Thiene, al via il tavolo di lavoro con i rappresentanti d’istituto delle scuole secondarie

  Ieri pomeriggio , giovedi 14 dicembre 2023, si è tenuta la prima seduta  di lavoro con i rappresentanti d’istituto delle scuole secondarie di Thiene. L’incontro, voluto fortemente dal consigliere alle politiche giovanili Alaeddine Kaabouri, ha visto la partecipazione di 8 ragazzi provenienti da tutte le scuole del territorio. L’obiettivo del tavolo è quello di... continua a leggere...

Autismo e fondi della Regione Veneto, ecco quanto toccherà all’Ulss 7

Su proposta dell’assessore alla Sanità e alle Politiche sociali, Manuela Lanzarin, la Giunta regionale ha approvato l’assegnazione delle risorse del Fondo Autismo per le annualità 2021 e 2022. Vengono assegnati alle Ulss e alle Aziende ospedaliere della Regione complessivamente 6.024.475,56 euro di cui 3.989.534,76 per il 2021 e 2.034.940,80 per il 2022. Specifiche voci del... continua a leggere...

Da Valdastico l’appello: “Facciamo i presepi, non perdiamo la tradizione”

Valdastico non vuole perdere la tradizione dei presepi e l’appello ai cittadini è quello di impegnarsi a realizzarne nelle proprie vie, nelle contrade e nei punti possibili. In modo da creare anche un motivo per fare arrivare persone da fuori a visitarli così come accade ad esempio ad Arsiero. Qualche residente si sta dando già... continua a leggere...

Adunata Alpini: costituito il Comitato d’onore

E’ stato firmato stamattina a palazzo Balbi a Venezia l’atto di costituzione del Comitato d’onore dell’Adunata Nazionale Alpini 2024, evento che dopo 33 anni tornerà a Vicenza. “Un sogno che con il ritiro della “stecca” da Udine diventa sempre più realtà -afferma il presidente della Provincia di Vicenza Andrea Nardin- sto vivendo con grande entusiasmo questo... continua a leggere...

Al Polo universitario di Schio una targa a ricordo del prof. Perfetti

Da oggi presso il polo universitario delle professioni sanitarie di Schio vi è un’aula dedicata al prof. Carlo Cesare Perfetti (1940-2020), figura di riferimento nella storia della sanità dell’Alto Vicentino, ancora oggi ricordato a livello internazionale per avere sviluppato la teoria Neurocognitiva, tuttora utilizzata nella riabilitazione dei pazienti che con danno neurologico. La targa in... continua a leggere...

A Malo lo Sportello Donna e Casa Alzheimer negli immobili confiscati ai mafiosi

L’amministrazione comunale maladense ha inviato una manifestazione d’interesse all’Agenzia nazionale per la destinazione dei beni sequestrati alla criminalità organizzata, per il riutilizzo a scopi sociali di alcuni immobili situati in zona Montecio e confiscati a seguito di una sentenza diventata definitiva dopo i vari appelli. Come ha illustrato il sindaco Moreno Marsetti all’on. Erik pretto,... continua a leggere...

Santorso. All’ospedale Altovicentino arriva una risonanza magnetica con intelligenza artificiale

È stata presentata alla presenza dell’Assessore regionale alla Sanità e ai Servizi Socio-Sanitari Manuela Lanzarin e dei vertici dell’ULSS 7 Pedemontana, la  risonanza magnetica 3 Tesla installata all’ospedale di Santorso, che diventa così il primo e al momento unico ospedale non hub in Veneto a disporre di un’apparecchiatura diagnostica di questo livello. Frutto di un... continua a leggere...

Natale 2023, Schio batte Thiene con l’accensione dell’albero. Xoccato:” Comprate nei negozi e non online”

La banda che suonava, Babbo Natale, luci e l’albero acceso dopo il countdown: di una cosa può andare fiero il sindaco Valter Orsi, nell’ultimo suo Natale come sindaco di Schio, si è respirata un’atmosfera di vera comunità nella città, di cui si appresta a lasciare le redini. Un senso di calorosa unione, che colpiva “i... continua a leggere...

Covid, casi in aumento in Veneto. Meloni: “Situazione monitorata con attenzione”

“Secondo quanto emerge dal bollettino settimanale del Ministero della Salute, nella settimana tra il 30 novembre il 6 dicembre i nuovi casi di Covid in Italia sono stati 59.498 e i decessi 307 (+5,5%). In questo scenario il Veneto occupa il secondo posto in Italia per nuovi casi (10.705), con 26 decessi. Quanto basta per... continua a leggere...