Case a 1 euro, Unione Montana Pasubio Piccole Dolomiti: “C’è interesse, ma poche offerte”

Il Progetto Green Communities che l’Unione Montana Pasubio Piccole Dolomiti ha in corso, prevede tra le altre azioni di promuovere il ritorno alla vita in contrada offrendo a chi sia disposto ad andarci ad abitare, vecchie case da ristrutturare. Il costo simbolico per l’acquisto degli immobili è di solo 1 euro, oltre ovviamente ai costi... continua a leggere...

Thiene si mobilita ancora per la Palestina: sit-in oggi davanti al Municipio

Oggi, lunedì 8 settembre la città di Thiene diventa teatro di una mobilitazione simbolica e partecipata in solidarietà con la popolazione palestinese. A partire dalle 18 , cittadine e cittadini si terrà un sit-in davanti al Municipio, in sostegno al viaggio della Sumud Flotilla – una missione civile e internazionale che denuncia l’assedio e la... continua a leggere...

Zaia consegna il Leone di Vetro a Pieroad. Lui: “Ho bisogno di normalità, anche di noia”

“Un sogno nato in una piccola stanza di Malo e trasformato in un’impresa straordinaria. Nicolò Guarrera, conosciuto come Pieroad, ha compiuto il giro del mondo a piedi, percorrendo oltre 35.000 chilometri in cinque anni, tra deserti, montagne e oceani. La sua storia è un inno al coraggio e alla determinazione: con il suo cammino ha... continua a leggere...

Thiene si fa bella per le Frecce Tricolori: stop al letame per 5 giorni

Arrivano le Frecce Tricolori a Thiene e ai contadini sarà vietato spargere il letame sui campi. Non solo su quelli attorno all’aeroporto Ferrarin, ma su tutti i terreni agricoli della città. Per la due giorni dello show aereo, che manderà in visibilio i partecipanti col naso all’insù, gli agricoltori avranno cinque giorni di ‘ferma’. Il... continua a leggere...

Da Schio a Thiene si studia l’ambiente nelle scuole: al via i programmi gratuiti di Herambiente

A Schio, Thiene e Torrebelvicino le scuole primarie e secondarie si preparano ad un nuovo anno scolastico dove l’ambiente farà capolino. Herambiente, attraverso le società Ambiente Energia e Vallortigara, lancia due programmi gratuiti di educazione ambientale per promuovere tra i giovani la cultura del risparmio, del recupero e del riuso delle risorse. Due programmi per... continua a leggere...

San Vito di Leguzzano. Inaugurata la piazza e la nuova scuola dell’infanzia

Deputati, consiglieri regionali, sindaci del comprensorio e l’amministrazione al completo venerdì 5 settembre per l’inaugurazione della nuova piazza Marconi di San Vito di Leguzzano. E’ stata consegnata inoltre, al paese la nuova scuola dell’infanzia di via Rigobello. Era tanto che il piccolo comune governato da Umberto Poscoliero non viveva un momento di festa così e... continua a leggere...

Thiene. Alda International School 2025: Comunità Resilienti per Rafforzare la Democrazia Locale

Alda,  con il contributo della Regione Veneto e con il patrocinio del Comitato Europeo delle Regioni, della Provincia di Vicenza e del Comune di Thiene, presenta la seconda edizione della sua Scuola Internazionale, in programma dal 3 al 5 settembre 2025 a Villa Fabris, Thiene. Il tema di quest’anno, “Resilient Communities: Strengthening Local Democracy in Times of Change”, è dedicato a... continua a leggere...

L’ecocentro di Zugliano raddoppia il sabato: aperto anche il pomeriggio

A Zugliano aumenta l’orario di apertura dell’ecocentro di via Maso. A partire da sabato 6 settembre sarà possibile conferire i rifiuti anche il sabato pomeriggio. Sia nel periodo invernale che estivo, l’accesso all’ecocentro sarà consentito il mercoledì dalle 14.30 alle 18.30, il sabato dalle 9 alle 13 e, questa la novità, anche il pomeriggio dalle... continua a leggere...

Thiene. Al via il nuovo anno scolastico, il sindaco: “Ecco i servizi per supportare i nostri studenti”

Mercoledì 10 settembre prossimo la campanella tornerà a suonare dopo la pausa estiva e convocherà sui banchi di scuola, nei vari Istituti Scolastici thienesi, una popolazione alla data odierna di circa 5.968 studenti, dalle primarie alle secondarie di secondo grado (escluse le scuole dell’Infanzia), proseguendo nel lieve calo rispetto ai dati ufficiali dell’anno scolastico 2024/25... continua a leggere...

Thiene. Zaia e Lega in tilt. Busin: “Vannacci più leghista di lui”

“Basta ‘fare’ il leghista? Non è necessario essere ‘leghisti’?”. La provocazione lanciata dall’ex deputato Filippo Busin  è tutt’altro che ambigua.  Al centro del ‘dibattito’, ancora una volta, c’è Roberto Vannacci che più di qualche brivido sembra riesca portare a Luca Zaia, in carica ancora per poco in Veneto, Quando un tempo tutto era Lega. Il... continua a leggere...