Chiuppano. Nonno Sandro ne fa 100: ’72 li ho passati con mia moglie’

Alessandro Carollo all’anagrafe, ma per tutti ‘Sandro Guardia’ dal lavoro di guardia comunale del papà nei primi anni del secolo scorso. Sono cento le candeline spente dall’arzillo nonnino di Chiuppano che nel giorno del suo compleanno, attorniato dai tre figli e dai nipoti, non ha perso l’occasione per ripercorre ricordi e anedotti di una gioventù... continua a leggere...

Usb proclama lo sciopero, lunedì salta il ‘porta a porta’ in diversi comuni dell’Alto Vicentino

Si comunica che USB- Unione Sindacale di Base, ha proclamato per il giorno lunedì 5 settembre 2022, uno sciopero aziendale. A causa dello sciopero in questione, AVA – Alto Vicentino Ambiente informa i propri utenti che non potrà essere garantito il consueto servizio di raccolta porta a porta dei rifiuti nei seguenti Comuni: CALTRANO, PIOVENE... continua a leggere...

Viacqua sempre più green, in un anno emissioni giù del 93%

Il settore idrico è un settore molto energivoro, che da solo rappresenta il 2% dei consumi nazionali totali  di energia elettrica (fonte dati Terna). Per questo Viacqua ha sviluppato da tempo appositi piani di efficientamento energetico dei propri impianti e di potenziamento dell’autoproduzione di energia rinnovabile. A partire dal 2021, Viacqua ha inoltre scelto di acquistare... continua a leggere...

Villaverla. Marciapiedi e sicurezza, interventi per agevolare pedoni e carrozzine

Con la fine dell’estate e la sempre più imminente ripresa delle scuole, a Villaverla ci si prepara mettendo in sicurezza e migliorando i percorsi a favore di pedoni e non solo. L’Amministrazione Comunale ha ravvisato infatti la necessità di provvedere ad alcuni interventi di miglioramento della sicurezza in frazioni di marciapiede di competenza: si tratta... continua a leggere...

Asiago capitale formaggio ospita per la prima volta Afidop

Per la prima volta, l’Associazione Formaggi Italiani Dop e Igp (Afidop), che raggruppa ventisette consorzi di tutela italiani, si riunisce ad Asiago per celebrare la Città capitale del formaggio e la sua storica produzione.mL’impegno di promozione comune sta alla base dell’appuntamento, ospitato dal Consorzio Tutela Formaggio Asiago, che, venerdì 2 e sabato 3 settembre, conduce... continua a leggere...

In Veneto nuove regole per gli agriturismi, ma a Federalberghi non piacciono

Il Consiglio regionale veneto approva la norma che modifica le regole per gli agriturismi e – nonostante la lunga fase di confronto e mediazione che ha portato al posticipo della discussione del progetto di legge – la cosa non piace a Federalberghi Veneto. “Sono state recepite alcune proposte di modifica portate avanti da Federalberghi Veneto... continua a leggere...

Pedemonte. Letta a sorpresa nella valle dell’Astico: ‘La mia una candidatura non di facciata’

Lo aveva detto e ha mantenuto la parola: “Non mi candiderò nel collegio di Vicenza senza prendere coscienza della situazione in questa fetta di nord est: girerò quanto più possibile con la responsabilità e l’attenzione richiesta a qualsiasi candidato”. Parola del Segretario Nazionale del Partito Democratico Enrico Letta che da ieri pomeriggio è nel vicentino... continua a leggere...

Villaverla. Da Villa Ghellini la rinascita culturale: ‘Anche per il 2023 eventi per ogni età’

Villa Ghellini al centro di una rinascita culturale e fulcro di attività per adulti e bambini. Si ‘risveglia’ così da protagonista l’opera che prese vita nel 1664 dall’architetto Antonio Pizzocaro: un tesoro prezioso nel cuore di Villaverla seppur incompiuto probabilmente a causa della morte del suo ideatore nel 1679. Nelle intenzioni dell’amministrazione comunale, la volontà... continua a leggere...