Valli. Arrivano 15 profughi. Cunegato: “Sistemeranno le strade e svolgeranno lavori utili”

Da Pian delle Fugazze a Contrada Corzati, sempre a Valli del Pasubio, ma questa volta il Comune di Schio non c’entra e se li prende in carico la giunta di Armando Cunegato. Lunedì 24 agosto, al mattino, il Centro Studi Formazione Orientamento, la Cooperativa di Monselice che gestisce i profughi della ex Colonia di Schio, trasferirà... continua a leggere...

Schio. “Dare lavoro ai profughi è furto a disoccupati”. ‘Prima Noi’ annuncia azioni di protesta

“I nostri Sindaci sono complici di un Governo incapace di gestire la questione immigrazione”. Ad Alex Cioni e ai membri del comitato ‘Prima Noi’, nato nelle scorse settimane nell’Alto Vicentino per dire ‘no’ all’accoglienza dei profughi nel territorio, non ci stanno a vedere i migranti in stallo nei Comuni dell’Ulss 4 impiegati in lavori socialmente... continua a leggere...

Valli. Paolo Aste conquista il bronzo nella gara ciclistica più lunga al mondo

Il 7 agosto scorso Paolo Aste, 35 enne ciclista estremo di Valli del Pasubio già noto per le sue imprese sportive in tutto il mondo, ha concluso al terzo posto la più lunga e massacrante competizione di ultracycling (ciclismo estremo) del globo, la Red Bull Trans Siberian Extreme, prima edizione della corsa che attraversa da... continua a leggere...

Valli. Aperta nuova via d’arrampicata sul Monte Bàffelan

Dopo mesi di preparazione e tentativi tra il 9 ed il 20 luglio scorso due alpinisti di Montecchio Maggiore, il ventenne Leonardo Meggiolaro e il 48enne Alberto Peruffo, hanno aperto una nuova via d’arrampicata sul Monte Bàffelan, la montagna per eccellenza degli scalatori vicentini, già in passato esplorata a fondo come dimostrano le oltre 15... continua a leggere...

Valdastico. Sfilano in 300 contro il calcificio. Gli organizzatori: ‘Il doppio delle aspettative’

Sono stati soprattutto gli abitanti di Valdastico che hanno preso parte al pacifico corteo di sabato 14 agosto organizzato dal comitato ‘No calcificio’, partito dal municipio di San Pietro per protestare contro la costruzione in contrà Sella di quello che sarebbe il 13° stabilimento in Italia della Fassa Bortolo Srl di Spresiano (Tv).    ... continua a leggere...

Valdastico. Scende in piazza chi non vuole il calcificio: stasera il corteo

Non hanno nessuna intenzione di mollare l’osso nemmeno alla vigilia di ferragosto gli abitanti di Valdastico, Pedemonte e Lastebasse contrari al progettato calcificio di cava Marogna. Hanno infatti organizzato una manifestazione di protesta in piazza per venerdì 14 agosto alle 20 per dire ancora una volta ‘no’ all’opificio di Fassa Bortolo.   Il corteo partirà... continua a leggere...

Valli. Continuano gli eventi per il Centenario: aperta la mostra sulle tavole de ‘La Tradotta’

Nei giorni scorsi e fino a domenica 16 agosto il Comune di Valli del Pasubio ha allestito negli spazi delle scuole medie del paese la mostra “Il Fante sulla Lumaca – Le tavole de La Tradotta 1918-19”, esposizione curata da Saverio Mirijello, ricercatore storico vicentino, che attraverso 56 tavole scannerizzate dalle originali dell’epoca riporta alla... continua a leggere...

Carrè. Pioggia di contributi alle associazioni no profit del paese

Possono partire per le vacanze soddisfatti i volontari delle associazioni che svolgono attività di tipo culturale, ricreativo e di promozione del territorio a favore del paese di Carrè. Con la delibera di giunta del 27 luglio l’amministrazione comunale ha erogato a 10 associazioni non sportive (quelle sportive vengono gestite a parte) un totale di 13... continua a leggere...