A Caltrano la loggia comunale si illumina in onore della Croce Rossa

La loggia comunale di Caltrano si illumina in onore della Croce Rossa Italiana. Nel balcone del municipio caltranese dal 2 maggio, oltre alle bandiere europea, italiana e veneta è esposta anche la bandiera della Croce Rossa Italiana (CRI) nella settimana che porterà, il prossimo 8 maggio, a festeggiare la Giornata Mondiale della Croce Rossa. L’amministrazione... continua a leggere...

Zugliano si veste di fiori e invita i suoi cittadini: “Seminate anche voi”

L’area verde di fronte al municipio di Zugliano e la ciclabile di via Maso si vestono di fiori e piante nuove e l’amministrazione comunale invita i cittadini a “seminare fiori per favorire la presenza di insetti utili ed abbellire la città”. Nei giorni scorsi è stata sistemata l’area verde di fronte al Municipio di Zugliano.... continua a leggere...

Ulss7. “Miglioramento delle prestazioni sanitarie”: dagli industriali soldi per i progetti

È stato firmato venerdì 30 maggio il protocollo che dà il via al fondo Fabbricare Salute, un progetto del Raggruppamento Alto Vicentino di Confindustria Vicenza che, grazie alla collaborazione operativa della Fondazione di Comunità Vicentina per la Qualità di Vita Onlus, riceverà da medici e dirigenti sanitari dell’Ospedale di Santorso la proposta di progetti da... continua a leggere...

Piovene. Il fumetto Prezzemolo compie 25 anni: auguri alla mascotte di Gardaland

Il fumetto Prezzemolo festeggia i suoi 25 anni e papà Lorenzo De Pretto è sempre più orgoglioso del suo ‘ragazzo’. Nato per rendere più adatto il draghetto di Gardaland, che non aveva i requisiti per ‘sfondare’, fu indetto un concorso al quale parteciparono vari autori e disegnatori da tutta Italia e dall’estero. Prezzemolo arrivò da... continua a leggere...

“Campi per coltivare, stop fotovoltaico”: il ‘no’ anche dalla Regione Veneto

La protesta contro il fotovoltaico a terra coinvolge la Regione e gli amministratori locali e dopo le 20mila firme raccolte da alcune mamme anche Nicola Finco, vice presidente del consiglio e sindaci veneti di capoluoghi di provincia acconsentono a lasciare i campi liberi per le coltivazioni. La petizione ‘MammeZeroConsumoSuolo’ intanto continua. “La raccolta è continuata... continua a leggere...

Schio. Riapre il Faber Box: studio, svago e consulenze tornano in presenza

Da oggi, lunedì 3 maggio riapre il Faber Box a Schio. Dopo la chiusura dovuta alle ultime restrizioni per contenere il Covid-19, dalla prossima settimana per studenti, giovani, associazioni ed enti sarà possibile ritornare negli spazi della struttura di via Tito Livio. Al primo piano, alla Studio Box, sono disponibili 58 posti per lo studio... continua a leggere...

Schio. Querela della Regione a Crisanti. CoVeSaP: “Resista prof”

Non è passata sotto traccia la notizia della querela per diffamazione mossa dalla Regione Veneto contro il noto virologo Andrea Crisanti, artefice del ‘modello veneto’ e allontanato in seguito dai riflettori di Palazzo Ferro Fini dal governatore Luca Zaia. Sotto i riflettori lo studio sui tamponi rapidi e la puntata di Report sul‘Giallo veneto’, che... continua a leggere...

Schio. Al via la terza tranche dei buoni spesa: aiuti fino a 500 euro

Prende il via a Schio la terza tranche di raccolta delle domande per la distribuzione dei nuovi buoni spesa per l’acquisto di generi alimentari e di prima necessità per persone e famiglie residenti a Schio che si trovano in condizioni di difficoltà economica a causa delle conseguenze del Covid-19. Dall’inizio dell’emergenza sanitaria sono stati assegnati complessivamente oltre 415mila euro al Comune di... continua a leggere...

Rose rosse a commessi e commesse che lavorano il Primo Maggio: è l’iniziativa di Fornaci Rosse

Rose per i commessi e le commesse che lavorano il Primo Maggio. L’iniziativa, promossa da Fornaci Rosse e attuata assieme a UDU, Filscam Cgil, Valle-y i giovani di Valdagno, si chiama “Pane e rose” e vuole sottolineare l’importanza di rispettare i diritti di lavoratori e lavoratrici riguardo i giorni festivi. Volontarie e volontari di queste... continua a leggere...

Weekend di temporali, Rabito: ‘Anche la prossima settimana condizionata dall’instabilità’

Weekend del 1 Maggio funestato dal maltempo quello che ci si prospetta davanti. Dopo le prime avvisaglie nella serata di ieri, il sole che oggi ha fatto capolino avrà certamente illuso chi complice il fine settimana avrà pensato di gustarsi una gita fuori porta, ma purtroppo questa parentesi di assenza di precipitazioni ha le ore... continua a leggere...