Da Valdastico ad Arsiero, fino a Carrè: la valle si colora di rosso contro la violenza sulle donne. Foto

Anche la Valle dell’Astico celebra la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne e lo fa a suon di piccoli gesti, che poi piccoli non sono mai. Dettagli di colore, un’iconica scarpa rossa, un fiore. Segni che parlano di un silenzio che non vuole più stare in silenzio, segni che parlano del coraggio di non... continua a leggere...

Thiene. Al Parco di via Magenta l’albero per i nati del 2021

Continua l’attenzione dell’Amministrazione Comunale e della Città al verde cittadino. In occasione del 21 no-vembre, Giornata Nazionale degli Alberi, il Sindaco Giovanni Casarotto è stato invitato nella Scuola dell’Infanzia S. Vincenzo per partecipare all’iniziativa realizzata in collaborazione con il Gruppo Forestale dello Stato: è stato piantato un albero di tiglio nel giardino, con grande entusiasmo... continua a leggere...

Monte di Malo. La panchina rossa e la cassettina dove segnalare anonimamente

La panchina rossa è diventata simbolo delle attività di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne. Donne messe all’angolo, impaurite e spesso, purtroppo, chiuse nel loro silenzio. E’ proprio con quest’immagine negli occhi che l’Amministrazione comunale di Monte di Malo ha voluto creare questo angolo (adiacente il Municipio) dove una persona, colpita da violenza fisica e/o... continua a leggere...

Schio. ‘Non sono un’esaltata pro vax, vi spiego perchè ce l’ho con i no vax’

Vengo attaccata per il mio invito a vaccinarsi, subisco attacchi ogni giorno perchè utilizzo il mio profilo facebook per sensibilizzare all’importanza della protezione anti covid che la scienza ci ha messo a disposizione. Io sono in vita grazie alla scienza, sono una pluritrapiantata che ha bisogno di farmaci, costosissimi, che rischiano di non essere reperibili... continua a leggere...

Anche Malo si prepara alla giornata contro la violenza sulle donne. Si inizia con un flashmob

Giovedì 25 novembre, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, ci sarà un flashmob a cura dell’associazione ProMalo per dire tutti insieme “ No alla violenza sulle donne e si alla solidarietà” di fronte alla Sala Consiliare (ex Chiesetta di S.Bernardino). Sarà l’occasione per illustrare  i dati locali sulla violenza di genere e i... continua a leggere...

Il medico di base è la prima risposta che la sanità deve dare ai cittadini, ma non possiamo contarci più

“È indubbiamente vero che molti Medici di Medicina Generale rifiutino alcune destinazione, ma non basta a spiegare i dati drammatici del Veneto e non è giusto scaricare ogni responsabilità sui professionisti. Perché la Regione non si chiede come mai non sia più attrattivo esercitare in montagna?”. La domanda è della consigliera regionale del Partito Democratico Anna... continua a leggere...

Marano e le iniziative contro la violenza sulle donne. Ecco tutti gli eventi

 Lo sportello donna di Marano Vicentino Anna Filomena Barretta organizza con il gruppo volontarie due momenti di incontro in occasione del 25 novembre, giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Il gruppo volontarie ha creato un allestimento con l’esposizione di alcune “scarpette rosse” – simbolo creato nel 2012 dall’artista messicana Elina Chauvet con l’opera Zapatos... continua a leggere...

Arsiero. Sviluppo turistico dei Fiorentini, il niet della minoranza: ‘Progetto vecchio e non sostenibile’

Se il progetto di sviluppo turistico dei Fiorentini proseguirà, non sarà certo coi voti della minoranza capeggiata dall’ex sindaco di Arsiero Tiziana Occhino che sul punto promette battaglia. A scaldare gli animi del paese sede dell’Unione Montana Alto Astico, la presentazione avvenuta durante l’ultimo consiglio comunale del piano che dovrebbe entro il 2025 dare nuova... continua a leggere...

Malo.18 nuovi posti letto per anziani con problemi motori e neurologici. La dedica è a Paola Carraro

Il nuovo nucleo è  dedicato a Paola Carraro, indimenticata Presidente del Centro Servizi Muzan, dal 2016 al 2020. Dei servizi che vanno ad accrescere la qualità di una Rsa, che rappresenta il fiore all’occhiello dell’Altovicentino. Inaugurato  al centro servizi Muzan di Malo,  ‘Habilita’,  il nuovo nucleo degenze dotato di 18 posti letto è specializzato per... continua a leggere...

Bramezza: ‘La maggior parte crede nei vaccini, prenotate già un terzo delle dosi disponibili’. Allo ‘Shed’ fino a gennaio

Sono stati ben 21.573 in tre giorni, tra venerdì e domenica, i cittadini residenti nel territorio dell’Ulss77 Pedemontana che hanno prenotato la terza dose del vaccino anti-Covid, “bruciando” immediatamente oltre un terzo dei 50 mila posti in agenda creati dall’Ulss 7 Pedemontana fino al 28 febbraio 2022. Più in dettaglio, le nuove prenotazioni sono state... continua a leggere...