‘Il teleriscaldamento è veramente l’energia pulita su cui investire?’

Non differenziare i rifiuti e promuovere il teleriscaldamento grazie al loro incenerimento o differenziare ed incenerire meno? Non piace ad Abramo Tognato, consigliere del Movimento 5 Stelle di Thiene, l’investimento da 2 milioni di euro per il teleriscaldamento decido dai 31 Comuni soci di Ava, la partecipata che gestisce il ciclo dei rifiuti. “2milioni per... continua a leggere...

Lugo e Marano, la panchina nel ricordo di Giulio Regeni

Lugo di Vicenza. A 5 anni dall’efferato delitto che ha strappato alla vita il giovane ricercatore italiano Giulio Regeni, anche l’amministrazione comunale di Lugo di Vicenza ha voluto celebrarne la memoria installando una panchina gialla presso il Parco di Via Divisione Julia. Un monito per non dimenticare e una richiesta di verità, in queste anni... continua a leggere...

Sarcedo. Da gennaio ecocentro solo con tessera

Novità all’ecocentro comunale di Sarcedo che a partire dal prossimo mese di gennaio sarà dotato di un sistema di controllo degli accessi. L’iniziativa, costata circa 30mila euro, è per metà finanziata tramite un contributo regionale e si pone come obiettivi il controllo degli accessi con limitazione del conferimento rifiuti ai soli utenti autorizzati, la rilevazione statistica... continua a leggere...

Il Covid nell’Alto Vicentino tra chi vuole essere informato e chi no. Sciacalli a Valli del Pasubio

Con 147 persone ricoverate – 17 sono in terapie intensiva – la pressione sull’ospedale di Santorso è tornata alta. Sono numeri poco distanti da quelli dello scorso marzo e la paura di non aver raggiunto il picco aleggia non solo tra il personale medico ormai allo stremo delle forze, ma anche tra amministratori e cittadini.... continua a leggere...

Zaia su operatori sanitari al collasso: ‘Non è che non vogliamo assumere, non c’è personale’

‘Non c’è personale, non ci sono medici, non è che non li vogliamo assumere, c’è una carenza di personale. Lo stesso vale per gli infermieri: cosa facciamo li trasferiamo dalle case di riposo e li mandiamo in ospedale? Non possiamo privare le Rsa di assistenza ad anziani non autosufficienti di figure preziose’ Sono le parole... continua a leggere...

Primo giorno di scuola al Corradini. ‘Regole chiare e psicologo a disposizione. Andrà tutto bene’

Nonostante le mascherine indossate rigorosamente dagli studenti del liceo Corradini, l’entusiasmo di tornare a scuola, dopo il lock down e dopo l’estate, sprizza comunque dagli occhi dei ragazzi, che hanno affrontato il primo giorno di scuola. Un momento, che hanno atteso per rivedere tra i banchi a distanza, i loro compagni e ripristinare quella vita... continua a leggere...

Il Covid mette in ginocchio le case di riposo venete, arriva il bonus

Con due provvedimenti, distinti ma interconnessi, la Giunta regionale del Veneto interviene in soccorso del sistema delle case di riposo e dei centri diurni per anziani, in difficoltà a causa dell’emergenza sanitaria da Covid 19: la flessione del numero di ospiti, il blocco di nuovi ingressi e il conseguente calo degli introiti, insieme ai maggiori... continua a leggere...

Crisanti: ‘Troppi contagi, fa bene l’Austria a non aprire i confini’

Mentre aumentano le scintille tra Roma e Vienna per la drastica decisione di non riaprire i confini con l’Italia, in ‘terra nostra’ c’è chi la condivide al punto da suggerirla anche per il nostro ‘bel paese’. E’ il virologo Andrea Crisanti,  direttore Microbiologia e Virologia dell’ Università di Padova. Colui che ha avuto gli onori... continua a leggere...