Schio. Monete e medaglie in mostra: aperta al pubblico collezione di Teopisto Strolin

Si inaugura sabato 23 settembre alle 17 a Palazzo Fogazzaro la mostra ‘Di poche parole ma ben coniate, come le sue monete’ che espone le monete appartenute al numismatico Teopisto Strolin. Lo scledense Strolin (nato nel 1868 e deceduto nel 1951), custode del Civico Macello di Schio, è stato al contempo grande intenditore d’arte, esperto... continua a leggere...

Thiene. Presentata la stagione teatrale: andrà in scena con il teatro rinnovato

L’attesa impaziente degli spettatori sta per concludersi ed essere premiata dall’imminente avvio della nuova Stagione Teatrale Thienese, una Stagione “a tutta emozione” e di altissimo livello. E non poteva, del resto, essere altrimenti, vista la straordinaria tradizione della rassegna thienese capace di proporre al suo vasto, eterogeneo e qualificato pubblico splendide Stagioni con cartelloni degni... continua a leggere...

Zugliano. La storia nelle immagini delle montagne e dei suoi forti. Villa Giusti Suman ospita Gigi Abriani

La storia raccontata con le immagini delle montagne e dei suoi forti. Appuntamento giovedì 21 settembre alle 20.30 a Villa Giusti di Zugliano con il fotografo di Lugo di Vicenza Gigi Abriani, che presenterà in uno dei luoghi più suggestivi di Zugliano il suo libro fotografico “Luce nel silenzio – Di notte la vita torna... continua a leggere...

Asiago. Grande Guerra e caduti, arrivano ottanta sindaci sardi

Una cerimonia toccante ed un autentico spettacolo con ottanta tricolori arrivati dalla Sardegna, quella che è andata in scena nel fine settimana scorso ad Asiago, al cimitero della Sassari, dove sono stati ricordati i caduti che cento anni fa, persero la vita in nome della Patria. Attimi di emozione e commozione durante l’elenco dei nomi... continua a leggere...

Al Teatro Olimpico risplende la Lux. Dalla Vecchia: “Logica d’impresa anche per divulgare cultura”

“La logica imprenditoriale delle aziende funziona anche nella divulgazione della cultura”. Con queste parole, Laura Dalla Vecchia, nota imprenditrice di Santorso, ha presentato ieri la consegna del premio nazionale della letteratura ‘Neri Pozza’, in qualità di presidente della casa editrice. Era stata proprio lei a volere fortemente il ritorno del premio neri Pozza a Vicenza,... continua a leggere...

Thiene. Concerto per organo nella chiesa di Rozzampia col maestro Bottini e il coro Amicanto

Fa tappa a Rozzampia di Thiene il XX Festival Internazionale Concertistico degli organi storici del vicentino. Domenica 17 settembre alle 18, nella chiesa parrocchiale di Rozzampia il concerto del coro Amicanto diretto da Stefania Lanaro, accompagnato dall’organista Paolo Bottini. Giunto alla sua ventesima edizione il Festival Internazionale Concertistico Vicenza, si presenta al pubblico vicentino con... continua a leggere...

Istituto Musicale Veneto Città di Thiene. Corso di Formazione Triennale in Musicoterapia

Prende il via il corso di formazione triennale in musicoterapia, organizzato dall’Istituto Musicale Veneto Città di Thiene che quest’anno offrirà 10 borse di studio. Il Centro Studi Musicoterapia Alto Vicentino è un ente formativo nato nel 2006, come dipartimento dell’Istituto Musicale Veneto “Città di Thiene”, con lo scopo di promuovere, divulgare e approfondire il complesso rapporto tra la dimensione umana... continua a leggere...

Zugliano. Tutti pazzi per Don Pozza. L’incontro si sposta in chiesa

E’ già tutto esaurito per l’appuntamento previsto per il 4 ottobre alle 20.45 a Zugliano con Don Marco Pozza, per la terza e ultima serata della rassegna ‘Autori in villa’ e la splendida Villa Giusti Suman è troppo piccola, costringendo gli organizzatori a spostare l’incontro in chiesa e ad annullare l’obbligo delle prenotazioni. Per accogliere... continua a leggere...

Lugo. Mia Martini raccontata in un recital. Tributo musicale a Mimì

Appuntamento sabato 16 settembre alle 20.30 al centro ‘Lugo Solidale’ di via Sioggio per ricordare e rendere omaggio ad una delle voci femminili che hanno fatto la storia della musica italiana. ‘Sai la gente è strana’ è il titolo della serata. Un recital per voce e tastiera, che ripercorre tutta la vita di Domenica Bertè,... continua a leggere...

Thiene. Raoul Bova, Alessandro Preziosi, Isabella Ferrari. Anticipazioni della nuova stagione teatrale

Grandi nomi si preannunciano per la nuova stagione teatrale a Thiene. Da Raoul Bova con Chiara Francini, a Alessandro Preziosi e poi ancora Isabella Ferrarri e Vanessa Gravina. Questi alcuni degli attori nel cartellone della 38^ stagione del Teatro Comunale di Thiene. Frutto della sinergia tra l’amministrazione comunale di Thiene e Arteven, la stagione teatrale... continua a leggere...