Ecco il Natale che aspetta gli scledensi. Orsi: ‘Un lavoro di squadra che darà vita al centro e alle periferie’

Un Natale all’insegna della coralità – non solo musicale – e dell’impegno di squadra: così la città di Schio si appresta a vivere questo periodo dell’anno, con il concorso di numerosi soggetti del tutto intenzionati a portare la gioia e serenità di cui l’evento è l’emblema. Durante la conferenza stampa per la presentazione del ricco... continua a leggere...

Sarcedo. Il sindaco ha un sogno da realizzare: ‘Una piazza come non l’avete mai vista’

Sa che non sarà facile realizzarlo ma ci pensa dai tempi della campagna elettorale del 2014. Luca Cortese, sindaco di Sarcedo, sogna da anni di dare nuova vita alla piazza centrale, quella della sede del municipio, del monumento ai caduti, della nuova casetta dell’acqua e della messa domenicale.   Il progetto, già battezzato semplicemente ‘progetto... continua a leggere...

Thiene. Illuminazione natalizia in grande stile. Il Comune investe per queste e le prossime festività

Ha voluto fare un investimento  per donare alla città qualcosa che rimarrà nel tempo. Il Comune  di Thiene ha acquistato le luminarie del centro storico in occasione delle Festività Natalizie . Prima,  venivano noleggiate, di anno in anno, con una spesa ripartita con la ConfCommercio. Piazza Ferrarin, piazza Chilesotti, area ztl, corso Garibaldi, via Roma,... continua a leggere...

Schio. Online i dati in tempo reale della centralina di via Vecellio e delle emissioni dell’inceneritore

Da oggi sono online, accessibili dall’home-page del sito del Comune [www.comune.schio.vi.it]www.comune.schio.vi.it, i dati rilevati da ARPAV sulla qualità dell’aria scledense registrati dalla nuova centralina installata in Via Vecellio. La centralina rileva la quantità delle polveri sottili PM10 e PM2,5 presenti nell’aria. Dalla stessa sezione è anche possibile accedere ai dati dei valori medi giornalieri dei parametri... continua a leggere...

San Vito. 9mila euro per la ricerca. Oltre 500 persone al pranzo per Città della Speranza

550 partecipanti e oltre 9mila euro raccolti per sostenere i progetti di ricerca pediatrica di Città della Speranza. Questi i risultati di ‘In Festa con la Speranza’, la manifestazione che domenica 27 novembre ha animato il palazzetto dello sport di San Vito di Leguzzano, su iniziativa di numerosi gruppi locali. “È stata una festa nata... continua a leggere...

Arsiero. Compie 105 anni e ancora vince a scacchi: giovedì la festa per Vaifro Faccini

105 primavere e non rendersene nemmeno conto. E’ proprio il caso di dirlo quando si parla di Vaifro Faccini, ex preside della scuola d’avviamento professionale e appassionato giocatore di scacchi. 105 anni portati con lucidità mentale, tanto che ancora non disdegna di sedersi davanti alla scacchiera sfidando avversari ben più giovani e scattanti (non di... continua a leggere...

Ulss 4. Giornata mondiale lotta Aids. ‘Una diagnosi al giorno’

Informazione e prevenzione il 1 dicembre, Giornata Mondiale per la lotta all’Hiv e all’Aids. Il personale del Servizio di Malattie Infettive dell’Ulss 4 Alto Vicentino, coadiuvato dai volontari dell’Avo e dalle allieve del corso di laurea in infermieristica dell’Università di Padova, distribuirà opuscoli informativi assieme ai fiocchetti rossi. Il materiale informativo, tradotto in varie lingue,... continua a leggere...

L’ulivo in piazza a Lugo si tinge di blu. Per la vita

Cities for Life è un avvenimento mondiale annuale che ricorre ogni 30 novembre, anniversario della prima abolizione della pena di morte in uno stato europeo: era il 1786 e il granduca di Toscana Pietro Leopoldo firmò il codice leopoldino preparato dal giurista Pompeo Neri; il Granducato di Toscana divenne così il primo territorio con la pena capitale... continua a leggere...