Siccità ‘assassina’: danni per 170 milioni. La stima della direzione Agroalimentare veneta

Ammontano tra i 120 e i 170 milioni di euro i danni all’agricoltura veneta causati dalla prolungata siccità del 2017. A effettuare la stima è la Direzione agroalimentare della Regione Veneto, sentiti i soggetti interessati nel territorio delle sette province venete, in vista del confronto odierno tra le Regioni e il ministro per l’ambiente Gianluigi... continua a leggere...

Schio. Lavori di asfaltatura in via dell’Artigianato: modifica alla circolazione

Proseguono i lavori di asfaltatura nelle strade comunali. Da oggi,  giovedì 27 luglio a venerdì 4 agosto,  il cantiere si sposta su Via dell’Artigianto e alla rotatoria del Ponte di Liviera. Si comincia su Via dell’Artigianato con interventi di risanamento del sottofondo e della pavimentazione in asfalto in corrispondenza di alcune curve. Da lunedì 31... continua a leggere...

Schio. Orsi ai 5 Stelle. Inceneritore verso la chiusura? “Lo stiamo già facendo”

Impossibile pensare di spegnere l’inceneritore cliccando su un pulsante, per farlo servono politiche concrete e collaborazione con i comuni soci. E’ stata chiara l’amministrazione comunale di Schio, rappresentata nella discussione della mozione del Movimento 5 Stelle dal sindaco Valter Orsi e dall’assessore all’Ambiente Anna Donà.

Ludopatia, il Comune di Thiene fa partire il sondaggio

L’Amministrazione Comunale ha aderito all’indagine nazionale che sarà effettuata dal Centro Nazionale Dipendenze e Doping dell’Istituto Superiore di Sanità per acquisire conoscenze sulla dimensione del gioco d’azzardo in Italia e sull’impatto del fenomeno sulla salute pubblica. Lo studio interesserà un campione rappresentativo di 218 Comuni italiani con il coinvolgimento di circa 12mila residenti, tra maggiorenni... continua a leggere...

133 giovani dell’Altovicentino si mettono in gioco con ‘l’esperienza forte’. Elisa: ‘Conoscere il dolore aiuta a crescere’

Sono 133 giovani residenti in 20 Comuni dell’Altovicentino che in queste settimane estive stanno dedicando parte delle proprie vacanze per fare esperienze di volontariato in decine enti e associazioni del territorio: sono questi i primi numeri di Esperienze Forti 2017, l’iniziativa della Rete per le Politiche Giovanili dell’Altovicentino coordinata da Ceis. Esperienze Forti è un’attività... continua a leggere...

Approvate le linee guida della nuova Sanità Veneta: ‘Valorizzare e potenziare le unità distrettuali’

“Con l’approvazione delle linee guida degli atti aziendali la riforma del nostro sistema sociosanitario compie un passo importante: a tutti i cittadini del Veneto, in tutte le fasi della loro vita, vengono garantiti servizi e cure territoriali, secondo una organizzazione omogenea rispettosa delle diverse esigenze dei contesti geografici del Veneto”. L’assessore al sociale della Regione... continua a leggere...

La protesta degli azionisti di Bpvi si sposta a Thiene. Intervista video a Elena Bertorelli

‘Temiamo che l’esasperazione possa fare degenerare la situazione’. I loro volti sono stanchi, a tratti rassegnati, ma non mollano. Con dignità, compostezza e con la convinzione di essere dalla parte del ‘bene tradito dal male’ , hanno sfilato intorno alle 11 per il corso di Thiene. Hanno attirato l’attenzione di qualche commerciante ed una decina... continua a leggere...

Cogollo-Caltrano. Sabato discarica chiusa per gara

Alto Vicentino Ambiente informa gli utenti dei Comuni di Cogollo del Cengio e Caltrano che il Centro Comunale di Raccolta (Ecostazione) di via Colombara subirà alcune variazioni nell’orario per la giornata di sabato 29 luglio, a seguito della chiusura della strada di accesso per gara sportiva.Il CCR sarà aperto al mattino, dalle 9 alle 11.30, mentre... continua a leggere...