L’ecocentro di Zugliano raddoppia il sabato: aperto anche il pomeriggio

A Zugliano aumenta l’orario di apertura dell’ecocentro di via Maso. A partire da sabato 6 settembre sarà possibile conferire i rifiuti anche il sabato pomeriggio. Sia nel periodo invernale che estivo, l’accesso all’ecocentro sarà consentito il mercoledì dalle 14.30 alle 18.30, il sabato dalle 9 alle 13 e, questa la novità, anche il pomeriggio dalle... continua a leggere...

Thiene. Al via il nuovo anno scolastico, il sindaco: “Ecco i servizi per supportare i nostri studenti”

Mercoledì 10 settembre prossimo la campanella tornerà a suonare dopo la pausa estiva e convocherà sui banchi di scuola, nei vari Istituti Scolastici thienesi, una popolazione alla data odierna di circa 5.968 studenti, dalle primarie alle secondarie di secondo grado (escluse le scuole dell’Infanzia), proseguendo nel lieve calo rispetto ai dati ufficiali dell’anno scolastico 2024/25... continua a leggere...

Thiene. Zaia e Lega in tilt. Busin: “Vannacci più leghista di lui”

“Basta ‘fare’ il leghista? Non è necessario essere ‘leghisti’?”. La provocazione lanciata dall’ex deputato Filippo Busin  è tutt’altro che ambigua.  Al centro del ‘dibattito’, ancora una volta, c’è Roberto Vannacci che più di qualche brivido sembra riesca portare a Luca Zaia, in carica ancora per poco in Veneto, Quando un tempo tutto era Lega. Il... continua a leggere...

Salute. Lea 2023, le pagelle del Ministero: Veneto al primo posto

Nel 2023 solo 13 regioni rispettano gli standard essenziali di cura. Puglia, Campania e Sardegna le uniche promosse al Sud. Peggiorano le performance in 8 Regioni rispetto al 2022. Sono i dati del ministero della Salute che valuta annualmente l’erogazione dei Livelli essenziali di assistenza (Lea), ovvero le prestazioni sanitarie che tutte le regioni e... continua a leggere...

A Zugliano il piedibus riparte con tre linee. Il Comune:” Grazie ai volontari”

Anche per l’anno scolastico 2025/2026, torna a grande richiesta il servizio Pedibus, promosso dal Comune di Zugliano grazie all’instancabile supporto dei volontari. Un’iniziativa che coniuga mobilità sostenibile, salute e socializzazione, offrendo ai più piccoli un modo sicuro e piacevole per raggiungere la scuola. Il Pedibus è, a tutti gli effetti, un “autobus che va a... continua a leggere...

Schio. Riduzione e esenzione del servizio mensa per le famiglie. Domande entro il 24 ottobre 2025

 Il Comune di Schio offre alle famiglie degli alunni residenti e frequentanti le Scuole Primarie statali della città nuove opportunità di supporto economico per il servizio di mensa. È prevista una riduzione del cinquanta per cento sul costo del pasto per il secondo fratello iscritto al servizio, a condizione che l’attestazione ISEE del nucleo familiare minorile... continua a leggere...

Caltrano e il caso Ceroni. Luisetto: “La regione non finanzia più. Lotteremo per chi ha diritto a questo tipo di supporto”

«È oltraggioso che una persona con limitazioni fisiche non abbia alcun tipo di sostegno per l’abbattimento delle barriere architettoniche e nell’uso di strumenti essenziali come l’auto. Il caso di Dario Ceroni, residente a Caltrano che ha dovuto pagarsi da solo l’adattamento dell’automobile, è emblematico del vuoto di risposte che questa Giunta regionale ci consegna dopo... continua a leggere...

Breganze. L’asilo rinasce grazie a mamme, papà e nonni: Maragnole fa scuola di comunità attiva

Una scuola rinnovata non solo nelle pareti, ma nello spirito collettivo di chi ha scelto di donare tempo, energie e competenze per costruire un futuro migliore. Un’estate all’insegna dell’impegno, della solidarietà e della partecipazione ha regalato una nuova veste alla scuola dell’infanzia di Maragnole, plesso appartenente all’Istituto Comprensivo Laverda- Don Milani di Breganze. Terminati i... continua a leggere...

Carrè e Chiuppano, parte la raccolta stradale dell’olio vegetale con AVA

Alto Vicentino Ambiente, l’azienda a partecipazione pubblica che si occupa della gestione dei rifiuti dei 31 Comuni dell’Alto Vicentino, comunica l’introduzione della raccolta stradale dell’olio vegetale esausto anche nei Comuni di Carrè e Chiuppano.  Con l’introduzione di questa tipologia di raccolta a Carrè e Chiuppano saliranno a 28 i Comuni serviti da Alto Vicentino Ambiente... continua a leggere...

Schio. Lunedì partono i lavori in località Gecchelini, affidati alla ditta Schiavo per 350.000 euro

Dopo la recente partenza del cantiere per il consolidamento della scarpata in contrada Progresso, l’amministrazione comunale di Schio annuncia l’avvio di un nuovo e importante intervento per la messa in sicurezza del territorio: da lunedì 1° settembre prenderanno il via i lavori in località Gecchelini, lungo la strada comunale che collega la S.P. dello Zovo... continua a leggere...