Altopiano. Le bici d’epoca sfrecciano lungo le vecchie ferrovie

Appuntamento in Altopiano domenica 4 luglio con le bici d’epoca per la decima edizione della VacaMora Cicloturistica. 59 chilometri, 1030 metri di dislivello, lungo i percorsi delle vecchie ferrovie di montagna. La partenza è a Treschè Conca, l’arrivo a Cesuna, nell’Altopiano di Asiago, con 3 ristori previsti lungo il tragitto più un aperitivo. L’evento è... continua a leggere...

Thiene-Schio. Eutanasia legale, la raccolta firme divide

L’argomento è delicatissimo, talmente tanto che è difficile esprimere anche una semplice opinione, ma chi convive con il dolore e si interroga spesso sul senso della vita, trova la forza di schierarsi. Parte da Schio la raccolta firme sul fine vita, che l’associazione deio Radicali, presieduta da Luca Coscioni, vorrebbe fosse legale in Italia. Se... continua a leggere...

Arsiero. In arrivo il Festival dell’Acqua, quattro giorni di eventi per promuovere il territorio

Ai blocchi di partenza la kermesse con la quale il Comune di Arsiero  celebrerà il suo territorio e le ricchezze naturali che lo caratterizzano tramite quattro giornate per grandi e piccini dedicate all’acqua. Eventi, musica, arte, spettacolo, cultura e divertimento: le attività avranno luogo tra Piazza Rossi e Contra Pria dall’1 al 4 luglio con... continua a leggere...

Schio. Un super polo produttivo all’ex Lanerossi e 5mila metri di piste ciclabili

Un polo produttivo con 32 lotti edificabili su 190mila metri quadri e 5mila metri di piste ciclabili. Nei giorni scorsi è stato fatto un altro importante passo avanti verso la riqualificazione dell’area ex Lanerossi in zona industriale. La Giunta, infatti, ha adottato il Piano Urbanistico Attuativo presentato da Immobili e Partecipazioni srl, società proprietaria dell’area.... continua a leggere...

Tunnel Schio-Valdagno: chiuso per manutenzione dalle 21.30 alle 5.30

Il tunnel Schio-Valdagno rimarrà chiuso al transito dalle 21.30 di mercoledì 30 giugno alle 5.30 di giovedì 1 luglio per lavori di manutenzione ordinaria. La chiusura si rende necessaria per poter effettuare i regolari interventi di manutenzione degli impianti elettrici e di illuminazione, la manutenzione della segnaletica verticale, la; pulizia dei pozzetti ed i controlli... continua a leggere...

‘Strutture private per anziani e disabili con 1 infermiere su 60 ospiti’: è emorragia anche in Veneto

“L’emergenza legata alla carenza di infermieri nella sanità privata ha toccato, in queste ultime settimane, livelli di gravità senza precedenti nel nostro Paese. Attraverso i nostri referenti di Lombardia e Veneto, raccogliamo indirettamente il grido di allarme di numerose realtà legate al mondo no profit e all’associazionismo che si occupano di strutture con soggetti fragili... continua a leggere...

Asiago. Al via l’ampliamento del teleriscaldamento, Rigoni Stern: ‘Risparmio e sostenibilità ambientale’

Presentato nei giorni scorsi il progetto che nel prossimo quinquennio potenzierà la rete di teleriscaldamento esistente ad Asiago. Una partnership vincente quella tra Vi Energia e il Comune di Asiago iniziata tra il 2008 e il 2010 quando in località Turcio furono realizzate la centrale di cogenerazione e la rete di teleriscaldamento: due i generatori... continua a leggere...

Ulss7. Ottomila posti disponibili per vaccinarsi per tutte le fasce d’età, appello agli ultra 60enni

Ci sono 8mila posti disponibili per vaccinarsi nella Ulss7 Pedemontana che lancia un appello a tutte le età, ma sopr5attutto agli ultra 60enni, la fascia più a rischio. Per quanto riguarda gli over 60, la disponibilità di vaccino è garantita e la somministrazione sta proseguendo sia nei punti di vaccinazione gestiti dai Medici di Medicina... continua a leggere...

Sciopero nella raccolta dei rifiuti, possibili disagi mercoledì nell’Altovicentino

Possibili disagi nella raccolta dei rifiuti mercoledì 20 giugno, in tutti i Comuni dell’Alto Vicentino a causa dello sciopero proclamato da parte delle organizzazioni sindacali Fp-Cgil, Fit-Cisl, Uil Trasporti e Fiadel contro le previsioni dell’art. 177 comma 1 del Codice dei contratti pubblici. La società Ava (Alto Vicentino Ambiente) informa i propri utenti che non... continua a leggere...