Caltrano. Camisino più vicina e in sicurezza, mai più sassi sulla strada

Non ci saranno più sassi che crollano sulla strada che da Caltrano porta a Camisino. La scarpata della provinciale a Gavaldin è stata ‘coperta’ con una rete, che assicura che i detriti, che spesso cadono anche a causa delle sempre più frequenti ‘bombe d’acqua’. “Quanti da Calvene volevano raggiungere Camisino, in varie si ritrovavano spesso... continua a leggere...

Thiene. Autobus parte prima, studenti a terra. Svt: “Errore dell’autista”

Una svista dell’autista dell’autobus e degli studenti delle scuole medie Ferrarin di Thiene restano a piedi. Questo è quanto è stato ricostruito dall’azienda trasporti Svt che assicura: “Un errore che non accadrà più”. Per il conducente del pullman, intanto, si profila un provvedimento disciplinare da parte dell’azienda. Uno sbaglio dell’autista come dichiara Gianluca Marchioro, responsabile... continua a leggere...

Schio. Nuovo bando per gli alloggi popolari, domande solo online

É stato pubblicato  il nuovo bando di concorso del Comune di Schio perl’assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica. Le domande andranno presentate entro il 13 novembre ed esclusivamente in modalità on line . Possono partecipare al bando i cittadini italiani, quelli di stati appartenenti all’Unione europea regolarmente soggiornanti in Italia e loro familiari, i titolari di permesso di... continua a leggere...

Schio. Orsi chiede aiuto ai sindaci: “Difendere autisti da risse e violenze”

Autisti di autobus esasperati per la violenza e l’arroganza di alcuni giovani e c’è chi, addirittura, dopo essere stato picchiato due volte e aver visto assolti i colpevoli, ha alzato ‘bandiera bianca’ e ha deciso di non denunciare nemmeno più. A pochi giorni dall’assoluzione di un 25enne residente a Schio che 4 anni fa aveva... continua a leggere...

Caltrano. Al via i lavori per la rete idrica delle malghe: 150mila euro per l’acquedotto

Prenderanno il via l’anno prossimo i lavori per la realizzazione del nuovo acquedotto per le malghe di Caltrano. ViAcqua si schiera a fianco delle attività di montagna e approva investimenti per 150mila euro per una nuova rete idrica a servizio delle malghe del territorio, in sinergia con Etra i consigli di bacino Bacchiglione e Brenta.... continua a leggere...

Schio. Cambiano le modalità d’accesso agli ecocentri

Cambiano le modalità di accesso agli ecocentri di Magrè e Campagnola. Con l’inizio dell’emergenza sanitaria si era passati al conferimento di rifiuti solo su prenotazione per entrambi i punti di raccolta, ma da lunedì 5 ottobre entra in vigore il sistema “misto”.  Sistema che prevede sia l’accesso su prenotazione e sia la possibilità di recarsi agli... continua a leggere...

Covid a scuola, Zaia: ‘Niente isolamento per gli studenti. Servono test rapidi’

“Per ora nelle scuole veneto un’emergenza sanitaria per il Covid non c’è, ma sulla prevenzione e la gestione dei casi si può essere più performanti in sole tre mosse, che abbiamo proposto al Ministero della Salute”. Lo ha annunciato il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, nel corso del punto stampa odierno per fare il... continua a leggere...

Otto agenti di Polizia donatori di sangue. Fidas: “Fiducia nelle istituzioni”

Otto donatori si aggiungono al Gruppo Fidas Vicenza della Polizia Penitenziaria. “Contribuiscono ad aumentare la fiducia nelle istituzioni e fungono da stimolo a tanti colleghi già in prima linea nel sociale”, è il commento del presidente Mariano Morbin, che non nasconde la soddisfazione nel poter contare su otto nuovi donatori tra le forze dell’ordine. “L’impegno... continua a leggere...