Schio. Termovalorizzatore, lo studio: “Assenza di un contributo sistematico alla qualità dell’aria”

I risultati della ricerca della Sezione Ambientale del Dipartimento di ingegneria civile e ambientale del Politecnico di Milano, sulla base di parametri concordati con l’agenzia regionale Arpav, confermano come non ci sia un contributo sistematico sulla qualità dell’aria da parte del termovalorizzatore di Schio. Quello svolto dal prof. Stefano Cernuschi (responsabile della ricerca), dal prof.... continua a leggere...

Assistenza domiciliare: siglato l’accordo tra la Casa di riposo di Asiago e il Comune di Enego

Da lunedì 3 luglio sono ufficialmente attivi i Servizi di Assistenza Domiciliare offerti dalla Casa di riposo di Asiago all’interno del Comune di Enego. Questa novità è frutto di un accordo siglato nei giorni scorsi dai due Enti e sarà valido ufficialmente fino a fine anno ma prorogabile al 2027. I servizi – erogati tutte... continua a leggere...

Alla Regione Veneto c’è il si a modifica confini tra Arsiero e Laghi, in Val Posina

Il Consiglio delle autonomie locali del Veneto, presieduto da Stefano Lain sindaco di Grisignano di Zocco, ha espresso parere favorevole al progetto di legge  presentato da Roberto Bet (Lega-Lv) e sottoscritto da altri 14 consiglieri dell’intergruppo leghista, che impegna la Regione a ‘interventi a sostegno dei progetti a beneficio comune’. Scopo dell’iniziativa legislativa è promuovere... continua a leggere...

Caltrano, la Casa di Riposo è un fiore all’occhiello, è tempo di investimenti

Il Consiglio di Amministrazione della Casa di Riposo di Caltrano ha approvato il 28 giugno scorso il Rendiconto di gestione 2022 che ha chiuso con un pareggio attorno al milione e settecentomila euro di cui 1.345.00 euro di spese correnti. “Un bilancio importante – sottolinea la presidente Katya Zoccarato – che indica la mole di... continua a leggere...

Inaugurata all’ospedale di Asiago la Cardiologia Riabilitativa

È stata inaugurata alla presenza dell’Assessore regionale alla Sanità e ai Servizi Socio-Sanitaria Manuela Lanzarin insieme alla Direzione dell’ULSS 7 Pedemontana e ai rappresentanti dei Comuni dell’Altopiano, la Cardiologia Riabilitativa dell’ospedale di Asiago. Il servizio ha preso il via ufficialmente dal mese di maggio, inizialmente con 4 posti letto destinati a raddoppiare già dal mese... continua a leggere...

Sp 46 a Torrebelvicino: chiusura al traffico per lavori dal 4 al 7 luglio

Lavori in vista lungo la strada provinciale 46 del Pasubio a Torrebelvicino, direzione Valli del Pasubio. Dal 4 al 7 luglio vengono eseguite operazioni di disgaggio e taglio piante preliminari alla realizzazione di una barriera paramassi sul versante roccioso lato strada. L’area interessata è poco lontano da località Asse, corre localmente costretta tra il torrente... continua a leggere...

Santorso. Un salvaslip usato sul tavolo del bar dell’ospedale. Il medico: “Simbolo della mancanza di rispetto dell’utenza”

Un salvaslip sul tavolino del bar dell’ospedale di Santorso. Una porcheria, un’inciviltà, un gesto che si fa fatica a credere che possa essere stato compiuto davvero. Eppure è così. A scorgere quell’orrore che si è presentato dinanzi ai suoi occhi un medico che lo ha fotografato perchè probabilmente, se lo avesse raccontato a chiunque, non... continua a leggere...

Thiene. L’assessore: “Date il 5×1000 al Comune per sostenere il Sociale”. Solo uno su 100 lo fa

L’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Thiene ricorda che, come per gli anni scorsi, anche con la prossima dichiarazione dei redditi sarà possibile destinare il 5x 1000 del proprio reddito IRPEF alle attività sociali del Comune di residenza. L’Assessora Anna Maria Savio rinnova l’invito a tutti i thienesi a sottoscrivere la destinazione del 5×1000... continua a leggere...

Thiene. 97 primavere per Angelina Agostini, donna in carriera, Maestra e Cavaliere del Lavoro

Una vita impegnata nella famiglia e nella carriera, una donna che si è sempre spesa per gli altri, che ha conquistato tanti traguardi personali e lavorativi, stringendo collaborazioni con i più grandi nomi della moda italiana e francese come Valentino, Armani, Yves Saint Laurent (YSL), e portando alto l’onore dell’Alto Vicentino nel mondo. Compie 97 anni... continua a leggere...

Asiago è già piena di turisti: 10 ambulatori di guardia medica, 2 infermieristici e la dialisi per i non residenti

Da lunedì 3 luglio prenderà il via ufficialmente la stagione turistica estiva sull’Altopiano dei 7 Comuni e contestualmente l’ULSS 7 attiverà come sempre il piano di potenziamento dei servizi sanitari, finalizzato a garantire un’adeguata presa in carico delle decine di migliaia di turisti che trascorreranno l’estate sulle montagne vicentine. «I turisti che si recano in... continua a leggere...