Schio. Modifiche alla circolazione per lavori forestali alle ‘Casare Vecie’

Dal 17 agosto al 15 settembre, dalle 8 alle 17, verrà chiusa al transito, anche per pedoni e biciclette, la strada denominata delle ‘Casare Vecie’ da località Cerbaro al bivio sul tornante della strada di accesso al Monte Novegno. Questo per consentire l’esecuzione dei lavori di taglio boschivo e tutelare eventuali escursionisti e ciclisti in... continua a leggere...

Valdastico. Scende in piazza chi non vuole il calcificio: stasera il corteo

Non hanno nessuna intenzione di mollare l’osso nemmeno alla vigilia di ferragosto gli abitanti di Valdastico, Pedemonte e Lastebasse contrari al progettato calcificio di cava Marogna. Hanno infatti organizzato una manifestazione di protesta in piazza per venerdì 14 agosto alle 20 per dire ancora una volta ‘no’ all’opificio di Fassa Bortolo.   Il corteo partirà... continua a leggere...

Valli. Continuano gli eventi per il Centenario: aperta la mostra sulle tavole de ‘La Tradotta’

Nei giorni scorsi e fino a domenica 16 agosto il Comune di Valli del Pasubio ha allestito negli spazi delle scuole medie del paese la mostra “Il Fante sulla Lumaca – Le tavole de La Tradotta 1918-19”, esposizione curata da Saverio Mirijello, ricercatore storico vicentino, che attraverso 56 tavole scannerizzate dalle originali dell’epoca riporta alla... continua a leggere...

Ferragosto con il maltempo. Ecco il bollettino meteo della Protezione Civile

In riferimento alla situazione meteorologica attesa sul territorio regionale, come da Bollettino Meteo e in base all’Avviso di criticità idrogeologica e idraulica emesso oggi alle ore 14:00, il Centro Funzionale Decentrato della Regione del Veneto, al fine di garantire un monitoraggio costante della situazione e la massima prontezza operativa del Sistema di Protezione Civile, ha... continua a leggere...

Carrè. Pioggia di contributi alle associazioni no profit del paese

Possono partire per le vacanze soddisfatti i volontari delle associazioni che svolgono attività di tipo culturale, ricreativo e di promozione del territorio a favore del paese di Carrè. Con la delibera di giunta del 27 luglio l’amministrazione comunale ha erogato a 10 associazioni non sportive (quelle sportive vengono gestite a parte) un totale di 13... continua a leggere...

Valli. Trecento persone in marcia sotto le stelle

Successo oltre ogni aspettativa a Valli del Pasubio per la passeggiata sotto le stelle a San Lorenzo, dove circa 300 persone hanno camminato dal Pian delle Fugazze verso Campogrosso osservando le stelle cadenti e le costellazioni guidate dal Gruppo Astrofili di Piovene Rocchette. Le presenze hanno largamente superato le prenotazioni arrivate in biblioteca a Valli, circa 200,... continua a leggere...