Fara-Breganze. Morto Angelo Giaretta, imprenditore dal ‘cuore rossonero’

Una morte improvvisa che scuote l’alto vicentino. La scomparsa di Angelo Giaretta, 74 anni di Fara Vicentino, conosciuto per avere creato e portato al successo l’Unic di Saldedo azienda che ha fatto la storia della torneria meccanica dal 1973, colpisce anche il cuore rossonero di Breganze. Con lui la promozione da A2 a A1 della... continua a leggere...

Schio. Riaprono gli ecocentri: “Sì a tutte le tipologie di rifiuto, su prenotazione”

Da mercoledì 6 maggio l’ecocentro di via dello Sport (in località Campagnola) e quello di viale Roma a Magrè riaprono per il conferimento di tutte le tipologie di rifiuti. Non più, quindi, solo verde e rifiuti ingombranti. Ciò che non cambia, però, è la modalità di accesso ai centri di raccolta che deve avvenire sempre... continua a leggere...

Chiusura tunnel Schio-Valdagno e galleria Valle Miara per lavori

Giovedì 7 maggio è prevista la chiusura notturna sia del tunnel principale Schio-Valdagno che della galleria secondaria denominata Valle Miara in Comune di Valdagno, dalle ore 20:30 alle ore 5:30 del giorno dopo, per effettuare le operazioni di collaudo del nuovo sistema di automazione e supervisione del Tunnel. I lavori del nuovo sistema di automazione... continua a leggere...

Santorso. FdI sull’ospedale: “Disparità con Bassano, ora si investa nell’Altovicentino”

All’inizio della tanto attesa ‘fase 2’ dell’emergenza covid, per rassicurare sulle sorti dell’ospedale di Santorso scende in campo anche Fratelli d’Italia. E lo fa attraverso due punte di diamante della sua rappresentanza: il deputato italiano al Parlamento Europeo Sergio Berlato e Vincenzo Forte, dirigente provinciale FDI Vicenza e membro dell’Assemblea Nazionale del partito.

Coronavirus Sarcedo. Asili in difficoltà, Comune ‘stacca’ i primi 100mila euro

Rette ridotte e bimbi a casa. Nido e asilo coi battenti chiusi ma con conti comunque da pagare. Il Comune di Sarcedo ingrossa l’anticipo di convenzione: in arrivo 100mila euro per le due paritarie del paese. Il resto, circa 50mila euro, ad ottobre. Poche settimane, e se il rinnovo delle convenzioni passerà il consiglio comunale... continua a leggere...

Fase 2. Riapre il mercato, Orsi presenta il nuovo piano sicurezza

Ritorna il mercato del mercoledì e del sabato a Schio. Sospeso da alcune settimane per l’emergenza Covid-19, ora è pronto a ripartire seppur con modalità ridotte e secondo un rigoroso piano di sicurezza. Da domani 6 maggio fino al 16 maggio, infatti, il mercato bisettimanale riprende solo per le attività titolari di concessione ed esclusivamente per la vendita di... continua a leggere...

Zanè. Il fash mob dei commercianti ‘Governo, facci tornare a lavorare’

Flash mob dei commercianti di Zanè lunedì sera in piazza Aldo Moro. Un coro unanime per dire ‘vogliamo aprire i nostri negozi, vogliamo lavorare’. Una manifestazione ordinata che ha visto scendere in piazza circa 50 commercianti, che vogliono alzare le serrande delle loro attività, ricominciare a vendere, guadagnare, pagare stipendi e tasse. Al loro fianco... continua a leggere...

Schio. Destra Leogra più vicina, prende forma la variante della Sp46

Il nuovo asse viario è stato identificato e gli strumenti urbanistici dei Comuni sono allineati: la variante alla SP46 nel tratto che va da Vicenza a Torrebelvicino comincia a prendere forma. Un input forte è partito questa mattina da Palazzo Nievo, sede della Provincia di Vicenza, dove il vicepresidente Maria Cristina Franco e il consigliere... continua a leggere...