Thiene. Gli insegnanti dell’Istituto comprensivo sul piede di guerra. A sorpresa, la riconsegna degli incarichi

Non bastava il sovraccarico di impegni toccati ai dirigenti scolastici con l’assegnazione di più istituti rispetto allo scorso anno. Ora è arrivato un altro grattacapo non da poco, con le iniziative di protesta dei docenti, che, su proposta sindacale, stanno firmando una dichiarazione per rimettere tutti gli incarichi aggiuntivi. Come quello di collaboratore del preside... continua a leggere...

Schio. Unicef: il Comune in prima linea per i diritti di bambini e ragazzi

Una settimana di iniziative per confermare l’impegno verso i bambini e i ragazzi. Come ogni anno Schio celebra la Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza del 20 novembre. E protagonisti sono gli stessi bambini che saranno attori e spettatori nei diversi eventi di un programma che ha preso il via questa mattina nella sala consiliare del Municipio dove il... continua a leggere...

Thiene.Iniziano i lavori in via Padre Leopoldo, via Raffaello e via Cappuccini

Dopo via dell’Economia e via Granezza, ora l’Amministrazione Comunale interviene in via Cappuccini, via Padre Leopoldo e via Raffaello, rispettivamente per il rifacimento dell’asfaltatura e la realizzazione di nuovi marciapiedi. In via Cappuccini è prevista la rimozione dell’attuale manto stradale usurato e di stesura di nuova asfaltatura. Il tratto interessato dai lavori è compreso tra... continua a leggere...

Thiene. Serata di solidarietà per la Città della Speranza con il Cantastorie 2012

Sarà presentato domani, martedì 20 novembre alle 20.30 all’Auditorium Città di Thiene il Cantastorie numero undici, il nuovo volume di racconti per bambini che ogni anno raccoglie fondi per la Fondazione Città della Speranza.Giunto alla sua undicesima edizione il Cantastorie anche quest’anno raccoglie otto racconti, donati da altrettanti autori, tra nomi storici e new entry: Andrea Nicolussi... continua a leggere...

Schio. ‘Se la famiglia è forte, forte è la società’.Al via ‘Alleanze locali per la famiglia’

Se la famiglia è forte, forte è la società. La famiglia è una risorsa fondamentale per superare la crisi che percuote l’intera collettività. E’ dunque assolutamente necessario creare e sostenere la nascita di innovative politiche e alleanze locali per la famiglia. Con questo primo commento Riccardo Prandini, docente di sociologia dei processi culturali e comunicativi... continua a leggere...