Codici: “I dati Istat su liste d’attesa certificano il fallimento della sanità italiana e non è crisi temporanea”

I dati diffusi dall’Istat sul 2024 rappresentano la fotografia impietosa di un fallimento sistemico. Questo il giudizio dell’associazione Codici, che commenta quanto riferito dal Presidente dell’Istituto Nazionale di Statistica, Francesco Maria Chelli, in audizione sulla manovra. Lo scorso anno 5,8 milioni di cittadini hanno rinunciato a curarsi, il 9,9% della popolazione, 1 milione e 300mila... continua a leggere...

I mercati si svuotano: non è solo un problema economico, ma una ferita sociale

C’è un’Italia che rischia di perdere uno dei suoi battiti più autentici: quello dei mercati di paese, delle voci che si intrecciano tra i banchi, dei rapporti di fiducia costruiti negli anni tra clienti e ambulanti.Secondo un’analisi di Anva Confesercenti, presentata in occasione dell’assemblea nazionale dell’associazione, il commercio su aree pubbliche sta vivendo una crisi... continua a leggere...

Un click invece di un abbraccio: gli adolescenti si confidano con l’intelligenza artificiale. Dove sono i genitori?

«Non è mai il mezzo il problema, ma l’uso che se ne fa». È una frase che ritorna ogni volta che una nuova tecnologia entra nelle nostre vite. È stata usata per i social network, per gli smartphone, e ora per l’intelligenza artificiale. Strumenti come ChatGPT o Claude sono ormai compagni quotidiani: ci aiutano a... continua a leggere...

Morti improvvise nel podismo vicentino, parla l’esperto: ‘Alcune patologie restano invisibili’

In queste ultime settimane il mondo del podismo vicentino è rimasto sconvolto dalla prematura scomparsa di due atleti vicentini, Anna Zilio e Alberto Zordan, rispettivamente di 39 e 49 anni, trovati morti a letto, a distanza di 21 giorni. Due compagni della stessa squadra, il Km Sport società veronese, accomunati dalla stessa passione per la... continua a leggere...

Incendio Munari, il consigliere Kaabouri: “distrutto simbolo del crescere insieme, del passare delle generazioni”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Ieri è stato un giorno che difficilmente dimenticheremo. Per la città di Thiene, e non solo, vedere il negozio di giocattoli Munari avvolto dalle fiamme è stato come assistere a un pezzo della nostra storia che bruciava davanti agli occhi. Una scena surreale, dolorosa, quasi impossibile da credere. Tutti, in un modo... continua a leggere...

Marano Vicentino. ‘Amorevolmente Donne’ contro la violenza di genere

Un cast tutto al femminile per una serata dedicata alle donne e alla forza di dire ‘basta’ a quell’amore malato che rende la vita un inferno. Domenica 23 novembre alle 17.30, nell’auditorium  comunale di Marano Vicentino andrà in scena lo spettacolo ‘Amorevolmente Donne 2.0’, col gruppo teatrale Attori in Prima Linea in collaborazione con l’associazione... continua a leggere...

L’Istat: “Un italiano su 10 non si cura e la prima causa sono le liste d’attesa”

Nel 2024 il 9,9% delle persone ha dichiarato di aver rinunciato a curarsi per problemi legati alle liste di attesa, alle difficoltà economiche o alla scomodità delle strutture sanitarie: si tratta di 5,8 milioni di individui, a fronte di 4,5 milioni nell’anno precedente (7,6%)”. Lo ha detto il presidente dell’Istat, Francesco Maria Chelli, in audizione... continua a leggere...

Le emissioni delle multinazionali della carne superano quelle dei grandi del petrolio

Gambero Rosso- Le multinazionali della carne e dei latticini si confermano tra i principali responsabili della crisi climatica. A metterlo nero su bianco è un nuovo rapporto pubblicato da Foodrise, Friends of the Earth U.S., Greenpeace Nordic e l’Institute for Agriculture and Trade Policy, dove si evidenzia come le emissioni generate dai 45 maggiori gruppi mondiali del settore... continua a leggere...

Thiene. Sotto controllo le fiamme ai Magazzini Munari, ma i pompieri dovranno lavorare ancora tutta la notte

Sotto controllo l’incendio nel capannone della Munari Giocattoli, di circa 2.000 metri quadrati, coinvolto dalle fiamme dal pomeriggio di oggi. Permangono alcuni focolai all’interno. Evitata da parte delle squadre al lavoro la propagazione delle fiamme all’area degli uffici. L’intervento dei Vigili del fuoco con le squadre di Schio, Vicenza e con i volontari di Recoaro... continua a leggere...