Nucleare: nel sondaggione trionfa il sì. Gonzo: ‘Strada parallela alle energie rinnovabili’

Non c’è dubbio: il paventato ritorno al nucleare in Italia proposto da alcuni partiti piace alla maggioranza degli italiani. Sono molti i sondaggi anche a livello nazionale che hanno indicato un trend cresciuto specie nell’ultimo periodo dopo che Roberto Cingolani, ministro della Transizione ecologica, si è espresso favorevolmente al ritorno del nucleare in Italia, trovando... continua a leggere...

“Con l’Autonomia, la Lega fa battaglia ideologica, la gente pensa alle bollette”

“Ho fatto tanta campagna elettorale al Nord e al Sud, l’unico che dice che l’autonomia differenziata è il principale problema del Paese è il presidente del Veneto Luca Zaia”. Lo ha detto il segretario del Pd Enrico Letta a margine di una visita agli scavi di Pompei. “Ho parlato con tanti imprenditori, artigiani, commercianti, mi hanno parlato... continua a leggere...

Thiene. La Guardia di Finanza in visita all’aeroporto Ferrarin

Si è svolta oggi, martedì 20 settembre, la visita di cortesia della Guardia di Finanza all’aeroporto “A. Ferrarin” di Thiene. Ad accogliere il Comandante Provinciale, Col. Cosmo Virgilio, accompagnato dal Magg. Alberto Potenza, Comandante del Gruppo di Bassano del Grappa e dal Lgt. Cataldo Mignogna, Comandante della Tenenza di Thiene, erano il Sindaco, Giampi Michelusi... continua a leggere...

Torrebelvicino. I carabinieri hanno denunciato un ladro

I Carabinieri della Stazione di Valli del Pasubio, a conclusione di un’attività investigativa, hanno denunciato in stato di libertà un cittadino straniero, 38 enne, irregolare, per furto ai danni di abitazioni. Nella nottata del 10 settembre scorso, si erano verificati un tentativo di furto di un motociclo parcheggiato in un garage di un’abitazione di Torrebelvicino... continua a leggere...

“Giovani vicentini con la valigia in mano: microaziende venete non più competitive e gli ambienti di lavoro inadeguati”

Il 60% dei lavoratori italiani tra i 20 e i 24 anni guadagna meno del Reddito di Cittadinanza (780 euro). Un dato in linea con quanto emerso dall’indagine del Centro Studi CISL Vicenza: degli intervistati under 35 vicentini, lavoratori dipendenti, oltre il 63% ha intenzione di cambiare lavoro o l’ha già fatto. I motivi? Stipendi... continua a leggere...

Dal Veneto l’urlo di disperazione: “Distillerie alle corde, grappa a rischio”

“Il settore distillatorio italiano sta vivendo una gravissima crisi che può portare diversi produttori al blocco di produzione per l’anno in corso”. E’ l’allarme del presidente di AssoDistil, Antonio Emaldi, e del numero uno del Consorzio nazionale Grappa, Sebastiano Caffo. “I costi del vetro, aumentato di un ulteriore 25% solo a settembre, come quello del metano e di tutte... continua a leggere...

Multe stradali, Codacons: “A gennaio maxi-aumenti del 10%”

Sulle multe stradali, il Codacons è pronto alla battaglia legale se non saranno bloccati i maxi-rincari del 10% previsti a partire da gennaio 2023. “Già oggi le sanzioni per violazione del Codice della strada rappresentano per i comuni italiani un tesoretto da 3 miliardi di euro annui, grazie ai 2,5 milioni di contravvenzioni elevate ogni anno in Italia... continua a leggere...

Schio. ‘Una giovane madre non può lavorare per pagare l’asilo al figlio’

È un intervento sentito e accorato quello che il segretario del circolo Dem della Valle dell’Astico ha tenuto qualche giorno fa a Schio davanti ad una platea ammirata e coinvolta, intervenuta in occasione di una manifestazione elettorale organizzata dal Partito Democratico vicentino alla quale si è collegato da Roma anche il leader Enrico Letta. Un... continua a leggere...