Thiene. ll Capitano Maggio va via: il saluto del Sindaco Giampi Michelusi

Saluto ufficiale in Municipio, ieri, giovedì 3 agosto 2023, tra il Sindaco, Giampi Michelusi, e il cap. Ambrogio Maggio, che lascerà a breve il Comando del Nucleo Operativo e Radiomobile, per ricoprire, a fine agosto, quello di Comandante del NORM – Nucleo Operativo e Radiomobile – di Ravenna. «È stata una collaborazione intensa e preziosa... continua a leggere...

Da stasera a Fara Vicentino c’è AnguriaraFara 2023. Il programma completo

Da Venerdì 4 a Sabato 12 Agosto 2023, si terrà, in Via San Bortolo a Fara Vicentino, AnguriaraFara 2023 ─ vol. XVII, con il patrocinio del Comune di Fara Vicentino. In seguito si pubblica il programma dell’iniziativa: TIMETABLE 18-21 warm up dj set / terrazza enoteca 21-24 LIVE 24-02 afterparty dj setLINEUP4 Agosto▸ Warm up dj set: Djometra... continua a leggere...

Garantire ai turisti dell’Altopiano dei 7 Comuni il diritto alla salute: 400 prestazioni a luglio

Oltre 400 prestazioni nel primo mese di attività: i dati relativi al mese di luglio confermano l’importanza e la validità del servizio di Medicina Turistica organizzato dall’ULSS 7 Pedemontana per la stagione turistica estiva sull’Altopiano dei 7 Comuni. Come noto, il servizio si è concretizzato nell’attivazione di 10 ambulatori su tutto il territorio: ad Asiago... continua a leggere...

Marano-Santorso. “Seminare autostima” contro la violenza di genere: i kit di primo intervento

Kit di primo intervento, comprensivi di vestiario e prodotti per l’igiene personale, dedicati alle donne che si rivolgono all’ospedale di Santorso in situazioni di urgenza a causa delle violenze sessuali e/o domestiche. Li ha consegnati nei giorni scorsi lo staff dello sportello Donna “Anna Filomena Barretta” di Marano Vicentino alla dottoressa Elisabetta Ruzzon, medico del Pronto Soccorso e referente per... continua a leggere...

Santorso. Zaia inaugura nuova unità di terapia semi-intensiva medica in ospedale. Ulss7 tra le prime ad acquisire questo modello

L’ospedale di Santorso è tra i primi in Veneto ad attivare il nuovo modello organizzativo di presa in carico introdotto dalla Regione Veneto con la Delibera n. 1710 del 30 dicembre 2022, incentrato sul concetto di “utilizzo flessibile dell’ospedale basato su livelli di intensità di cura”. Il risultato è la nuova Unità di Terapia semi-Intensiva... continua a leggere...

Piovene Rocchette, chi dopo Masero? “Potendo lo rifarei: amo il mio paese”

Gioca d’anticipo il sindaco di Piovene Rocchette e, con la fascia ancora al petto, guarda già al suo fine mandato. Masero non potrà ricandidarsi, come la norma attuale detta, ma potesse sicuramente lo farebbe. “Perché nel mio animo è forte l’amore per Piovene Rocchette e per tutta la comunità piovenese”. Nella primavera del 2024 i... continua a leggere...

Zugliano. Si è spento Sante Artuso, l’uomo più anziano del paese

Si è spento l’uomo più longevo di Zugliano. A 101 anni è morto Sante Artuso, uno degli ultimi testimoni dell’orrore dei lager. E’ ‘andato avanti e ha posato il sacco’ l’alpino Sante Artuso. Uno degli ultimi testimoni delle sofferenze della prigionia quando finì internato nei campi nazisti. Una persona, una Penna Nera molto amata nella... continua a leggere...

Villaverla. Buona la prima per ‘Move On’, esperienze ricreative per ragazzi

Un punto di ritrovo stimolante, sicuro, che permetta agli adolescenti di imparare nuove discipline, dando vita ad opere che possano essere utili anche alla collettività, lavorando tra amici in sintonia a progetti comuni, e tutto questo gratuitamente. Questa la sfida conclusasi positivamente sabato 29 luglio dal nome ‘Move On’, esperienze estive gratuite per ragazzi dai... continua a leggere...