Ulss7 e vaccini bivalenti: aperte le prenotazioni, si parte lunedì

L’ULSS 7 Pedemontana ha aperto le prenotazioni per effettuare il richiamo della vaccinazione anti-Covid mediante la nuova tipologia di vaccino “bivalente”, studiata per proteggere in modo più efficace anche dalla variante Omicron. Complessivamente sono 1.000 i primi posti già creati in agenda, con le somministrazioni che cominceranno già lunedì 12 settembre, sia presso il CVP... continua a leggere...

Zugliano non dimentica Mons. Narciso Zordan, sono passati 30 anni dalla morte di “Ciso”

Sono passati 30 anni, da quell’ 11 Settembre 1992 quando Monsignor Narciso Zordan, sacerdote padovano nato nel Comune di Zugliano, spirò all’ ospedale di Thiene. Don Narciso era nato a Centrale nel 1926. Insieme al fratello don Domenico entrò giovanissimo nel Seminario del Barcon di Thiene per poi continuare presso il collegio vescovile di Palazzo... continua a leggere...

Dueville. Open day alle Risorgive in occasione del premio regionale ‘Enore Marini’

Sabato 10 settembre le Risorgive del Bacchiglione apriranno i propri cancelli per un open-day dedicato alla scoperta della risorsa acqua. L’occasione è offerta dalla premiazione del concorso fotografico regionale “Enore Marini” che si terrà alle 17.30 proprio negli spazi di Via Bissolati a Dueville. Dal mattino il punto ristoro e l’area ad accesso libero saranno... continua a leggere...

Schio. Il centro vaccini resta allo Shed in via Pasubio fino a fine febbraio

A inizio settimana la Giunta ha approvato la proposta dell’Ulss 7 Pedemontana di mantenere la sede del centro vaccinale anti Covid-19 allo Shed in via Pasubio. La nuova concessione per l’uso dell’immobile è valida fino al 28 febbraio 2023, salvo diversi sviluppi della situazione pandemica.    «Abbiamo accolto la richiesta dell’azienda sanitaria continuando a mettere a disposizione lo Shed, che si è... continua a leggere...

Chiuppano. Successo a Palazzo Colere per la mostra su ‘I Federle’

Grande partecipazione mercoledì sera nel giardino di Palazzo Colere a Chiuppano dove si è tenuta la presentazione del libro e della mostra “I Federle – Storia di una famiglia del nord-est italiano Una storia del ‘900 fatta di impegno, passione e coraggio”. Un più che apprezzato momento di cultura e di riscoperta della tradizione locale... continua a leggere...

Valdastico. La qualità dell’acqua dell’Astico a convegno grazie allo studio di un 19enne

Chi dice che i giovani siano disinteressati al loro territorio e ai cambiamenti cui lo stesso è sottoposto, dovrebbe conoscere Michael Pettinà 19enne studente dell’Istituto Tecnico Agrario A. Parolini di Bassano del Grappa, che dopo mesi di studi presenterà domani sera i risultati sulla qualità chimica e microbiologica dell’Astico. L’evento divulgativo, presentato dal volenteroso studente... continua a leggere...

Schio. Pnrr, oltre 580mila euro per la digitalizzazione dei servizi al cittadino

È di oltre 580 mila euro il finanziamento, in fase di assegnazione, per quattro progettualità presentate dal Comune di Schio nell’ambito del piano strategico per la transizione digitale e la connettività “Italia Digitale 2026”, promosso dal Ministro per l’Innovazione tecnologica e la transizione digitale. Nelle quattro progettualità – finanziate rispettivamente per 280.932 euro, 252.118 euro, 36.400 euro e 14.000 euro... continua a leggere...