Dalla Regione Veneto contributi per eliminare le barriere architettoniche, Fish: ‘I Comuni si attivino’

La Giunta Regionale del Veneto, con la DGR 415 del 12 aprile 2022, ha deliberato l’assegnazione di contributi regionali finalizzati alla redazione e alla revisione dei Piani di Eliminazione delle Barriere Architettoniche (Peba) e la FISH, Federazione Italiana Superamento Handicap, coglie l’occasione per stimolare tutti quei comuni che ancora non hanno provveduto in Tal senso.... continua a leggere...

Ulss 7, 22 posti in più per il corso di Infermieristica a Schio

Dopo l’inaugurazione della nuova sede all’interno della Casa della Salute, in un’area completamente ristrutturata, per il Corso Laurea in Infermieristica organizzato a Schio dall’Università degli Studi di Padova in stretta collaborazione con l’ULSS 7 Pedemontana arriva ora un’altra importante novità: a partire dal prossimo anno accademico 2022-2023 i posti disponibili per annualità passeranno infatti da... continua a leggere...

Ulss7. Bramezza annuncia: ‘Assumeremo 71 infermieri’

Continua l’impegno dell’ULSS 7 Pedemontana per potenziare gli organici, non solo per quanto riguarda i medici, ma anche per il personale del comparto: così sono già stati tutti contattati con una proposta di assunzione a tempo indeterminato i 71 infermieri inseriti nella più recente graduatoria, esito di un apposito concorso pubblico, approvata da Azienda Zero... continua a leggere...

Fara. ‘Genitori si cresce’, al via serate sul rapporto tra genitori e adolescenti

Quanto è difficile essere genitori degli adolescenti? A Fara Vicentino si tratta di una tematica molto cara al primo cittadino, che ha voluto organizzare delle serate con degli esperti in materia. Si tratta di tre incontri, a partire al 28 aprile alle 20,30, ma i dettagli per gli appuntamenti e per prenotazione, li pubblicheremo nella... continua a leggere...

Energie rinnovabili e transizione ecologica: la Provincia di Vicenza fa squadra verso un futuro green e sostenibile

Si è parlato di energie rinnovabili e di transizione ecologica ieri mattina nella sala consiglio della Provincia di Vicenza. Organizzato dal presidente Francesco Rucco e con la regia del consigliere delegato Valter Orsi, al convegno hanno partecipato un’ampia rappresentanza (oltre 100 persone collegate online) di amministratori locali, sindaci in primis, associazioni di categoria e organizzazioni sindacali. Il convegno è stato... continua a leggere...

Arrivano 101 camici bianchi in più nella sanità veneta

In Veneto ci sono 101 Medici di Medicina Generale in più. I professionisti hanno concluso il Corso Triennale della Scuola di Formazione specifica organizzato e attivato dalla Regione Veneto. Il Corso è organizzato alla Fondazione Scuola Sanità Pubblica che è la struttura preposta alla formazione ed aggiornamento dei professionisti del Servizio Socio sanitario Regionale e... continua a leggere...

Thiene pronta a festeggiare l’Anniversario della Liberazione

Anche Thiene si appresta a celebrare, domenica 24 aprile 2022, l’Anniversario della Liberazione. Al mattino il Presidente del Consiglio Comunale renderà onore ai Monumenti ai Caduti di Rozzampia e di Santo Lampertico, al Cippo delle Quattro Strade e alla Tomba della Mazzini in Cimitero Comunale. Alle  9.45 ci sarà l’alzabandiera ufficiale in piazza A. Ferrarin... continua a leggere...

Zanè e Marano insieme per pista ciclabile e biblioteche

L’amministrazione comunale di Zanè e quella di Marano Vicentino hanno approvato con delibera di Consiglio comunale uno schema di convenzione per la partecipazione congiunta a un bando di assegnazione di un contributo erariale statale. Il bando è dedicato a interventi di rigenerazione urbana destinati alla riduzione di fenomeni di marginalizzazione e al miglioramento della qualità del decoro urbano e... continua a leggere...