Schio e Mini Hackathon: Francesco Sartori, Simone Spinato e Mattia Collareda vincono il concorso

All’interno dell’Expo dedicato alla mobilità sostenibile, che ha portato lo scorso fine settimana a Schio tante persone, si è svolto, domenica, il Mini Hackathon organizzato dal Comune di Schio con la collaborazione di DriWe, ditta produttrice di sistemi di nuova generazione per la ricarica dei veicoli elettrici. 10 studenti dell’ITIS De Pretto hanno partecipato al... continua a leggere...

Schio. Prima Noi: ‘Scenderemo in piazza per difendere i cittadini dalla criminalità dilagante’

Sarà presto attivato a Schio per iniziativa del comitato Prima Noi un progetto contro la criminalità cittadina che affiancherà le forze dell’ordine nella difesa del territorio. Non bisogna pensare alle ‘solite’ ronde, precisa subito il gruppo, ‘ma non sono da escludere’.   I componenti del gruppo, mossi dai recenti fatti di cronaca accaduti a Schio,... continua a leggere...

Thiene. A tu per tu con Roberto Brazzale. ‘Confindustria ci ha proibito di parlare di banche. Mi sono dimesso’

Una persona semplice, che ama l’orto, la musica e i libri. L’immagine classica di un galantuomo inglese calza a pennello su Roberto Brazzale, che però è molto di più. Classe 1962, e industria nel dna. Ama tutto il vino: frizzante o fermo, considera la musica classica una palestra mentale ed è un imprenditore la cui fama supera i confini della sua regione. La sua famiglia produce formaggio e... continua a leggere...

Cogollo. Mercoledì, la presentazione del nuovo romanzo di don Pozza

Mercoledì 21 Dicembre alle 20.30, nella  chiesa parrocchiale di Cogollo del Cengio, ci sarà la presentazione del nuovo romanzo «Il pomeriggio della luna», edizioni Aracne, pagg. 385, di don Marco Pozza, “prete di periferia” originario di Calvene. “Se amate quelli che vi amano, che merito ne avete?”, disse Cristo nei Vangeli; “se guardate le rose... continua a leggere...

Esenzione totale ticket nelle Ulss. E’ caccia ai ‘furbetti’: riceveranno multe da capogiro

Sono inquietanti i dati forniti dalle Ulss, compresa la numero 4 Altovicentino, che attestano in molti, tra il 2012 ed il 2014, abbiano usufruito di prestazioni sanitarie attestando il falso. In molti li chiamano ‘furbetti’, in realtà sono dei veri e propri furfanti che hanno dichiarato il falso per non pagare il ticket. Sarebbero circa... continua a leggere...

Orsi tira le somme del 2016: ‘Schio ha bisogno di essere amata, serve a tutti più ottimismo’

E’ tempo di riepiloghi per il sindaco di Schio Valter Orsi, che sabato pomeriggio al Teatro Astra ha augurato buone feste ai suoi cittadini e con essi un breve riassunto dei punti salienti dell’anno che si sta per concludere.   ‘Schio è una città in grado di accettare le sfide – ha esordito Orsi alla... continua a leggere...

A Età Serena il premio Thiene, che riconosce meriti anche a musica, sport, istruzione, volontariato e lavoro

Thiene premia chi si prende cura dei suoi anziani. E’ stato assegnato questa mattina al teatro Comunale di Thiene il ‘Premio Thiene 2016’, la raffigurazione della fontana di Bacco e Arianna  realizzata da Vittorio Guelfi. L’ha ricevuto ‘Età Serena’, associazione di promozione sociale e volontariato fondata nel 1996 da Saverio Rizzi e Gianluigi Busellato (che... continua a leggere...

Valli. Chiosco alla Strada delle Gallerie. Gasparotto: “Comune più ricco e turisti felici”

C’è soddisfazione da parte di Simone Gasparotto, presidente dell’associazione di promozione turistica Pedemontana Vicentina, per l’apertura di un chiosco innovativo all’entrata delle Strada delle 52 Gallerie a Valli del Pasubio. Proprio Gasparotto, all’annuncio del sindaco valligiano Armando Cunegato di voler far pagare un euro sia il famoso percorso di trekking che il ponte tibetano, aveva... continua a leggere...

Marano ritira il premio a Parma come comune italiano più virtuoso d’Italia

Un pullman è partito questa mattina da Marano Vicentino per raggiungere Parma: in municipio, l’amministrazione maranese guidata da Piera Moro ha partecipato da vincitrice assoluta alla cerimonia di premiazione della decima edizione del Premio Comuni Virtuosi. Il Comune di Marano, infatti, è il Comune più virtuoso d’Italia nel 2016 secondo l’associazione Comuni Virtuosi, che promuove... continua a leggere...

‘A Schio l’aria è irrespirabile. Lo dice la centralina di via Vecelio. Occorrono provvedimenti urgenti’

‘L’aria a Schio fa schifo’. A lanciare l’allarme è il consigliere comunale di opposizione Carlo Cunegato che si lascia andare ad uno sfogo, che vuole essere oltre che un grido d’alolarme, anche un richiamo a chi è competente in materia e, a suo dire, dovrebbe prendere rimedi urgenti. ‘La centralina posta in via Tiziano Vecellio... continua a leggere...