A Schio tre incontri per capire e prevenire i disturbi alimentari nei giovani

Il rapporto tra cibo e immagine di sé, le pressioni dei social media, i modelli irraggiungibili proposti dagli influencer, le diete lampo e i falsi miti che si diffondono soprattutto tra i più giovani. Temi complessi e di grande attualità che saranno al centro del ciclo di incontri pubblici “Piacere e non piacersi – Cibo e... continua a leggere...

Casello di Thiene nel mirino: mobilitazione studentesca per la Palestina

Quello di venerdì 3 ottobre sarà una ‘chiamata alla piazza’, con il Coordinamento Studentesco AltoVicentino che in queste ore sta organizzando il blocco del casello autostradale di Thiene. “Avete bloccato la Flotilla? Ora noi blocchiamo l’Italia”. Sui social gira l’appello alla mobilitazione studentesca promette di trasformare la routine mattutina in una presa di posizione forte... continua a leggere...

Allarme smog. A Thiene stretta su auto, barbecue e riscaldamento

Emergenza smog e a Thiene, dal 1° ottobre al 30 aprile 2026, sarà vietata la circolazione  dei veicoli più inquinanti, il barbecue all’aperto. Inoltre, nel provvedimento comunale vengono messi paletti rigidi anche in fatto di riscaldamento domestico. L’attivazione delle misure antismog è decisa dai Comuni, e il Comune di Thiene risulta ora inserito nella zona ‘IT0524... continua a leggere...

Visita del dg dell’Ulss 7 alla Casa della Comunità di Arsiero: focus sulla crescita della pneumologia territoriale

“La Casa della Comunità di Arsiero si conferma  un presidio fondamentale per la sanità di prossimità, in linea con gli obiettivi del Pnrr e con la visione di una medicina territoriale integrata” Si è svolta ieri, nella Casa della Comunità di Arsiero, la visita istituzionale del dg dell’ULSS 7 Pedemontana, Carlo Bramezza. Ad accoglierlo, oltre... continua a leggere...

Comune di Sarcedo e Città della Speranza: gemellaggio riuscito. La fotocronaca

Bagno di folla a Sarcedo per l’evento “Sarcedo4Children – Diamo speranza al futuro”, una domenica trascorsa all’insegna dello sport, della solidarietà e dell’impegno per l’infanzia. Tantissimi i protagonisti della festa: i volontari delle associazioni locali che si sono prodigati nell’organizzazione, centinaia di sportivi che si sono cimentati nella marcia di solidarietà e confrontati nella corsa... continua a leggere...

Breganze. Bigarella e Toffanin sono ‘eccellenze del Veneto’

Breganze brilla alla premiazione dei maestri artigiani e locali storici del Veneto, con l’ottico Giuseppe Bigarella e la parrucchiera Tiziana Toffanin. Il plauso dell’amministrazione comunale: “orgogliosi di loro”. La cerimonia si è svolta al centro congressi della fiera di Padova. Presenti più di mille persone alla consegna delle targhe a 92 maestri artigiani e 206... continua a leggere...

Alcolisti Anonimi compie 90 anni: in Veneto un seminario per riflettere sul cambiamento

Compie 90 anni, è nata negli Stati Uniti, ma in Italia è viva, presente. Al fianco di chi con la bottiglia in mano si è rovinata la vita. Un anniversario importante per l’Alcolisti Anonimi che l’Area Veneto vuol celebrare. In sobrietà, con l’occhio teso alle ventiquattro ore, domenica 12 ottobre a Romano d’Ezzelino col seminario... continua a leggere...

Schio. Al consultorio familiare arriva la psicologa che mancava

La Direzione dell’ULSS 7 Pedemontana rafforza la dotazione di psicologi del Consultorio Familiare di Schio con l’assunzione della dott.ssa Ileana Marghella, con incarico di 38 ore settimanali completamente dedicato all’attività ambulatoriale del  De Lellis. Proveniente dall’ULSS 8 Berica, la dott.ssa Marghella si è laureata in Psicologia all’Università degli Studi di Padova, dove successivamente ha conseguito... continua a leggere...

Schio-Thiene. Al via programma educativo ambientale per gli insegnanti

Portare l’ambiente nelle scuole è possibile grazie al programma di educazione ambientale studiata da Herambiente, riservato a chi insegna nelle scuole primarie e secondarie di Schio, Torrebelvicino e Thiene. Mercoledì 1° ottobre l’incontro online per gli insegnanti che poi avranno tempo sino al 4 novembre per aderire ai programmi gratuiti e coinvolgere così i propri... continua a leggere...