A Torrebelvicino il primo matrimonio tra due donne dell’Alto Vicentino

Si celebra questa mattina a Torrebelvicino la prima unione omosessuale tra due donne. Sono una commessa 40enne del paese ed una commerciante 52enne di Schio a convolare a nozze, ma a differenza dei due uomini scledensi, che avevano dichiarato di unirsi in unione civile per ragioni economiche e di tutela personale, a trionfare questa volta... continua a leggere...

Thiene mette in mostra le sue scuole: due giorni per orientarsi con il M.I.Th

Due giorni per orientarsi nella molteplice proposta formativa del territorio: è il M.I.Th. (Meeting Istituti Thienesi) 2016, che si terrà nei locali del Padiglione Fieristico di via Vanzetti sabato 26  novembre dalle 15 alle 19  e domenica 27 novembre dalle 10alle 12e dalle 15alle 19con ingresso libero. Sette Istituti Superiori, con 31 diversi indirizzi scolastici,... continua a leggere...

Thiene. Arriva in regalo un altro defibrillatore: scuole e palestre più sicure

Non si arresta la gara di solidarietà di associazioni, enti, aziende e semplici cittadini benefattori che stanno dotando il comune di Thiene dei preziosi defibrillatori, indispensabili a salvare vite umane in luoghi pubblici. A donare il defibrillatore numero tredici è questa volta la Banca San Giorgio Quinto e  Valle Agno che ha  messo a disposizione... continua a leggere...

Dueville. Una stanza dove le vittime della violenza potranno ritrovare la dignità

Il momento della denuncia da parte di una donna, che decide di reagire e dire basta alla violenza che subisce è delicatissimo. Con l’autostima ‘sotto le scarpe’, il dolore che le devasta l’anima, la paura di non fare la cosa giusta ed il timore di affrontare un processo in cui dovrà rivivere l’incubo dei maltrattamento,... continua a leggere...

Marano. Giovani ‘segugi’ a caccia di rifiuti: studenti in prima linea per tenere pulita la città

Per tenere Marano sempre pulita torna per il secondo anno consecutivo il progetto ‘Segugio fiuta rifiuti’, che questa mattina è stato presentato dall’amministrazione comunale ai ragazzi delle classi quarte e quinte elementari dell’Istituto Comprensivo e alle loro insegnanti. Sensibilità ambientale, cura del bene comune e partecipazione, sono i tre pilastri che reggono il progetto, che... continua a leggere...

Zugliano contro la violenza domestica sulle donne con la serata ‘Non una di meno’

Il tema della violenza sulle donne non deve esaurirsi col passare della giornata dedicata alla sua eliminazione, il 29 novembre. Zugliano ha organizzato per iniziativa dell’assessorato al sociale martedì sera alle 20.30 in sala riunioni della biblioteca la serata informativa ‘Non una di meno’, che parlerà di come una donna può difendersi in particolare dal... continua a leggere...

Schio. Coop Samarcanda e Starfish contro la violenza sulle donne

‘Siamo tutte noi’,  il reading proposto in occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, del 25 novembre, dal Collettivo Sartoriale Schio, si terrà domenica 27 alle 17,  nella sede della Cooperativa Samarcanda, in via Paraiso, 60 a Schio. Durante questo appuntamento domenicale verranno proposte in maniera suggestiva letture di diversi autori, per affrontare... continua a leggere...

Schio. Moria di negozi in centro. Gigantografie fotografiche per rinnovarlo

Una galleria fotografica  allestita nei locali commerciali sfitti del centro. Questa è l’idea del Comune di Schio per restituire decoro alle vetrine vuote di una trentina di negozi chiusi, facendo tornare alla memoria i luoghi e la storia della nostra città. Queste vetrate saranno presto vivacizzate da gigantografie fotografiche di luoghi e paesaggi locali. Grazie... continua a leggere...

Thiene. Studenti del Chilesotti docenti di cyberbullismo. Progetto alternanza scuola lavoro con un suo perché

Tocco di qualità al Chilesotti di Thiene con  studenti che diverranno docenti di cyberbullismo nelle scuole medie. Entusiasmo tra i corridoi del noto istituto thienese per il progetto avviato nell’ambito dell’alternanza scuola lavoro, finalizzato a contrastare i pericoli che i giovani trovano online. Nel gran parlare della riforma introdotta con la ‘Buona Scuola’ del Governo... continua a leggere...