Il bagliore della Pace illumina Zugliano: la staffetta dell’Alto Vicentino continua il suo cammino

Nella serata di ieri, Zugliano ha vissuto un momento di forte intensità e significato con l’arrivo della Lanterna della Pace, simbolo luminoso di unità, solidarietà e speranza che sta attraversando i comuni dell’Alto Vicentino. Dopo essere partita dal Comune di Santorso, la lanterna è stata consegnata al rappresentante del Comune di Piovene Rocchette nel corso... continua a leggere...

Tempo di Open Day: le scuole aprono le porte alle famiglie per il nuovo anno scolastico 2025/2026. Tutte le proposte dell’Alto Vicentino

In questi giorni, in tutto il territorio dell’Alto Vicentino, sono iniziati gli Open Day delle scuole: un momento importante per genitori e studenti che si preparano a scegliere l’istituto giusto per il prossimo anno scolastico 2025/2026. Dalle scuole dell’infanzia alle secondarie di secondo grado, ogni realtà educativa si presenta con attività, incontri e visite guidate,... continua a leggere...

Antonio Rossillo nuovo direttore della Cardiologia di Santorso

Nei prossimi mesi Antonio Rossillo assumerà la direzione dell’unità operativa  complessa di cardiologia dell’ospedale di Santorso, portando con sé una consolidata esperienza nel campo dell’elettrofisiologia e delle aritmie cardiache. Rossillo arriva da Vicenza, dove ha ricoperto il ruolo di responsabile dell’U.O.S. di elettrofisiologia ed elettrostimolazione all’ospedale San Bortolo.  Nel corso della sua carriera ha maturato una... continua a leggere...

L’aurora boreale accende il cielo: il fenomeno visto da Asiago. Fotonotizia

Un’aurora boreale mozzafiato è stata immortalata stamane, mercoledì 12 novembre, in altopiano. Lo scatto è del fotografo F. Ferrigno all’osservatorio astrofisico di Asiago. Un evento spettacolare che ha catturato l’attenzione non solo di astrofili e appassionati dei fenomeni celesti La foto di Ferrigno ha catturato la bellezza dell’aurora boreale prodotta nella regione attiva  AR4274, è... continua a leggere...

Nel cuore della Palestina ferita. Il racconto di Zugliano e Santorso

Lì, dove tutto sembra consumarsi, nei luoghi di cui i notiziari di tutto il mondo raccontano ogni giorno violenze e soprusi subiti dal popolo palestinese, sono arrivati sei amministratori veneti. Tutti a proprie spese. Tra loro anche due rappresentanti dell’Alto Vicentino: Sandro Maculan, sindaco di Zugliano, e Giovanni Koprantzelas, assessore comunale di Santorso. Dal sud... continua a leggere...

A Schio c’è “Il regalo sospeso” per non lasciare senza nessuno

Con l’avvicinarsi delle festività e mentre in città iniziano ad accendersi lo spirito del Natale, a Schio prende vita un’iniziativa che unisce solidarietà, attenzione sociale e senso di comunità. È il “Regalo di Natale sospeso”, il nuovo progetto promosso dal Comune di Schio in collaborazione con AVIS Comunale Schio Altovicentino, pensato per regalare un sorriso... continua a leggere...

Arsiero prende una fetta dei fondi di confine e fa infuriare il Trentino

Quando si tratta di fondi, anche un laghetto può diventare un mare tempestoso. Arsiero, con lo scambio di confini con Laghi, fa infuriare il presidente della Regione Trentino-Alto Adige, Arno Kompatscher, che si lamenta dell’ospite in più al tavolo dei fondi di confine, pari a 80 milioni di euro finanziati in parti uguali da Trento... continua a leggere...

Thiene-Marano Vicentino. Rocce contaminate da PFBA e PFAS, i rischi per l’ambiente e per la cittadinanza

Una bomba ecologica sta per esplodere nel vicentino? Si chiede su facebook, Carlo Cunegato, Consigliere comunale per Coalizione Civica Schio. Nei fatti, il rischio c’è, e si tocca con mano. L’inquinamento delle falde acquifere, che con il caso Miteni avevamo seguito con ansia, ma da lontano, con lo scandalo Pedemontana si inserisce con forza al... continua a leggere...

Variante sp 46 Destra Leogra, Schio presenta il progetto che ridisegnerà la mobilità dell’Alto Vicentino

 Il percorso verso la realizzazione della variante SP46 Destra Leogra entra in una nuova fase. Lunedì 10 novembre alla 20.30 nella sala Meeting Box del Faber Box di Schio sarà illustrato pubblicamente l’avanzamento del progetto considerato una delle opere infrastrutturali più strategiche per il futuro della mobilità nell’Alto Vicentino. La progettazione è curata dalla Provincia di Vicenza, che... continua a leggere...

Dalla carta d’identità al cuore del paese: Monte di Malo festeggia i 101 anni di Angela Peruzzo

Grande festa a Monte di Malo per i 101 anni di Angela Peruzzo, storica ciittadina che ha raggiunto un traguardo davvero straordinario. A porgerle gli auguri, la settimana scorsa, a nome di tutta la comunità è stato il sindaco Mosè Squarzon, che le ha consegnato personalmente la nuova carta d’identità in occasione del suo compleanno.... continua a leggere...