Malo. Tutto pronto per ‘Lo spettacolo del cuore’

Avrà luogo giovedì 27 ottobre al Cinema Aurora di Malo, con inizio alle 20.30,  “Lo spettacolo del cuore”, primo dei quattro appuntamenti dell’ottava edizione della “Bussola del Benessere”, iniziativa dell’assessorato alla promozione sociale, con la collaborazione della Farmacia “Santa Libera”. Il regista Giulio Businarolo e il cardiologo Davide Terranova portano in scena un vero e... continua a leggere...

Torrebelvicino. L’oasi ecologica di via Rillaro a Pieve assomiglia ad una discarica

E per fortuna le chiamano oasi ecologiche. L’altra sera il solito ignoto, o forse più di uno, invogliato dal primo coraggioso pioniere del rifiuto selvaggio, ha abbandonato davanti ai raccoglitori di carta e multimateriale decine di pacchetti, pacchettini e sacchi pieni di immondizia. Non solo: anche una catasta di bancali, a onor di cronaca, ordinatamente... continua a leggere...

Arsiero. Sindaco infuriato per moschea: “La minoranza sta delirando e non ha rispetto dei cittadini’

Ce ne vuole a fare arrabbiare il sindaco di Arsiero Tiziana Occhino, ma questa sembra essere una di quelle volte in cui il primo cittadino abbandona il consueto autocontrollo per un argomento che sta da oltre un anno infiammando la politica arsierese. La questione è quella che verrà discussa in consiglio stasera sulla variante urbanistica... continua a leggere...

Thiene. Caso-Tintess. ‘Con questa puzza non possiamo continuare a vivere’. E qualcuno si è rivolto alle Iene e Striscia la Notizia

Gli odori nauseabondi, che in certe giornate diventano dei veri e propri fumi, che chissà cosa sprigionano nell’aria di Lampertico, Santo, Rozzampia fino ad arrivare a Villaverla stanno esasperando gli animi dei cittadini di quella parte di Thiene, che si è addirittura rivolta alle Iene e a Striscia la Notizia. Il caso-Tintess rimane alla ribalta... continua a leggere...

Thiene. Caos nomine nelle scuole. Il dirigente : “Situazione drammatica alle elementari. Situazione grave per i disabili’

‘Mai vissuto una emergenza di questa portata e chissà quanto durerà’. A quasi due mesi  dall’inizio dell’anno scolastico il nuovo dirigente  dell’Istituto Comprensivo di Thiene  Francesco Crivellaro si trova a gestire una vera e propria ‘missione impossibile’: “Non esiste una graduatoria definitiva e gli elenchi degli insegnanti vengono fatti in extremis”. Una situazione drammatica per il... continua a leggere...

Santorso. Sfilata bastardini. Dal più simpatico al più somigliante al padrone. Fotogallery

Grande partecipazione per la 18° festa del bastardino organizzata dall’Enpa, che ha richiamato domenica all’Oasi Rossi di Santorso centinaia di cagnolini di tutte la taglie con i loro padroni, indaffarati, nonostante il tempo incerto, a sistemare il proprio beniamino per la sfilata dedicata agli amici a 4 zampe.   Nel pomeriggio si sono incontrati nel... continua a leggere...

Arsiero comune dei record. 112 osservazioni contro il capannone islamico

Arsiero aspira senza dubbio ad entrare nel guinnes dei primati. Nel consiglio comunale di domani sarà discussa la variante urbanistica che sta creando da più di un anno non poco malumore, tanto che ben 112 cittadini hanno presentato una osservazione ufficiale alla quale il sindaco deve dare risposta.   A far smuovere 112 cittadini in... continua a leggere...

Santorso. Nuovi stili di collaborazione tra comuni: al via ‘Creative management’

Il 28 ottobre alle 9 è in programma l’ottavo dei dieci workshop di Innovazione in Comune: si parlerà di ‘Creative management: nuovi stili relazionali e collaborativi all’interno degli enti locali’ e il relatore sarà Andrea Marella, docente all’Università di Padova. Negli ultimi anni si è aperta la discussione sulla riforma della pubblica amministrazione, tuttavia, per... continua a leggere...

Valli. Dopo il ponte, a pagamento anche le Gallerie. Gasparotto: “Non condivido ma comprendo”

Dopo il ticket per il ponte tibetano, l’amministrazione comunale di Valli del Pasubio comunica l’intenzione di far pagare anche la Strada delle 52 Gallerie del Pasubio. Un euro per entrambi i percorsi, che porterebbero ad un introito annuale di decine di migliaia di euro che servirebbero per la manutenzione del Monte Sacro, proprio in concomitanza... continua a leggere...