Lugo. La piazza è quasi pronta. Riapre via Valdellette

Manca ancora pochissimo tempo e Lugo di Vicenza avrà la sua piazza nuova di zecca. Lo annuncia entusiasta il sindaco Robertino Cappozzo, che dalla sua pagina Facebook ha commentato: “Ci siamo quasi, ancora qualche settimana e potremo vedere l’intera pavimentazione di porfido completata”. Nel frattempo, in attesa di vedere ultimati i lavori, il transito veicolare... continua a leggere...

Thiene ‘travolta’ da 15mila persone. Il Buon Rientro un successo oltre ogni aspettativa. Videointerviste

Oltre 15mila persone hanno decretato il successo della Festa del Buon Rientro, rendendo eccezionale l’edizione 2016 della serata sotto le stelle più attesa a Thiene. Bastava scendere nelle piazze della città, per essere immersi nel fiume di gente, sgusciando letteralmente tra vassoi colmi di piatti e bicchieri che uscivano continuamente dai ristoranti e dai bar. Letteralmente ‘rapiti’ i commercianti... continua a leggere...

A Faggin il Leone del Veneto. Ha inventato il microprocessore. Lunedì torna nella sua Isola

“Mai, in nessun caso, il computer potrà sostituire il cervello umano”. E se lo dice Federico Faggin, c’è da crederci. Perchè lui è lo scienziato italiano, che dopo la laurea in fisica si è trasferito in California, patria di hardware e software, e che ieri è stato premiato con il maggior riconoscimento che la Regione possa... continua a leggere...

Thiene. Pamela Valle ed il sogno di Miss Italia. Stasera tutti a fare il tifo per l’ex liceale del Corradini

Sono momenti di fervore e attesa quelli che sta vivendo in queste ore la mora Thienese Pamela Valle, nella speranza di prendere il posto di una delle 40 finaliste che stasera si contenderanno la tanto ambita fascia di più bella d’Italia, dopi essere stata eliminata ad un passo dalla finale. Eh sì perchè proprio alla... continua a leggere...

Maratona alpina 2016: boom di iscritti per il 3° anno consecutivo

Non conosce calo di popolarità l’ormai classica maratona alpina in programma sabato prossimo e organizzata dal Ges, il gruppo escursionisti scledensi, con partenza da Piovene Rocchette e arrivo a Valli del Pasubio.   Per la sua 42° edizione la gara non competitiva attraverso i più bei percorsi montani dell’Alto Vicentino si regala, per il terzo... continua a leggere...

Ad Asiago il via a ‘Made in Malga’. Espone anche Amelia, fuggita da Amatrice

“Lavorano in silenzio, spesso lontano dai luoghi più popolati. Lo fanno con grande amore, senza avanzare particolari pretese, ma avendo quale obiettivo principale la realizzazione di un prodotto di qualità, che va al di la del gusto omologato dei formaggi che si trovano sugli scaffali della grande distribuzione. Un prodotto raffinato, ma di cui tutti... continua a leggere...

Sarcedo. Festa dell’Uva e l’impegno di Ginato in Parlamento: “Con Testo unico del vino finalmente una vera semplificazione”

“Una normativa di 4000 pagine, 70 passaggi burocratici e circa 100 giorni ‘persi’ in burocrazia per ogni azienda per arrivare dal grappolo al vino. Una pazzia e un peso insostenibile che potranno trovare un svolta grazie al Testo unico del vino che approveremo in Parlamento in autunno. Finalmente ci sarà meno tempo da sprecare per... continua a leggere...

Carrè. Serata di osservazione astronomica con ‘Nemesis’

Si preannuncia una serata ‘stellare’ in tutti i sensi. Si terrà oggi, con un cielo che saprà dare il meglio di se, la serata di osservazione astronomica organizzata in collaborazione con il Gruppo Astrofili di Schio  che avrà luogo alle 21, in località Chiesetta della Fratta di Carrè. Originariamente l’evento avrebbe dovuto svolgersi in giugno,... continua a leggere...

Schio ricorda la sua Resistenza. Appuntamento oggi alla caserma Cella con generali e superstiti

Venerdì 9 settembre alle 11, per ricordare il 73esimo anniversario dell’8 settembre 1943, e in particolare dei fatti che hanno segnato il cruento inizio della Resistenza a Schio, come già fatto negli anni scorsi su apprezzata iniziativa del nucleo scledense dell’Associazione Arma Aeronautica, l’amministrazione comunale di Schio ha organizzato anche quest’anno una cerimonia commemorativa dei soldati italiani... continua a leggere...

Sarcedo. “Un’amatriciana per Amatrice”

La Proloco di Sarcedo, coadiuvata dall’amministrazione comunale e dal corpo di Protezione Civile ha organizzato per domenica 11 Settembre all’ora di pranzo l’evento “Un’amatriciana per Amatrice”, che si svolgerá presso lo stand della “Festa dell’uva” sito nel Centro giovanile di via Roma. Tutti sono calorosamente invitati a partecipare poichè per ogni piatto ordinato saranno donati... continua a leggere...