Sanità. Zaia: “La ricetta elettronica noi vogliamo implementarla”

Ben venga la decisione di prorogare di un anno la ricetta elettronica: quello è un sistema a cui il VENETO non vuol rinunciare. “Il VENETO è stato la prima Regione ad attivare tutto il percorso della ricetta dematerializzata, che è segno di efficienza ma anche di rispetto nei confronti dei cittadini. Questo sistema funziona, al punto tale che noi... continua a leggere...

Si potrà prendere legna dai torrenti, Regione Veneto soddisfatta

“Finalmente gli agricoltori si riappropriano di un ruolo che gli era stato negato da tempo: potranno, infatti, da oggi, grazie ad un emendamento della Lega, raccogliere legname da fiumi, laghi e torrenti. Non solo, in questo modo, riconquisteranno un atavico legame col territorio, ma diventeranno anche i veri protagonisti nella sua salvaguardia. Ricordo, infatti, che... continua a leggere...

Caltrano. Porte aperte all’associazionismo: nuovi spazi per incontri e riunioni

È il problema più diffuso delle associazioni, siano esse di volontariato, culturali o sportive e accomuna molti paesi anche nel nostro alto vicentino. Non è la mancanza di braccia operative, né tanto meno di idee: sono gli spazi di ritrovo, spesso una chimera per i gruppi costretti a ripiegare in anguste stanze private di qualche... continua a leggere...

Schio. ‘Un albero per il futuro’: al Liceo Tron Zanella si coltiva la sostenibilità

Scuola è spesso sinonimo di lezioni in classe, ma per una volta al Liceo Tron Zanella studenti e insegnanti hanno lasciato le loro aule per una lezione all’aperto tutta speciale e all’insegna della sostenibilità. Momenti che hanno appassionato i ragazzi, che mostrano sensibilità e voglia di impegno su certe tematiche. ‘Un albero per il futuro’:... continua a leggere...

A Marano proseguono i lavori di efficientamento energetico

Prosegue l’ammodernamento dell’illuminazione pubblica a Marano Vicentino, avviato lo scorso anno con l’efficientamento nella zona di via Prole. È ora in corso un ulteriore stralcio di lavori lungo via Zanella, via Villaraspa, via Leopardi, via Foscolo, via Santa Barbara e via Matteotti. Saranno sostituite tutte le 70 luci esistenti – che erano al sodio ad... continua a leggere...

Nel Vicentino mappate 99 aree produttive: oltre 19mila le imprese. Quasi 300 gli immobili ‘vuoti’

Dopo un anno di lavoro è pronta la mappa e la classificazione di 99 aree produttive vicentine. Il progetto, denominato “Vicenza territorio d’impresa. Strumento integrato di marketing territoriale”, è stato realizzato da Smart Land S.r.l. su commessa di Confindustria Vicenza con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza e il supporto della Provincia di... continua a leggere...

Da Asiago a Maranello, che viaggio nel mondo Ferrari

Il fascino di uno dei marchi italiani più noti al mondo unito ad alcune proposte didattiche quanto mai formative e coinvolgenti: si può riassumere così la giornata vissuta da un centinaio di studenti di otto classi dell’IIS di Asiago che di sicuro non dimenticheranno tanto facilmente la gita scolastica effettuata a Maranello alla scoperta del mondo Ferrari, un... continua a leggere...

Piovene, conferite le Benemerenze: “con loro prestigio al paese”. Fotogallery

“A Piovene Rocchette tutto nasce dalle persone: costituiscono un pezzo dell’identità e del grande cuore del nostro paese”. Così il Sindaco Erminio Masero durante la cerimonia di consegna delle Civiche Benemerenze, premiando chi a Piovene Rocchette ha costruito e consolidato la propria realtà imprenditoriale, ma non solo. All’Auditorium Comunale anche la riconoscenza con attestazione per... continua a leggere...

La magia di Treschè Conca. Le foto di Marco Fiorillo

Oggi vogliamo ringraziare il nostro fedele lettore Marco Fiorillo, che ci pensa sempre quando immortala gli scenari del nostro territorio. Ci ha inviato queste foto fatte a Tresché Conca, piccola frazione del comune di Roana, un caratteristico paese di montagna  a 1079 metri. Chi si reca sull’Altopiano dei Sette Comuni non può che rimanere abbagliato... continua a leggere...