Regionali. Bui lancia la sfida: ” Veneto al centro dell’Europa. Stefani, se eletto, avrà compito difficile “

Manca poco più di un mese al voto in Veneto e il panorama politico comincia a delinearsi. Fabio Bui rompe gli indugi e annuncia la sua candidatura alla guida della lista Popolari per il Veneto. Lancia un attacco all’attuale classe dirigente, rea di aver abbandonato il territorio e ceduto alle logiche centraliste di Roma e... continua a leggere...

Cambiamenti climatici. Negli ultimi anni in Veneto la temperatura è aumentata di tre gradi

“Dagli anni ’70 ad oggi i cambiamenti climatici si sono susseguiti a grande velocità. E nell’ultimo secolo le temperature in Veneto sono aumentate di ben tre gradi, portando la presenza di neve a quote sempre più alte e rendendola un fenomeno raro in pianura, tanto che a Vicenza da quattro anni non si vede un... continua a leggere...

Regionali Veneto, primo confronto tra candidati: per Manildo e Stefani il Sociale è al primo posto

Il confronto ha messo in luce l’importanza strategica del Terzo Settore nella tenuta sociale della Regione Veneto. Le quattro organizzazioni promotrici , Anffas, Confcooperative Federsolidarietà, Legacoop e Uneba , hanno ribadito la necessità di un patto forte con la politica, che metta al centro la dignità delle persone fragili, la sostenibilità dei servizi e il... continua a leggere...

Habemus candidato presidente della Regione Veneto: è Alberto Stefani

A margine della riunione sulla legge di bilancio che si è tenuta oggi pomeriggio, i leader del centrodestra sì sono confrontati sulle candidature per la prossima tornata delle elezioni regionali. Scambio che ha portato a definire le candidature del viceministro agli Affari esteri e coordinatore dell’Esecutivo di Fratelli d’Italia Edmondo Cirielli in Campania, dell’imprenditore ed ex... continua a leggere...

“Basta paroni in casa nostra”, Fabio Bui si candida presidente della Regione Veneto con i Popolari. Il programma

Fabio Bui, già sindaco di Loreggia e presidente della Provincia di Padova, sarà il candidato Presidente della lista Popolari per il Veneto, che si presenterà in autonomia alle prossime elezioni regionali. La lista si apre anche a persone provenienti da realtà e movimenti autonomisti, un’area culturale radicata nel territorio veneto e ricca di esperienze associative... continua a leggere...

Aggiornate in Veneto le linee guida per la presa in carico delle persone con rischio familiare di tumore al seno e all’ovaio. Lanzarin “Il massimo della prevenzione”

Nel mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno, la Giunta regionale del Veneto, ha approvato, su proposta dell’Assessore alla Sanità Manuela Lanzarin, le “Linee di indirizzo regionali per l’identificazione e presa in carico di soggetti sani portatori di varianti patogenetiche predisponenti ai tumori eredo-familiari, e di soggetti ad alto rischio, per tumori della mammella... continua a leggere...

Regionali. Consiglio veneto ai saluti, Ciambetti: “Spero abbiamo lasciato il segno”

“Ho sempre pensato che il nostro compito non fosse solo quello di discutere leggi, ma anche di custodire e rafforzare l’identità, i valori e l’autonomia del Veneto. Spero che, in questo percorso condiviso, siamo riusciti a lasciare un segno positivo, a guardare al futuro con coraggio senza dimenticare le nostre radici”. Con queste parole il... continua a leggere...

Sanità, il Veneto ai vertici per codici bianchi e costi al pronto soccorso. “Servono più medici di base”

La questione dei codici bianchi e degli incassi da ticket in Veneto accende un acceso dibattito tra Regione e sindacati. Se n’è occupato il Corriere del Veneto, quotidiano da sempre attento a certe tematiche che in Veneto si fa fatica ad affrontare per non “urtare” i piani alti. Le divergenze emergono su più fronti: la... continua a leggere...

Secondo gli industriali vicentini le regole dell’Unione Europea sono le vere colpevoli delle difficoltà delle imprese

  di Federico Piazza L’imprenditrice dell’acciaio Barbara Beltrame Giacomello ha fatto il suo esordio pubblico come nuova presidente di Confindustria Vicenza in occasione dell’assemblea provinciale 2025 con un tono di assoluta urgenza sulle cose da fare da parte della politica italiana ed europea. In linea quindi con la precedente presidente degli industriali vicentini, la scledense... continua a leggere...