Regionali. Zaia:” La campagna elettorale va bene, l’unico avversario è l’astensionismo”

(askanews) – La campagna elettorale per le regionali in Veneto sta andando “assolutamente bene, nel senso che il nostro candidato, Alberto Stefani, sta affrontando la campagna nella maniera migliore, incontrando i cittadini, le associazioni. È una campagna all’insegna della serenità, del dialogo, della non polemica, direi che è stato inugurato veramente un bel corso che... continua a leggere...

E’ emergenza demenza precoce

AGI – Le Demenze ad Esordio Precoce, che colpiscono persone con età inferiore ai 65 anni, rappresentano un’emergenza socio-sanitaria per le differenti necessità dei pazienti, che in Italia si stima siano 24mila, e dei loro caregiver rispetto a quelli con demenza insorta in età più avanzata. Se ne è parlato oggi durante un evento nella sede dell’Istituto Superiore di Sanità, introdotto... continua a leggere...

Troppi parrucchieri: “Occorre limitare l’abilitazione professionale”

n limite al rilascio dell’abilitazione professionale per l’esercizio delle attività di acconciatore, parrucchiere e barbiere stabilendo un numero massimo “per comune dei soggetti che possono conseguire l’abilitazione professionale” e tenendo conto “della densità degli esercizi commerciali già attivi nei singoli territori comunali, della popolazione residente nei singoli territori comunali e del flusso turistico”. È l’obiettivo che si... continua a leggere...

L’Alto Vicentino attonito per la morte di Ivo Pretto. Aveva solo 58 anni

Si è spento improvvisamente Ivo Pretto, storico dirigente del Silva Marano. Punto di riferimento per soci, giocatori e tifosi, era molto stimato per la professionalità e lo spirito di comunità che caratterizzavano il suo operato di allenatore e dirigente. “Porgo le mie più sentite condoglianze alla famiglia, agli amici e a tutti coloro che hanno... continua a leggere...

Piovene Rocchette. Sindaco “bacchettato” dall’Ulss: dove sono gli aspiranti consiglieri regionali da 10 mila euro al mese che vogliono la poltrona? Forse alla sagra?

di Natalia Bandiera E’ quello che accade puntualmente, da sempre, se si osa solo sollevare la testa e denunciare un disservizio che ricade sulla vita vera dei cittadini. Anche un semplice dubbio o preoccupazione. E tra il sindaco di Piovene Rocchette che in questi giorni  ha  denunciando quanto accade nel suo comune, la risposta piccata... continua a leggere...

A Schio il Prefetto Filippo Romano per celebrare il 4 Novembre

Sarà Schio quest’anno ad accogliere la celebrazione provinciale del 4 Novembre, Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, alla presenza del Prefetto di Vicenza, Filippo Romano, e delle autorità civili e militari del territorio. Il Prefetto ha voluto dare un nuovo significato a questa ricorrenza, rendendola itinerante e collegata ai quattro sacrari militari che custodiscono... continua a leggere...

Incidente tra autocisterna e furgone sulla Strada del Costo: traffico bloccato, un ferito

Un grave incidente si è verificato  lungo la Strada Provinciale 349 “del Costo”, all’altezza del quarto tornante, dove un’autocisterna che trasportava benzina si è scontrata con un furgone in salita verso Asiago. Il conducente dell’autocisterna avrebbe perso il controllo del mezzo in un tratto particolarmente impegnativo della strada, andando a invadere la corsia opposta e... continua a leggere...

Sequestrati oltre 13 mila prodotti non sicuri in vista di Halloween in tutta la provincia di Vicenza

Operazione “Halloween sicuro” per la Guardia di Finanza di Vicenza. In vista della notte più spaventosa dell’anno, le Fiamme Gialle hanno intensificato i controlli nei negozi e nei punti vendita della provincia, scoprendo migliaia di articoli non conformi alle norme di sicurezza. In totale sono stati sequestrati 13.391 prodotti, tra cui oltre 6.200 oggetti a... continua a leggere...

Roberto Burioni lascia i social: “Insultato, manipolato e usato come sputacchiera”

Dieci anni fa, mentre ero a La Jolla a insegnare insieme alla mia famiglia, cominciava la mia avventura sui social, con dei post su Facebook riguardanti i vaccini dell’infanzia e si apriva una parte della mia vita che, da professore ordinario del San Raffaele, non potevo certo immaginare. Dopo dieci anni il mondo è cambiato,... continua a leggere...