Thiene-Schio. All’IPS Garbin il successo di “LiberaMente”: il gioco come strumento educativo

Una dimostrazione di  come la scuola possa rinnovarsi partendo da ciò che è più semplice e autentico: il tempo condiviso, la mente aperta e la voglia di imparare… liberamente. All’IPS Garbin, nelle sedi di Schio e Thiene, già dallo scorso anno, ha preso vita “LiberaMente”, un progetto che trasforma il gioco in un vero e... continua a leggere...

Zugliano, chiusura temporanea di via Madonnetta

Lunedì 27 ottobre, dalle 9 alle 12, a Zugliano via Madonnetta verrà chiusa per dei lavori privati all’altezza del civico 4. Prevista la deviazione del traffico con impianto semaforico provvisorio. Con propria ordinanza, al fine di consentire il flusso del traffico, l’amministrazione ha impartito le seguente deviazioni: in ingresso su via Madonnetta, da via Riva... continua a leggere...

Il Sanga Bar di Thiene festeggia 5 anni: un brindisi all’inclusione e alla comunità

Una realtà che fa da modello in tutta Italia, ma che è difficile imitare per tutto quello che c’è dietro. Cinque anni di sorrisi, caffè condivisi e inclusione autentica. Il Sanga Bar, il bistrot dell’inclusione di Thiene, spegne le sue prime cinque candeline e lo fa con la stessa energia e passione che lo hanno... continua a leggere...

Posina. Omaggio ai diavoli sardi Brigata Sassari, eroi della Grande Guerra

Una pagina cruciale della Grande Guerra, incisa nella roccia del Pasubio e sui monti vicentini, rivivrà venerdì 24 ottobre, alle 20.30, nella palestra comunale di Posina durante la serata dedicata ai ‘Diavoli Rossi’: i soldati del 5° Reggimento Genio Minatori, oggi inquadrati nella leggendaria Brigata Sassari. L’evento rende omaggio al loro coraggio e al ruolo... continua a leggere...

Pfas nei cantieri della Pedemontana: il sindaco di Marano Vicentino: “Sono preoccupato per la falda acquifera”

 “Le nostre preoccupazioni erano fondate.” È con queste parole che il Sindaco di Marano Vicentino, Marco Guzzonato, commenta la notizia della conclusione indagini dell’inchiesta condotta dalla Procura di Vicenza sulla presenza di PFAS nei materiali utilizzati per la costruzione dei tunnel della Superstrada Pedemontana Veneta, in particolare nei cantieri di Malo e Sant’Urbano. L’indagine confermerebbe... continua a leggere...

San Vito di Leguzzano saluta Traverso, in arrivo nuovo medico di famiglia

San Vito di Leguzzano si prepara a salutare il medico di famiglia, Gianluca Traverso, attivo da anni nel territorio. Al suo posto subentrerà Valentina Segalla che riceverà i pazienti negli ambulatori di San Vito di Leguzzano e di Malo. L’avvicendamento avverrà il 27 ottobre. Come previsto dalle procedure sanitarie, tutti gli assistiti del dr. Traverso... continua a leggere...

A Velo d’Astico si pianta un ulivo per la pace e l’amicizia: coinvolti anche i bambini del doposcuola

Un gesto semplice ma carico di significato ha unito istituzioni, associazioni e giovani cittadini in una giornata speciale all’insegna dei valori condivisi. Al Parco Millepini al Donatore, il Comune di Velo d’Astico, insieme alle associazioni Avis e Aido, ha piantato un ulivo, simbolo universale di amicizia, speranza e pace. La cerimonia ha visto la partecipazione... continua a leggere...