Soumahoro non si dimette e passa al gruppo Misto: “Da Alleanza Verdi-Sinistra nessuna solidarietà”

“Mi ha francamente stupito e amareggiato, ad eccezione di qualche parlamentare, l’assenza della solidarietà umana e del supporto politico da parte del gruppo parlamentare Alleanza Verdi-Sinistra (Avs), con quale sono stato eletto da indipendente. Dopo un’attenta e sofferta meditazione sul piano umano e politico, ho maturato la decisione di aderire al gruppo parlamentare Misto, lasciando il gruppo Avs, per... continua a leggere...

Provincia di Vicenza: sfida a due tra Nicola Ferronato e Andrea Nardin

Domenica 29 gennaio sindaci e consiglieri dei Comuni vicentini sceglieranno il nuovo presidente della Provincia di Vicenza, che succederà all’attuale presidente Francesco Rucco sindaco di Vicenza. La scelta sarà tra Nicola Ferronato, sindaco di Caldogno, e Andrea Nardin, sindaco di Montegalda, che stamattina hanno presentato la propria candidatura all’ufficio elettorale della Provincia e già hanno avuto modo di presentarsi... continua a leggere...

La denuncia del Pd veneto: “Ancora troppo pochi investimenti per le famiglie “

“Lo studio ‘Welfare Index’ di Unipol-Ambrosetti sulla spesa sociale colloca il Veneto in coda tra le Regioni e conferma ciò che abbiamo più volte denunciato in fase di bilancio: non bastano i bonus e gli ‘una tantum’ ma servono pianificazione, programmazione ed investimenti strutturali”.Il commento viene dalle consigliere regionali del PD Veneto e componenti della... continua a leggere...

Schio – Zanè. L’ alto vicentino protagonista ai Campionati italiani di sci alpinismo

Grande bottino ieri per i ragazzi e le ragazze portacolori veneti dello sci alpinismo ai Campionati italiani vertical di sci alpinismo. Tra loro spiccano molti vicentini in forza allo Sci Cai Schio che hanno reso prestigio quindi non solo al Veneto ma proprio all’alto vicentino in particolare. I giovani atleti hanno gareggiato ad Andalo (Trento)... continua a leggere...

Rinviato il Pass Ticket per Venezia. Lega: “I veneti non devono pagare”

Il Venice Pass Ticket, ovvero il ticket di ingresso per entrare a Venezia, slitta dal 16 gennaio all’estate prossima, “giusto il tempo di creare dei varchi di accesso alla città per limitare il numero di turisti giornalieri che potranno accedere alla ‘nostra capitale’. Giusto che un progetto così rilevante venga studiato con calma”. La pensano... continua a leggere...

Asiago-Gallio-Roana. Boom del mercato delle seconde case, torna a piacere il ‘mattone’. L’analisi

Si torna ad investire sul mattone e l’Aaltopiano dei Sette comuni con Asiago, Gallio e Roana in testa , è la meta più ricercata per l’acquisto di una seconda casa. Secondo le analisi dell’Ufficio studi del Gruppo Tecnocasa il mercato della casa vacanza in montagna sta dando segnali positivi, come conferma l’andamento dei prezzi che,... continua a leggere...

Thiene. Al via le iscrizioni per la terza edizione dell’ Alto Vicentino Talent Show

Torna con la voglia di entusiasmare e sorprendere l’Alto‑Vicentino Talent Show, giunto ormai alla sua terza edizione. La kermesse organizzata anche in questo caso dall’Associazione culturale e musicale Recitar Cantando guidata dalla talentuosa soprano Alisa Zinovjeva, promuove la ricerca di nuovi talenti senza limiti di età o di residenza purchè residenti nella Comunità Europea, liberi... continua a leggere...

“Da Unipol-Ambrosetti conferma della debolezza del welfare veneto che denunciamo da anni”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO La classifica dell’annuale studio “Welfare Index” Unipol-Ambrosetti conferma un dato che denunciamo da anni: il welfare in Veneto è debole tanto che la nostra regione, nella classifica di questa ricerca è all’ultimo posto tra quelle del Nord ed è ben lontana anche dall’Emilia Romagna. I motivi sono, almeno in parte, già noti:... continua a leggere...