50 casi di variante indiana in Veneto, ma non arriverà come nel Regno Unito

Ad oggi in Veneto sono stati individuati circa 50 casi di variante Delta ma secondo Antonella Ricci, direttrice generale dell’Izsve (Istituto zooprofilattico sperimentale delle venezie), “la variante indiana non si svilupperà da noi come si sta sviluppando nel Regno Unito”. Questo per due motivi principali. Il primo è che la la variante è arrivata in... continua a leggere...

Piovene. La Regione ‘laurea’ a pieni voti l’Asilo Nido Comunale Le Fontanelle

A 41 anni dalla sua apertura l’Asilo Nido Comunale ‘Le Fontanelle’ di Piovene Rocchette si ‘laurea’ a pieni voti. Col punteggio di 100 su 100 passa l’esame della Commissione dell’Ulss 7 e mantiene l’Accreditamento Istituzionale della Regione Veneto. “Un’eccellenza per il nostro paese – dichiarano Maria Cristina Costa, Consigliera Comunale e con l’incarico di collaborazione... continua a leggere...

Maturità per 38.756 studenti veneti: “Preludio di rinascita e realizzazione dei sogni”

Sono 38.756 gli studenti delle classi quinte di 198 istituti veneti, che a partire da domani affronteranno l’esame di maturità 2021. “Nei ricordi di una vita, gli esami di maturità mantengono un posto che difficilmente sarà soppiantato. Per i ragazzi di questa sessione, saranno ricordati ancor più profondamente per essere stati sostenuti a conclusione di... continua a leggere...

Schio. L’importanza di donare: inaugurato il punto informativo Avis

E’ in pieno centro, all’imbocco di via Pasubio a Schio, il nuovo punto informativo Alto Vicentino dell’Avis, Associazione Volontari Italiani Sangue. Al momento del taglio del nastro erano presenti, tra gli altri, il presidente dell’Avis locale Fiorenzo Saccardo, il responsabile Regionale dell’attività trasfusionale Corrado Sardella, il sindaco di Schio Valter Orsi, la delegata per il... continua a leggere...

Casarotto incontra Bramezza, il Boldrini rinascerà come Casa della Salute

L’ex ospedale Boldrini tornerà al centro dell’organizzazione sanitaria territoriale e diventerà una ‘Casa della Salute’. Ospiterà il Ser D, il dipartimento di prevenzione, “ma anche una serie di servizi, in futuro, dando applicazione concreta agli indirizzi della prossima riforma socio-sanitaria, con il concetto di “Casa della Salute”, e valuteremo la possibilità di utilizzarlo come sede... continua a leggere...

Ulss7. A Bassano vogliono la ‘testa’ di Pavan, da noi Balzi è blindato

Sono stati giorni duri e infuocati a Bassano del Grappa, dopo la caduta ‘dal pero’ del sindaco Elena Pavan che ha dichiarato ai giornali di essere stata colta di sorpresa dalla notizia del trasferimento degli uffici amministrativi dall’ospedale cittadino a Marostica. Apriti cielo. Al sindaco leghista accuse al vetriolo da parte del Pd che siede... continua a leggere...

Santorso. Bramezza: “La sanità dell’ospedale non è al collasso”

Interventi chirurgici aumentati del 23%, rapida ripresa delle attività ordinarie nel ‘post covid’, convenzioni con altre Ulss per rafforzare l’organico e l’introduzione di tecnologie all’avanguardia. Insomma, “l’ospedale Alto Vicentino di Santorso è tutto, tranne che un esempio di sanità al collasso”. Lo spiega, numeri alla mano, Carlo Bramezza, direttore generale della Ulss7 Pedemontana, che da... continua a leggere...

Thiene. Il Corradini vince il concorso nazionale dell’imprenditorialità: stage per 4 studenti. Video

Il Liceo Corradini trionfa nel concorso dedicato all’imprenditorialità e per 4 studenti si aprono le porte per uno stage gratuito alla Bosch di Milano. L’idea di realizzare splendide ed innovative borse, in stile decò, con i mosaici Bisazza, ha fatto breccia nella giuria che ha stabilito il primo posto, davanti a studenti di Pordenone e... continua a leggere...