’interrogazione con richiesta di risposta verbale in Consiglio comunale, rivolta direttamente al Sindaco. Il fatto... continua a leggere...

Riapertura del Tribunale a Bassano, il Comitato per la Giustizia di Qualità: “Iniziativa personale, senza basi e controproducente”

 Il Comitato “Per una Giustizia di Qualità a Vicenza” ha espresso forte preoccupazione per l’iniziativa del Presidente della Provincia di Vicenza, Andrea Nardin, che nei prossimi giorni si recherà a Roma, accompagnato dal Sindaco di Bassano del Grappa, per sollecitare al Ministro della Giustizia la riapertura del Tribunale di Bassano, ribattezzato per l’occasione “Tribunale della... continua a leggere...

Cisl Veneto, Fumarola: “Non manca il lavoro, manca la qualità. Serve un grande investimento in formazione”

 “Non abbiamo un problema di quantità del lavoro, ma di qualità.” È questo il punto centrale dell’intervento della Segretaria Generale della Cisl, Daniela Fumarola, al Congresso regionale della Cisl Veneto. Un messaggio chiaro e diretto che rilancia l’urgenza di affrontare le trasformazioni del mercato del lavoro non solo in termini numerici, ma soprattutto sul piano... continua a leggere...

La Festa del Bacalà chiama a raccolta i creativi del gusto

Pro Sandrigo, ente organizzatore della celebre e storica Festa del Bacalà alla Vicentina, lancia ufficialmente Stockyamo Street Food, il contest gastronomico pensato per valorizzare lo Stoccafisso di Lofoten IGP anche in chiave street food. L’iniziativa si svolge sulla piattaforma Instagram e si rivolge a tutti gli appassionati di cucina, invitandoli a mettersi in gioco con proposte creative che esaltino il sapore autentico dello... continua a leggere...

Zaia cita Sturzo davanti a Mattarella:”Zaia “Autonomia per combattere disuguaglianze”. Pd:”E’ una presa in giro”

Siamo meno dell’1% della crosta terrestre, siamo il paese con il 70% dei siti culturali del mondo, il primo paese per siti patrimonio dell’umanità: vediamo la Cina dallo specchietto retrovisore. Siamo il paese della biodiversità, dei 4.500 prodotti tipici, andiamo in giro per il mondo e parliamo di Leonardo, Michelangelo, di Dante”. Alla luce di... continua a leggere...