“Lost in Translation”: a Thiene nasce uno spazio sicuro per ascolto, identità e prevenzione

Thiene si prepara ad accogliere un progetto necessario e coraggioso. L’Associazione ALMA.THI, da anni attiva nella promozione della salute, della prevenzione e del benessere della persona, inaugura “Lost in Translation” venerdì 24 ottobre 2025, alle 20.30, all’Auditorium Fonato. Una serata gratuita e aperta alla cittadinanza, con esperti e professionisti della salute, per fare chiarezza e... continua a leggere...

Marano Vicentino. Uno spazio di ascolto e supporto attivo tutti i mercoledì all’asilo nido “Il Girotondo”

Un servizio a supporto delle famiglie e di tutta la cittadinanza maranese. È lo sportello Famiglia “Il cerchio dell’ascolto”, fortemente voluto dall’amministrazione comunale, e che prosegue con costanza nella sua attività grazie alla collaborazione con la cooperativa sociale Cosep. Lo sportello è aperto all’asilo nido “Il Girotondo”, in via san Vincenzo 4 a Marano Vicentino,... continua a leggere...

Schio si tinge di Union Jack: successo per la 12ª edizione del British Day

Per un weekend, la “Manchester d’Italia” è tornata a essere britannica. Migliaia di visitatori hanno invaso le vie del centro storico per la dodicesima edizione del British Day, manifestazione che conferma anno dopo anno il profondo legame tra Schio e il mondo anglosassone. Un rapporto che affonda le radici nel Settecento, con l’opera di Nicolò... continua a leggere...

Schio celebra la Giornata della Meraviglia: i bambini trasformano la fragilità in speranza

L’edizione 2025 ha voluto richiamare l’attenzione sull’impatto che i conflitti hanno sulla vita e sulla salute dei bambini, promuovendo gesti concreti di solidarietà, consapevolezza e partecipazione. A Schio, in occasione della ricorrenza, sono stati realizzati oltre 60 elaborati speciali dalle classi della scuola primaria Don Milani dell’Istituto Comprensivo Battistella, ispirati al tema 2025 del Disegno... continua a leggere...

Tunnel Schio Valdagno, a fine anno il nuovo casello digitale

Proseguono i lavori di modernizzazione del casello del Tunnel Schio–Valdagno. Con un investimento da 1 milione di euro, interamente autofinanziato da Vi.abilità, il progetto aspira a rappresentare un passo concreto verso una mobilità sicura e digitale in linea con gli standard europei del Sistema di Telepedaggio (S.E.T.). e con otto piste diversificate in base alla modalità... continua a leggere...

Dal campanile al domani, Lusiana Conco guarda lontano

Lusiana Conco mostra il suo lato vivace, dove tradizioni e futuro si mischiano. Con il restauro del campanile il piccolo paese dell’altopiano incastra un importante tassello. E non solo per il recupero della torre campanaria, ma anche per  l’ampio progetto di rigenerazione che ha visto il Comune intercettare importanti finanziamenti Pnrr. Sabato 11 ottobre il... continua a leggere...

Cambiamenti climatici. Negli ultimi anni in Veneto la temperatura è aumentata di tre gradi

“Dagli anni ’70 ad oggi i cambiamenti climatici si sono susseguiti a grande velocità. E nell’ultimo secolo le temperature in Veneto sono aumentate di ben tre gradi, portando la presenza di neve a quote sempre più alte e rendendola un fenomeno raro in pianura, tanto che a Vicenza da quattro anni non si vede un... continua a leggere...

Schio. Porte aperte all’inceneritore, un viaggio nel cuore del ciclo dei rifiuti

Domenica 19 ottobre 2025 Alto Vicentino Ambiente apre le porte ai cittadini per una giornata speciale di visite guidate e divulgazione ambientale all’interno dell’impianto di termovalorizzazione di via Lago di Pusiano 4, a Schio. L’iniziativa, che si inserisce nel calendario del FESAV – Festival della Scienza dell’Alto Vicentino (in programma dall’11 al 26 ottobre), rappresenta... continua a leggere...