Il caso Rotzo. La storia “eccezionale” di sole donne al governo di una città entra all’Università di Padova

Otto “assessore” in giunta e una donna sola al comando. Sola, in tutti i sensi. Sola, contro tutto e contro tutti. Ma mentre “gli altri” si aspettavano “ ’na comedia”, come si ebbe a dire all’epoca, non andò a finire esattamente così. Siamo nel 1964, lo scenario è la città di Rotzo, che da allora... continua a leggere...

Ettore morto a un mese di Sma, l’esperto: “Se era quella di tipo zero può essere fulminante”

La storia del bambino nato a Santorso, in provincia di Vicenza, Ettore, morto a 34 giorni per atrofia muscolare spinale, è “una storia drammatica che a clinici come me ricorda diverse forme di Sma, in particolare di tipo zero. Sono quelle che nel giro di pochi giorni, se non qualche settimana, portano a morte per insufficienza respiratoria il... continua a leggere...

Marano Vicentino aderisce all’emporio solidale “Il cedro” di Schio

 Anche il Comune di Marano Vicentino aderisce all’emporio solidale “Il cedro”, con sede a Schio. In questo spazio dedicato al recupero di beni invenduti o inutilizzati, e inaugurato nell’aprile 2022, i cittadini convenzionati possono accedere per fare la spesa e per avere a disposizione alcuni servizi per soddisfare i bisogni primari (www.emporiosd.it/empori-solidali/). I destinatari sono cittadini, nuclei familiari e persone in... continua a leggere...

Piovene R., incontro con commercianti e artigiani: “Ora tocca a voi cogliere opportunità col neo Distretto”

A Piovene Rocchette si ingrana la marcia in vista del bando regionale che può portare soldi alle attività aderenti al neo Distretto di Commercio ‘Summano’. “Ora tocca a voi: creando il Comitato di Lavoro, proponendo idee e progetti”, questo l’invito rivolto dal Sindaco Erminio Masero, ai commercianti e agli artigiani accorsi alla serata organizzata in... continua a leggere...

Marano. 320mila euro dalla Regione Veneto per sistemare tratto tombinato Rio delle Pietre

Il Comune di Marano Vicentino ha ottenuto il finanziamento della Regione del Veneto per la sistemazione del tratto tombinato del Rio delle Pietre sottostante a piazza Silva (nella foto). Il contributo ottenuto è di 320mila euro, che corrispondono alla metà del costo complessivo dell’opera (650mila euro), che prevede il rifacimento della soletta di copertura, la sistemazione... continua a leggere...

Già 17.134 vaccini antinfluenzali somministrati nelle farmacie venete, giovani poco interessati

A quasi un mese dall’avvio (16 ottobre 2023), le somministrazioni di vaccino antinfluenzale nelle farmacie del Veneto sono state 17.134. Nell’ultima settimana, 6-12 novembre, sono state 6.230 con un consistente incremento. Le vaccinazioni antinfluenzali in farmacia sono state 662 nell’Ulss 1 Belluno; 2.385 nell’Ulss 2 Treviso; 2.224 nell’Ulss 3 e 326 nell’Ulss 4 Venezia; 1.247 nell’Ulss 5... continua a leggere...

Bacino di Meda, tempi ancora lunghi per il progetto esecutivo

di Federico Piazza Ci vorranno almeno due anni per arrivare al progetto definitivo per l’invaso di Meda sul torrente Astico. Probabilmente anche di più. Questo è quanto trapela da indiscrezioni ufficiose in ambito regionale. Ad oggi non sono infatti ancora state trovate le risorse finanziarie, circa due milioni di euro, necessarie per definire il progetto... continua a leggere...

Anche a Thiene arriva in Biblioteca lo spazio Baby Pit Stop per allattare

Palazzo Cornaggia apre il nuovo punto Baby Pit Stop che sarà inaugurato sabato 18 novembre alle 10.Sono stati molti i comuni dell’Altovicentino a promuovere questo spazio dedicato alle neo mamme e anche Thiene ha voluto fare questa scelta. «La Biblioteca – dichiara l’assessora alla Biblioteca e alle Politiche Cultural, Ludovica Sartore – mette a disposizione della città e dei suoi utenti questo nuovo spazio,... continua a leggere...