A Schio un nuovo centro per l’adolescenza: sarà punto di riferimento per l’Alto Vicentino

Una sede tutta nuova per un servizio che si presenta con una nuova organizzazione e denominazione, ma soprattutto potenziato per rispondere alle crescenti difficoltà psicologiche e comportamentali degli adolescenti nel post pandemia. È il nuovo “Centro Adolescenza”, inaugurato a Schio, all’interno della Casa della Salute in via De Lellis, alla presenza dell’Assessore regionale alla Sanità... continua a leggere...

Inaugurato a Santorso un sistema per la videolaparoscopia 3D-4K all’avanguardia

È stato inaugurato oggi all’ospedale di Santorso, alla presenza dell’Assessore regionale alla Sanità e ai Servizi Socio-Sanitari Manuela Lanzarin, insieme alla Direzione dell’ULSS 7 Pedemontana, un nuovo sistema all’avanguardia per la videolaparoscopia, che consente di visualizzare le immagini in 3D con risoluzione 4K durante le procedure chirurgiche. Questa tecnologia rappresenta il top della tecnologia attualmente... continua a leggere...

Stanze panoramiche in malghe e rifugi : c’è il lasciapassare della Regione Veneto

In Veneto si potranno realizzare malghe, rifugi e bivacchi alpini anche sopra i 1.600 metri, e stanze panoramiche realizzate in legno o altri materiali ecosostenibili con un elevato rapporto tra superficie finestrata e quella del pavimento. Lo prevede una delibera di giunta, trasmessa al Consiglio regionale per il proseguimento dell’iter con la discussione di un... continua a leggere...

Malo. Ater Vicenza, pronto il nuovo fabbricato con 18 mini alloggi per anziani non autosufficienti

Taglio del nastro con il Presidente dell’Ater di Vicenza Valentino Scomazzon e il Sindaco di Malo Moreno Marsetti stamattina a Malo in via Roma al civico 8 dove l’Azienda, dopo la demolizione dell’ex scuola materna Rossato, ha ultimato l’intervento di realizzazione di un nuovo fabbricato con 18 mini alloggi destinati agli anziani. Per l’Ater si... continua a leggere...

Ampliata ad Asiago la rete di teleriscaldamento: risparmio e vantaggi economici

È stata presentata oggi la seconda fase del progetto energetico di ampliamento della rete del teleriscaldamento di Asiago presso l’impianto di produzione di energia alimentato a biomassa legnosa in località Turcio di Asiago.  Una collaborazione, quella tra Vi.Energia e il Comune di Asiago iniziata tra il 2008 e il 2010 quando in località Turcio furono... continua a leggere...

Sarcedo. A scuola si sta così bene che…i muri diventano quadri. Gli artisti? Gli studenti

Emozioni sincere e grande soddisfazione a Sarcedo dove una vivace decorazione ha dato nuova luce e tanta vitalità alla Sala polifunzionale della scuola Zanella dedicata a Giorgia Bernardelle, la studentessa 26enne trovata senza vita durante un dottorato a Mosca nell’ottobre del 2016. Un lavoro corale frutto dell’impegno di studenti e studentesse dell’istituto e dei loro... continua a leggere...

Zugliano. Per il nuovo parco di Grumolo la progettazione è ‘partecipata’: stasera il primo incontro

Un percorso partecipato per ideare insieme un luogo per la comunità e proprio della comunità stessa. A questo ha pensato l’Amministrazione comunale di Zugliano prima di dare il via alla progettazione del nuovo parco di Grumolo Pedemonte e alla riqualificazione dell’area circostante. Un progetto questo fortemente voluto già nel primo mandato del sindaco Sandro Maculan... continua a leggere...

Pedemonte. Pasti gratis alle scuole grazie alla Casa di Riposo. ‘Facciamo squadra per il paese’

Quando si dice fare comunità con quel che si ha. Succede a Pedemonte dove da quest’anno il servizio mensa non grava più sulle tasche delle famiglie grazie ad una collaborazione vincente e innovativa tra l’Amministrazione Comunale e la Casa di Riposo San Giuseppe. Un’idea nata dal Sindaco Roberto Carotta e dai responsabili della struttura di... continua a leggere...