Luci spente per la natura: Asiago celebra ‘l’ora della terra’

Anche quest’anno Asiago spegnerà le proprie luci per un’ora, sabato 27 marzo, dalle ore 20.30 alle 21.30. “Earth Hour 2021: schieriamoci con la natura!” questo è il messaggio della tredicesima edizione di ‘Earth Hour – l’Ora della Terra’, la grande mobilitazione globale per la lotta al cambiamento climatico, promossa da WWF Internazionale. Sabato 27 marzo le luci di decine... continua a leggere...

Roana. Sorvolo a sorpresa delle Frecce Tricolori. Video

Un sorvolo inaspettato e meraviglioso, con le inconfondibili fusoliere degli Aermacchi MB.339 illuminate dall’ultimo sole del giorno. Uno spettacolo inedito che  intorno alle 18.30,  ha attirato molti sguardi verso l’alto dove in molte località dell’ Alto Vicentino e soprattutto dell’Altopiano hanno fatto capolino i velivoli della Pattuglia Acrobatica Nazionale. Le Frecce Tricolori dapprima in formazione... continua a leggere...

Ripartono gli interventi ad Asiago: “Riferimento per chirurgia ambulatoriale della Ulss7”

Con la prima seduta ieri nel reparto di Urologia e le sessioni pianificate per Ortopedia e Chirurgia Vascolare, riparte a tutti gli effetti la chirurgia all’ospedale di Asiago che è destinata a diventare il punto di riferimento della chirrgia ambulatoriale di tutta la Ulss7 Pedemontana. Oltre al nuovo ospedale, riprendono i servizi, iniziati grazie all’équipe... continua a leggere...

Roana. Salita del Costo e la foto dell’imbarazzo

Sta creando grande imbarazzo la foto pubblicata sul gruppo facebook Comune di Roana Elisabetta Magnabosco sindaco e ripostata nel gruppo Altopiano nel Cuore e su altre pagine social che immortala cinque persone in una solo foto (in una seconda foto sono in quattro) senza mascherina e senza il distanziamento sociale, predicato incessantemente in questo anno... continua a leggere...

Gallio. Scontro tra sindaco e opposizione: partono le dimissioni

Trema il municipio di Gallio per uno scontro diretto tra il sindaco Emanuele Munari e l’opposizione ‘Noi di Gallio e le sue contrade’, che chiede le dimissioni del primo cittadino dalla presidenza dell’Unione Montana. “Troppo impegnato a piacere” è l’accusa, alla quale però la stessa opposizione ha risposto con le dimissioni di Ugo Marini e... continua a leggere...

Ulss7. “Con l’ospedale nuovo il rilancio dell’Altopiano”. C’è anche la sala parto di emergenza

La necessità di dover partorire lontano da casa e l’episodio della piccola Carola, nata a casa a Gallio lo scorso agosto perché l’ospedale di Asiago era chiuso e non c’era il tempo di arrivare a Bassano avevano gettato ombre e timori sulla Sanità dell’Altopiano ed è proprio per questo che la sala parto d’emergenza ed... continua a leggere...

Asiago. Posticipata l’inaugurazione dell’ospedale: “Confermati i trasferimenti”

L’aggravarsi della pandemia da covid e la zona rossa costringono a posticipare l’inaugurazione del nuovo ospedale di Asiago, ma il trasferimento prosegue e già da giovedì 18 marzo i primi pazienti entreranno nella nuova struttura. “Una scelta a cui siamo stati costretti nonostante il programma messo a punto prevedesse naturalmente il rispetto delle norme per... continua a leggere...

Asiago. Agevolazioni per le ‘famiglie fragili’, ecco come avere i contributi

Sono aperte nel Comune di Asiago le domande per gli interventi della Regione del Veneto a sostegno della famiglia. Anche la cittadina capoluogo dell’Altopiano rientra tra gli Ambiti Territoriali Sociali che potranno usufruire delle agevolazioni economiche a favore delle ‘famiglie fragili’, il programma di interventi a sostegno della famiglia e della natalità, realizzato con il... continua a leggere...

Altopiano. Disagi da neve: “Salite solo se attrezzati”

Disagi da neve in alcune zone dell’Altopiano di Asiago dove alcuni mezzi senza attrezzatura adeguata stanno causando rallentamenti alla circolazione perchè impantanati nella neve. “Oggi e ieri non c’è molta gente, la situazione è assolutamente tranquilla – ha spiegato Emanuele Munari, sindaco di Gallio e presidente dell’Unione Montana dell’Altopiano – Il problema è che ci... continua a leggere...

110 positivi in Altopiano, il punto vaccini ‘non stop’ si sposta a Roana

L’Ulss7 Pedemontana accelera la campagna di vaccinazione anti covid non solo con il servizio 7 giorni su 7, ma anche utilizzando spazi più ampi, per accogliere più persone. Nell’Altopiano, che oggi registra 110 casi di coronavirus, la location si sposta e dalla settimana prossima la sede non sarà più quella dell’Unione Montana ad Asiago, ma... continua a leggere...