Carrè. Oggi i funerali di don Silvano : “Una vita vicino alla gente a consolare i dolori quotidiani”

Carrè piange don Silvano Valente, 92 anni, il parroco capace di stare vicino ai suoi concittadini nei momenti più importanti della vita di ogni essere umano.  ” Ci ha lasciati  don Silvano Valente – si legge sulla pagina facebook del Comune di Carrè – . Per 25 anni, dal 1985 al 2010, come parroco della... continua a leggere...

Thiene. ‘Strappo’ al regolamento: con la Scia musica nei bar fino a mezzanotte

La mini manovra in favore dei locali di Thiene che vogliano far eventi oltre le 23.30 passa all’unanimità in consiglio comunale. Ora potranno fare musica all’esterno sino a mezzanotte. A patto che non richiamino più di 200 clienti e a patto che presentino una Scia al Suap di Thiene. Il tutto, chiaramente, senza disturbare i... continua a leggere...

Thiene. Salta il Food Truck Festival previsto nel weekend. Ascom: “è solo rinviato”

Salta la tre giorni di festa a Thiene che era prevista per questo fine settimana col Food Truck Festival messo in calendario dal 29 settembre al 1° ottobre. “E’ solo rinviato” precisa Sergio Terzo direttore di Ascom Thiene. Sarebbero dei cavilli burocratici ad avere messo il paletto alla manifestazione che nel centro storico di Thiene... continua a leggere...

Chiuppano. La Guardia di Finanza incontra gli ospiti del centro diurno

Prosegue il dialogo tra l’ULSS 7 Pedemontana e il comando di Vicenza della Guardia di Finanza, all’insegna dell’attenzione all’integrazione dei soggetti più fragili e con disabilità. Lo scorso maggio un gruppo di utenti dei Centri Diurni per disabili di Lugo, Chiuppano e Schio – tutti gestiti direttamente dall’ULSS 7 Pedemontana – avevano fatto visita alla... continua a leggere...

Superstrada Pedemontana: “Incremento dei costi di 361 milioni? La Regione non dovrebbe dare un euro in più”

Se ne parlerà in due incontri che si terranno nell’Alto Vicentino, di cui uno previsto a Malo. “Alla Sis non si deve dare un euro in più per la realizzazione della Pedemontana. Se infatti la concessionaria avesse rispettato il cronoprogramma della terza convenzione del 2017, i lavori sarebbero terminati ben prima del Covid e della... continua a leggere...

Thiene ‘Pompieropoli’. Piccoli pompieri in erba al parco di Villa Fabris

Sabato 30 settembre il parco di Villa Fabris si trasforma in ‘Pompieroli’. A partire dalle 15 i volontari dei vigili del fuoco di Thiene aspettano a braccia aperte i bambini per coinvolgerli, attraverso un percorso allestito, nell’attività di pompiere. Sarà un pomeriggio speciale non solo per i più piccini che potranno indossare per un paio... continua a leggere...

In Veneto `salta’ il concorso per psicologi: “Debacle azienda zero”

“In Veneto,  penultima regione italiana per investimenti in salute mentale, Azienda Zero prova per la prima volta nella storia ad assumere degli psicologi a tempo indeterminato per le Aziende Ulss … e fallisce, dopo due anni di agonia”. Non lasciano correre le consigliere regionali Erika Baldin, capogruppo del Movimento 5 stelle, e Cristina Guarda, capogruppo... continua a leggere...

Passaggio a livello di Schio, Fratelli d’Italia:” Mantenere stazione in via Baccarini, ma le sinistre speculano”

Sull’annoso problema dell’eliminazione del passaggio a livello di via dell’Industria, è stata chiesta l’audizione dei tecnici di RFI in consiglio comunale. A proporlo il consigliere comunale di SchioCittà Capoluogo e dirigente di Fratelli d’Italia Alex Cioni durante il consiglio comunale di lunedì sera.  “Dato che gli stessi tecnici delle ferrovie hanno espresso parecchie riserve e criticità sui vari... continua a leggere...

Cogollo. Chiude il Centro Antiviolenza: “Una sconfitta per tutti. Settore in forte preoccupazione”

“La notizia della chiusura del Centro Antiviolenza di Cogollo del Cengio rappresenta una sconfitta per tutti coloro che sono impegnati e lavorano per la tutela delle donne, vittime di un fenomeno in drammatica escalation. Ed è la spia di quanto da tempo denunciamo: in assenza di un intervento tempestivo anche della Regione, la rete delle... continua a leggere...