Chi pensa ai vecchi soci delle Popolari?

Dopo tante dichiarazioni stampa, tante interviste, tante chiacchiere utili forse solo a prendere tempo, chiediamo ai presidenti di Veneto Banca Anselmi e di BPVicenza Mion a che punto siano i tanto sbandierati e promessi tavoli di conciliazione. Tutti si preoccupano degli esuberi dei dipendenti, delle perdite delle banche, dei nuovi accantonamenti ma pare che dei... continua a leggere...

Festa a Thiene per l’Unità Nazionale e le Forze Armate

A Thiene saranno celebrati il 4 novembre, l’Anniversario della fine della Grande Guerra, la Festa dell’Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate. Il programma prevede, a partire dalle 8.30, la deposizione delle corone ai Monumenti ai Caduti di Rozzampia e di Santo Lampertico e a quello del Cimitero Comunale, collocato nell’area del “Cimitero degli... continua a leggere...

Dopo ‘La Zanzara’, arriva Striscia la Notizia. Il tema immigrazione porta Thiene e Santorso alla ribalta nazionale. Video

Tra le parole choc di Joe Formaggio, la signora Flores che a ‘La Zanzara’ dice che i migranti dovrebbero morire sui barconi perchè non arrivino fino alle nostre coste e il quarantenne thienese, che si inventa una rapina a Santorso da parte di due immigrati che per rubargli i soldi, lo hanno picchiato selvaggiamente, la... continua a leggere...

Thiene. Sostegno a scuola, gli insegnanti compatti : “Studenti disabili vittime del taglio dei fondi pubblici”

Non c’è tranquillità all’istituto comprensivo di Thiene. Soprattutto se il tasto dolente è quello degli studenti disabili, 56 alunni su circa 1800, defraudati dal sostegno dal taglio ai fondi pubblici alla scuola come denuncia compatto il collegio dei docenti. A lanciarne l’allarme tramite le pagine del nostro giornale è stato direttamente il dirigente dell’istituto comprensivo... continua a leggere...

Arsiero. 50 anni fa l’alluvione che travolse il paese con la sua ‘onda rossa’

Arsiero ricorderà venerdì alle 20.45 nella sala conferenze del municipio il tragico evento dell’alluvione del Posina del 4 novembre 1966, che devastò le nostre valli è allagò il paese a seguito di una eccezionale ondata di maltempo.   La serata ripercorrerà dettagliatamente le vicende drammatiche accadute agli abitanti e agli edifici allagati, come la cartiera... continua a leggere...

Il prefetto sui migranti:’Lasciato solo dalla Chiesa’. Replica Lega:’Bravi i parroci’

Non si placano le polemiche sull’accoglienza migranti, dopo le dichiarazioni del Prefetto Soldà, che nei giorni scorsi, ha dichiarato di essere stato abbandonato dalle autorità religiose, che avrebbero potuto accogliere di più, facendo la propria parte in un momento difficile. Dopo il silenzio della Chiesa che ha preferito la linea del silenzio, è scesa in... continua a leggere...

Montecchio Precalcino. Allarme bocconi avvelenati lungo la ciclabile

E’ allarme bocconi avvelenati lungo la pista ciclabile a Montecchio Precalcino, nella zona che va da via Levà agli impianti sportivi. A segnalarlo cittadini che vanno a passeggio con il loro cane e che hanno fotografato i bocconi, identificandoli immediatamente come esche avvelenate destinate ai numerosi 4 zampe che frequentano spesso la zona con il... continua a leggere...

Anche l’alto vicentino travolto dalla crisi Trenkwalder. Lavoratori senza stipendio

Anche operai e impiegati dell’alto vicentino tra le migliaia di lavoratori che ancora aspettano lo stipendio di settembre dalla Trenkwalder, agenzia modenese per il lavoro in affitto e con migliaia di filiali in tutta Italia.  Il buco da 30 milioni di euro, in debiti che la Trenkwalder deve a Inps e erario, ha indotto le... continua a leggere...

Malo. Marcia indietro dopo la polemica. Il sindaco: ‘La Messa dei Caduti si fa’

Dopo tante polemiche la Messa dei Caduti per le celebrazioni del 4 novembre si farà. Lo comunica Paola Lain, sindaco di Malo, dopo aver appreso dal parroco l’intenzione di accettare l’invito a celebrare la funzione religiosa. “Si è creato un problema dove non c’è mai stato – ha commentato il primo cittadino – “I bambini... continua a leggere...