Malo. Giovani ansiosi e depressi, aumenta la richiesta d’aiuto al servizio Davide&Golia

Sempre più giovani si rivolgono alle strutture sociali del territorio e per questo motivo l’amministrazione comunale ha intensificato il sostegno al progetto “Davide & golia” che si sta ritagliando uno spazio fondamentale in supporto a chi richiede aiuto. La fine della pandemia e i suoi effetti a livello psicologico nella popolazione, hanno sottolineato quanto sia... continua a leggere...

Meloni a Vinitaly: “Veneto prima regione per arrivi e presenze turistiche”

“La visita a Vinitaly della presidente del Consiglio Meloni conferma l’attenzione del governo al comparto fieristico e al mondo del vino, con uno sguardo proiettato verso i giovani e al ricambio generazionale. C’è visione comune e assieme faremo quadrato per difendere l’identità e la cultura delle nostre eccellenze agroalimentari”. Lo dice il Presidente della Regione... continua a leggere...

Schio. Luca Segafreddo: “Quello che c’è intorno alla caccia e non si racconta”

Li abbiamo visti al lavoro con professionalità e silenzio quando per circa una settimana il cervo che aveva fatto capolino nella ditta Guglielmi aveva girovagato nell’hinterland thienese. Sono stati loro a catturarlo assieme all’agente di Polizia Provinciale Luca Tura, che ha potuto contare su di loro per prendere il cervo e liberarlo sull’Altopiano dei Sette... continua a leggere...

Ulss 7. Allo Spisal arriva Lucia Pavanati. Il dg: “Sicurezza sul lavoro tema attualissimo”

Lo Spisal dell’Ulss 7 Pedemontana ha un nuovo direttore: si tratta di Lucia Pavanati, con 30 anni di esperienza nel servizio di Prevenzione, Igiene e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro. Padovana di origine ma ormai vicentina di adozione, Lucia Pavanati si è laureata in Medicina e Chirurgia all’Università degli Studi di Padova. Dopo una prima... continua a leggere...

Emergenza bostrico: i dati choc dell’epidemia sull’Altopiano dei 7 Comuni

I dati diffusi sono allarmanti: nel 2020, due anni dopo Vaia, le superfici di bosco intaccate dal bostrico sull’Altopiano si estendevano complessivamente per 8 ettari. Nel 2021 lo stesso dato è passato a 35 ettari, alla fine del 2022 erano 138 gli ettari interessati. Ciò significa che l’infestazione cresce al ritmo di quattro volte all’anno.... continua a leggere...

Velo D’Astico. La coppia di gattari a cui l’Alto Vicentino deve dire grazie “Aiutateci con le 15 colonie”

Una vita vissuta per accudire i felini, un amore smisurato, un grande sacrificio che ogni giorno compiono Flavia Paolin e Walter Sella, 70 anni lei nata ad Arsiero, 73 lui di Roana, sposati in seconde nozze dal 2003 e ora residenti a Velo D’Astico. Un’unione forte che mettono a disposizione dei gatti delle 15 colonie... continua a leggere...

Supereroi del nostro tempo: la lotta dei genitori degli autistici

di Arianna Mandolfo Uno sguardo di disinteresse è quello del piccolo Luigi, che ha soli sette anni e vive nel mondo complesso dell’ASD (Disturbo dello Spettro Autistico). L’ASD colpisce oltre tre milioni di persone negli Stati Uniti e decine di milioni in tutto il mondo. L’autismo dipende fortemente da fattori ereditari, da cause neurobiologiche e... continua a leggere...

Aeroporto di Thiene: il pesce d’aprile dolceamaro dell’opposizione al sindaco Giampi Michelusi

“Thiene: Lufthansa interessata all’aeroporto di Thiene” è questo il titolo che campeggia oggi in una foto pubblicata sulla pagina facebook Sei di Thiene se…. Il notizione sarebbe apparentemente apparso sul sito Ansa.it, la maggiore agenzia italiana di informazione e tra le prime nel mondo. Il primo dubbio viene a sfogliare il calendario: la data è... continua a leggere...

Schio. Il sindaco presenta il piano di efficientamento energetico in città:”Ecco come è stato finanziato”

Nei giorni scorsi sono stati ultimati i lavori di ampliamento dell’impianto fotovoltaico installato sul tetto del Faber Box. I nuovi pannelli saranno in grado di aumentare la produzione e la fornitura di energia elettrica per le utenze dell’edificio di viale Tito Livio.  L’impianto appena installato è dotato di una potenza di picco di 20 chilowattora ed è costituito... continua a leggere...

Un bambino su 77 è nello spetto autistico. Cosa fa la Regione Veneto per questi ‘esseri speciali e complicati’

“Un bambino su 77, tra i 7 e i 9 anni di età, presenta un disturbo dello spettro autistico; con una prevalenza maggiore nei maschi. Sono numeri importanti che impattano sulla vita di migliaia di famiglie e che coinvolgono il mondo della scuola. Gli interventi che si mettono in campo per la presa in carico di queste persone... continua a leggere...