Piovene, tornano i contagi: 20 in sorveglianza passiva. Sindaco: “rispettiamo tutti le regole per scongiurare il peggio”

Covid-19, cresce e preoccupa la crescita dei contagi. Anche a Piovene Rocchette è alta l’attenzione sulla seconda ondata autunnale. Circa una ventina ad oggi i positivi sottoposti a sorveglianza passiva: altri 10 i casi di positività in fase di accertamento. Il Sindaco Erminio Masero monitora costantemente l’impatto sul territorio e si rivolge alla Cittadinanza “affinché... continua a leggere...

Breganze. Dopo ribaltone del Consiglio di Stato, il sindaco Campana: “Giustizia è fatta”

“Frastornata e felice, torno a essere sindaco di Breganze”. Piera Campana riagguanta la fascia di primo cittadino, sfilata ad aprile con sentenza del Tar del Veneto e che il Consiglio di Stato le riconsegna. “E’ fatta giustizia: vince l’espressione del voto popolare”. Dopo soli 5 mesi decade Manuel Xausa. Un ribaltone nel ribaltone che allontana... continua a leggere...

Schio. IV novembre blindato: per i cittadini si celebra online

Festa blindata per Unità Nazionale e Forze Armate, con la sola presenza delle istituzioni al Sacrario Militare di Santissima Trinità e collegamento online per permettere alla cittadinanza di partecipare. Appuntamento mercoledì 4 novembre alle 9.30 in diretta sulla pagina Facebook del Comune di Schio per chi vuole prendere parte al momento solenne. La cerimonia quest’anno... continua a leggere...

Piovene celebra il 4 novembre. Sindaco Masero: “Esponiamo tutti il Tricolore

Si avvicina il 4 novembre, Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. A Piovene Rocchettel’Amministrazione Comunale invita la Cittadinanza a rendere omaggio: “esponete il Tricolore”. Una giornata che verrà comunque celebrata all’insegna delle misure anti-Covid19 e che prevede, alle 11 di mercoledì 4 novembre, la Cerimonia di fronte al Monumento ai Caduti, dove verrà deposta... continua a leggere...

Niente feste per Halloween, ma è boom di zucche nel vicentino

Boom di vendite di zucche in provincia di Vicenza. “Fedeli alle tradizioni, i consumatori vicentini vanno alla ricerca dei prodotti tipici per realizzare i piatti della tradizione – ha spiegato il presidente provinciale di Campagna Amica Raffaele Cogo – Ma non solo, infatti, zucche ed altri frutti di stagione vengono anche impiegati per realizzare delle... continua a leggere...

“In fila per i tamponi, al freddo, con la febbre. Lo fanno apposta per mandarci in privato?”

“In fila con i sintomi influenzali, seduti su poltrone non igienizzate, nessuna privacy, non si capisce chi ha la precedenza e le porte si aprono con maniglie che hanno toccato tutti. E mi è venuto il dubbio che ci mettano in questa condizione per spingerci a fare i tamponi in privato”. E’ il racconto di... continua a leggere...

“Seconda ondata gestita malissimo”, infermieri pronti allo sciopero

“Di fronte alla palese cattiva gestione della seconda ondata di covid siamo pronti a scioperare lunedì 2 novembre. Anche noi abbiamo figli e famiglia e gli stipendi più bassi d’Europa. Gli elogi e lodi sdolcinate non servono se non sono accompagnati da gesti concreti”. Si preannuncia un lunedì ‘di fuoco’ nella Sanità italiana, con prestazioni... continua a leggere...

Piovene. Stadio e palestre chiuse: “I ragazzi da soli sono meno sicuri che se fanno sport”

“Assurdo pensare che i ragazzi siano più sicuri al parchetto da soli che nelle strutture sportive, con adulti che controllano e ogni protocollo di sicurezza attivato”. E’ avvilito Giacomo Enea, presidente dell’Associazione Calcio Summania di Piovene Rocchette, che a pochi giorni dal nuovo dpcm, che ha vietato l’apertura di strutture sportive e ha messo uno... continua a leggere...