Schio. Cammini industriali nella storia di una sarta

Continua mercoledì 21 gennaio alle 19.30 il ciclo di “Aperitivi Sartoriali” organizzati all’interno del Collettivo Sartoriale di Schio, la sartoria creativa, organica e collettiva che affonda le radici nel rispetto del made in Italy e della solidarietà. Collettivo Sartoriale è un progetto della Cooperativa Progetto Zattera Blu e della Cooperativa Samarcanda di Schio nato con... continua a leggere...

Schio. In primavera al via i lavori di riqualificazione del Complesso Jaquard

Entro marzo cominceranno a Schio i lavori di restauro e messa in sicurezza del Complesso Culturale Jaquard. Un progetto da un milione di euro, che il Comune spera venga finanziato al 59% dalla Regione. Fiore all’occhiello del patrimonio scledense insieme alla Fabbrica Alta e ad altri manufatti di archeologia industriale, il Complesso Jaquard si inserisce... continua a leggere...

Firmato accordo tra Ulss 4 e Volontariato per la prevenzione e diagnosi precoce dei tumori del colon retto‏

Oggi, lunedì 19 gennaio, nella sede dell’Ulss4 Alto Vicentino in Via Boldrini, 1 a Thiene, il Direttore Generale Daniela Carraro e i Presidenti delle Associazioni: generale Domenico Innecco per la LILT (Lega italiana per a lotta contro i tumori), delegazioni di Thiene e Arsiero, Katia Manea per l’Avo (Associazione Volontari Ospedalieri) Alto Vicentino, Lorena Ballico... continua a leggere...

Santorso. La Commissione Europea approva il Paes

La Commissione Europea ha approvato il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile (Paes) del Comune di Santorso. Dopo l’ok nel Consiglio Comunale dello scorso 17 febbraio, il piano è stato infatti sottoposto al vaglio dell’Europa. Proprio in questi giorni la Commissione Europea, attraverso il suo Covenant of Mayors Techincal Helpdesk ha dato il suo ‘ok’ e... continua a leggere...

Breganze. Tutti pazzi per il Torcolato. A Zaia l’onore della prima spremitura in piazza. Fotogallery

In una atmosfera di pura vicentinità il Torcolato di Breganze spicca il volo verso l’olimpo dei vini internazionali, togliendosi definitivamente quell’etichetta di vino locale amato da pochi intenditori e affiancando nel raffinato mondo dei vini passiti il mitico Sauternes francese, forse il passito più famoso al mondo.   La ‘Prima del Torcolato’ di domenica 18... continua a leggere...

Thiene. In 600 in Duomo per ascoltare Paolo Brosio

In seicento ieri sera al Duomo per ascoltare Paolo Brosio che ha presentato il  suo ultimo libro “Raggi di Luce”. E’ stata anche l’occasione per il noto giornalista per presentare il progetto “MATTONE DEL CUORE OSPEDALE MEDJUGORJE E 3° CASA PER ANZIANI”. Una serata speciale che ha entusiasmato i presenti, arrivati a Thiene in pullman persino da... continua a leggere...

Santorso. Lo Stato taglia , ma si continuano a sfornare progetti. Balzi: ‘Noi investiamo nella conoscenza’

Il 2014 è stato, per il Comune di Santorso, un anno ricco di proposte progettuali e di finanziamenti ricevuti: sono 29, infatti, i progetti su che l’amministrazione ha presentato, per un importo complessivo di quasi sei milioni e mezzo di euro; di questi, 14 sono già stati approvati (con contributi complessivi pari a 1.669.000,00 euro),... continua a leggere...

‘Corri Natale a Schio’ ha consegnato la sua beneficenza

E’ stato consegnato oggi a Ens sezione di Schio l’assegno di 446 euro ricavato dalla manifestazione ‘Corri Natale a Schio’ e ‘On night race’. Novatletica Schio, in collaborazione con Atletica Vicentina ha devoluto in beneficenza la somma raccolta grazie all’evento che lo scorso 14 dicembre ha coinvolto in un percorso di 3 chilometri quasi trecento... continua a leggere...