Thiene. Il Liceo delle Arti e dello Spettacolo Corradini è realtà: al via la prima classe nel 2025-26

 Un nuovo traguardo educativo arricchisce l’offerta formativa del Liceo “F. Corradini”: dall’anno scolastico 2025-26 verrà attivata la prima classe del Liceo delle Arti e dello Spettacolo, un innovativo percorso inserito nell’ambito del Liceo Linguistico. L’iniziativa, promossa in occasione delle iscrizioni per il prossimo anno scolastico, ha riscosso grande interesse tra le famiglie e i giovani,... continua a leggere...

Marano Vicentino. Al via i lavori all’incrocio tra via Vittorio Veneto e via Volpato

Iniziano i lavori di riqualificazione dell’intersezione tra via Vittorio Veneto e via Volpato (nella foto). L’intervento prevede l’ampliamento dell’intersezione, lo spostamento del centro della rotatoria e il contestuale spostamento dell’accesso carrabile della ditta Sterchele. L’intervento, a carico della ditta stessa, sarà realizzato grazie alla convenzione tra la ditta e il Comune di Marano Vicentino. “L’intersezione... continua a leggere...

Variante alla SP46 sud: pronto in autunno il progetto di fattibilità

Avanti spediti verso la realizzazione della variante alla SP46 sud “Costabissara-Castelnovo” tra Vicenza e Castelnovo di Isola Vicentina. E’ questo, in estrema sintesi, quanto emerso alla riunione organizzata lunedì sera a Costabissara da Provincia di Vicenza e Comune di Costabissara. Che l’interesse su questa strada sia alto lo testimonia il gran numero di persone presenti,... continua a leggere...

Arsiero ha la nuova Casa della Comunità: una targa in memoria di Silvio Martini per il suo lascito alla Cardiologia

Adesso la sfida sarà il suo funzionamento. È stata inaugurata oggi ad Arsiero una nuova Casa di Comunità, ulteriore passo avanti nel potenziamento della sanità territoriale in Veneto. Il presidio, che si inserisce nel quadro delle 99 Case di Comunità previste a livello regionale, rappresenta un punto di riferimento fondamentale per l’assistenza integrata, in particolare... continua a leggere...

Thiene. Il Prefetto di Vicenza in visita al Sanga-Bar per il progetto “Abilmente”

Nella mattinata di ieri il Prefetto di Vicenza, dottor Filippo Romano, ha fatto visita ai partecipanti del progetto Abilmente, promosso dall’Impresa formativa sociale ENGIM, a Thiene. La lodevole iniziativa si propone di offrire a questi nostri stupendi ragazzi concreti strumenti che possano favorire un loro reale inserimento nel mondo del lavoro al termine del loro... continua a leggere...

Thiene. Apre il nuovo Canale ufficiale WA del Comune

Il Comune ha attivato per i cittadini il proprio Canale ufficiale WhatsApp. Per entrare nel canale WhatsApp Comune di Thiene è necessario inquadrare con la fotocamera del proprio smartphone l’apposito QR code pubblicato sull’home page del sito istituzionale del Comune di Thiene o accedere tramite il link: https://whatsapp.com/channel/0029Vb6i6eJIN9ieaAGxIQ3z e cliccare sul bottone “Iscriviti”. Per visualizzare le notizie... continua a leggere...

La thienese Francesca Carollo nominata responsabile dell’Unità Operativa Semplice Progetti Speciali e Piano Investimenti dell’Ulss7

E’ stata ufficializzata nei giorni scorsi,  la nomina di Francesca Carollo come nuova responsabile dell’Unità Operativa Semplice Progetti Speciali e Piano Investimenti dell’ULSS 7 Pedemontana, la struttura che coordina e realizza tutti gli interventi legati al PNRR e agli altri piani di investimento per lo sviluppo e la riqualificazione del nostro patrimonio immobiliare.  Thienese, laureata... continua a leggere...

Marano-Schio, l’addio alla prof Nicoletta: passione e coraggio che non svaniranno

Ogni fine può essere un inizio, ogni dolore può assottigliarsi nel ricordo di chi se ne è andato. A Marano Vicentino, a Schio, quanto seminato, fatto, costruito con passione da Nicoletta Usilla resterà. Anche dopo la sua morte, dopo l’ultimo saluto che le è stato dato ieri pomeriggio in chiesa. Prof alle medie e allenatrice... continua a leggere...

Da Thiene alla ribalta nazionale: Marina Filiputti supera quota cento premi con una nuova stagione di successi poetici

Non si ferma la sua voglia di raccontare al mondo, in chiave poetica, nuove chiavi di lettura di storie, temi profondi, emozioni e circostanze che ogni giorno attraversano la vita di ciascuno di noi. Marina Filiputti, poetessa thienese che da un decennio calca le scene dei concorsi letterari nazionali e internazionali, in questo 2025 ha raggiunto un... continua a leggere...

Colceresa. Conto alla rovescia per il ‘progetto Faresin’, stasera l’incontro

Si scrive il ‘Caso di Colceresa’ ma si legge ‘Faresin’ e sarà l’oggetto di una serata sicuramente curiosa ed interessante. Lunedì 21 luglio, alle 20.45, nella sala convegni di Palazzo Scaroni, vicino alla chiesa di Mason, si svolgerà l’incontro aperto al pubblico ‘ Tutela dell’acqua e del consumo del suolo, il caso di Colceresa’. Una... continua a leggere...