Thiene. La Rievocazione rianima il centro. Restiglian: ‘ Mancavano la nostra cartomante ed il mitico battirame’

Il tempo dai colori ancora estivi e dalla temperatura tiepida ha fatto da cornice ad una manifestazione, che rappresenta uno degli orgogli di Thiene. Successo lo scorso fine settimana, in centro storico, per la Rievocazione Storica, mandata in scena dopo un anno di fermo pandemico, dagli ‘Amici di Thiene’, vivaci più che mai, dietro la... continua a leggere...

Arsiero. Parte domani il ‘Festival della Montagna’ per ragionare sul futuro di un ambiente speciale

La montagna al centro di una ricca e variegata selezione di appuntamenti incardinati sul grande valore di un territorio da scoprire, amare e naturalmente rispettare. Sono questi i presupposti dai quali prende il via l’interessante rassegna ‘Sentieri Comuni – Festival della Montagna’ organizzata dalla componente giovane dell’associazione ‘Incontrarse’ di Arsiero quest’anno supportata dalla preziosa collaborazione... continua a leggere...

Escursione sul Monte Novegno con notte in tenda

Un’escursione su due giorni con notte in tenda, passeggiata attraverso i luoghi teatro della Grande Guerra, osservazione del cielo e gustosa cena e colazione in malga per un fine settimana alla scoperta del Monte Novegno accompagnati da dei mansueti asini. È quanto è in programma per sabato 17 e domenica 18 luglio assieme alle guide naturalistiche ambientali della cooperativa Ecotopia, nell’ambito del calendario... continua a leggere...

San Giovanni, Thiene festeggia il patrono. Storia, tradizioni e fuochi

C’è un periodo durante l’anno in cui la cittadina di Thiene splende di una luce più luminosa del solito: è il mese di giugno,quando il campanile con i suoi colori accesi funge da faro caleidoscopico per tutte le persone che attendono con ansia l’arrivo della bella stagione e del meritato riposo.Non tutti però sanno che... continua a leggere...

Arsiero. Torna ‘Suoni Tra le Malghe’: è il fascino della musica che sposa la montagna

Prenderà il via domenica 13 giugno la quinta edizione dei ‘Suoni tra le Malghe’ , arricchita, come per l’edizione 2020, dal ‘gemellaggio’ con le colline delle Bregonze, nell’intento di offrire una dimensione territoriale ancor più ampia dell’Alto Vicentino. Pur con alcune novità, la formula rimane sempre la stessa: proporre concerti all’aperto in luoghi da raggiungere... continua a leggere...

Il Sindaco di Thiene affida la Città alla Madonna dell’Olmo

E’ un momento molto sentito a Thiene la lettura pubblica, da parte del Sindaco, dell’Atto di Affidamento della Città alla Madonna dell’Olmo, che si rinnova, da oltre 70 anni, ogni 31 maggio, a chiusura del mese mariano. «Fu il Consiglio Comunale di allora – racconta il Sindaco Casarotto – a decidere, votando all’unanimità il 23... continua a leggere...

Asiago. L’estate va in scena con il Festival del Film: il cinema abbraccia l’ambiente

Sull’Altopiano di Asiago, la passione per il cinema incontra l’amore per l’ambiente: è un po’ questo lo slogan che lancia la rassegna cinematografica con la quale la cittadina altopianese accoglierà cittadini e turisti appassionati del genere. Un programma ricco e variegato che punta a proporre i migliori film e documentari naturalistici italiani e stranieri in... continua a leggere...

Festa della Liberazione. Zaia: ‘Una delle pagine più importanti della storia, onore ai Caduti’

Settantasei anni fa anche nel Veneto la seconda guerra mondiale si concludeva e con la ritrovata libertà si apriva un cammino di riscatto e la via della ricostruzione. Un appuntamento pagato con molte vite e tante sofferenze che, oggi, ci impone di non dimenticare come nella nostra regione sia stata scritta una delle pagine più... continua a leggere...

Breganze. Eleonora Simeoni presenta ‘Il Gigante Osvaldo’: immagini ed emozioni per ogni età

Eleonora Simeoni, breganzese classe 1995, si è da poco laureata all’ Accademia di Belle Arti di Bologna con il voto più alto e frequenta ora la scuola di progettazione grafica e comunicazione visiva di Urbino. Una ragazza sorridente che racconta di aver imparato a dipingere dal nonno, lo sguardo dolce e quasi sognante che ben... continua a leggere...