Gli auguri di Zaia per il 1 maggio: “Grazie a chi ha lavorato in prima linea”

Il Primo Maggio, il presidente della Regione Veneto Luca Zaia invia un  messaggio a lavoratrici e lavoratori e a tutti i veneti. “Il 1° maggio, festa del lavoro, è un’altra ricorrenza  che si ritroviamo a vivere  in  silenzio. Dovremmo ricordare la storia dei lavoratori e delle lavoratrici, delle  lotte per il riconoscimento dei loro diritti,... continua a leggere...

Ulss 7: ‘Dovete andare in ospedale da soli, collaborate o riparte il contagio”. E’ boom di accessi

L’ospedale di Bassano ha registrato oggi un boom di accessi non programmati in un solo giorno e la direzione sanitaria torna a ripetere, per l’ennesima volta, “di andare in ospedale solo se strettamente necessario, da soli e su appuntamento dove è possibile”. L’emergenza coronavirus non è finita, è stato dichiarato attraverso tutti i media dalle... continua a leggere...

‘Tutti i morti vengono definiti di Coronavirus’. E’ una bufala, Zaia denuncia

“Su whatsapp audio falsi e imbarazzanti. Gli autori saranno denunciati”. E’ andato su tutte le furie il governatore del Veneto Luca Zaia quando, durante il consueto incontro con la stampa, ha raccontato di un audio falso che sta girando, rimbalzando sui telefonini. Non riusciva quasi a crederci che ci fosse chi cade in questi tranelli... continua a leggere...

Thiene. Il Comune in aiuto delle scuole dell’infanzia: “Garantire le spese fisse”

Sono 420 i bambini che frequentano le scuole materne paritarie a Thiene. Per le loro famiglie il Comune ha deliberato un sostegno economico che ammonta a 42mila euro, per garantire le spese fisse in questo difficile momento in cui le entrate non sono regolari. “Abbiamo sin da subito anticipato alle scuole materne parrocchiali l’80% del... continua a leggere...

Thiene. Liceo Corradini per autismo. “Incastro imperfetto ma possibile”. Video

Disegni a mano, poesie o semplici pensieri. Espressioni dei liceali di Thiene per tratteggiare l’autismo. ‘Incastro imperfetto ma possibile’, come scrive la maturanda Camilla. In massa gli studenti del Corradini hanno risposto all’appello della preside Maino: “Hanno capito che la diversità è un valore aggiunto”. A casa, tra lezioni ed interrogazioni online, questi ragazzi hanno... continua a leggere...

Breganze. Scatta protesta: commercianti in piazza. “Fateci lavorare”

Esasperati per una chiusura forzata e prolungata che, nuove disposizioni di Roma alla mano, non trovano ragioni. Scendono in piazza a Breganze i commercianti: 73 tra negozianti ed artigiani che chiedono una sola cosa: “tornare a lavorare”. E quanto presto, senza aspettare quel fatidico 1° giugno come previsto per parrucchieri ed estetiste. Settantre persone che... continua a leggere...