L’sos dei farmacisti: “Introvabili antinfiammatori, antibiotici e anche medicinali antiepilettici”

“La situazione è sicuramente all’attenzione del ministro della Salute, Orazio Schillaci, che se ne è occupato e se ne sta occupando. L’interlocuzione con il governo è proficua, importante e tesa a trovare una soluzione il più rapidamente possibile”. Così all’agenzia Dire il presidente della Federazione degli ordini dei farmacisti italiani (Fofi), Andrea Mandelli, interviene sulla carenza di medicinali... continua a leggere...

Piovene. Occhio a truffe e furti agli anziani: serata con l’Arma

“Aiutiamo le persone più anziane, aiutiamole a difendersi dai truffatori”. Per il Sindaco di Piovene Rocchette resta sempre alta l’attenzione nei confronti delle persone più fragili, spesso vittime di chi vorrebbe raggirarle per spillare loro dei soldi: “per questo riproponiamo la serata a tu per tu coi Carabinieri”. L’incontro pubblico ‘Prevenzione e contrasto delle truffe... continua a leggere...

In contatto con la Lav con un’app per denunciare violenza e maltrattamenti sugli animali”

Con l’obiettivo di intensificare un’attività che LAV svolge da 45 anni su tutto il territorio nazionale  nasce  l’apertura degli Sportelli territoriali contro i maltrattamenti degli animali.   Attraverso gli sportelli potremo salvare qualunque animale si trovi in difficoltà o sia vittima di soprusi e violenze, in collaborazione con le Istituzioni preposte.  Gli sportelli contro i maltrattamenti... continua a leggere...

Il governo contro il caro benzina: i distributori devono esporre il prezzo medio nazionale

Il Governo interviene per contrastare il caro benzina. Il decreto varato dal consiglio dei ministri convocato questa sera prevede l’obbligo per ogni distributore di carburante di esporre il prezzo medio nazionale della benzina e del diesel, consentendo all’automobilista di comparare i prezzi. Una misura che ha l’obiettivo di contrastare giochi al rialzo e ipotetiche speculazioni... continua a leggere...

Olimpiadi 2026, il thienese Andrea Giovanardi a tutela dell’evento più importante per le Dolomiti

“Abbiamo confermato la rappresentante della Regione del Veneto nel consiglio di amministrazione della Fondazione Olimpica, esprimendo anche l’intesa sui componenti individuati dagli altri membri della Componente Territoriale. In particolare la Regione del Veneto ha nominato nuovamente l’avvocato Antonella Lillo mentre il Comune di Cortina ha confermato il professor Andrea Giovanardi. Due profili tecnici, strutturati e... continua a leggere...

Tutti pronti ad ammirare la Cometa verde: ritorna dopo 50mila anni

“La Cometa verde supererà di poco la soglia di visibilità ad occhio nudo. Per essere apprezzata al meglio sarebbe opportuno utilizzare almeno un binocolo”. A spiegarlo all’AGI è Gianluca Masi, astrofisico e divulgatore scientifico italiano, fondatore del Virtual Telescope Project e curatore scientifico del Planetario e museo astronomico di Roma. L’esperto spiega le migliori accortezze da seguire... continua a leggere...

In Veneto sarà un algoritmo a decidere la priorità sull’impegnativa. I medici non ci stanno

In Veneto sarà un algoritmo a decidere se la priorità segnata dal medico sull’impegnativa risulti o meno appropriata. E i medici non ci stanno. “La priorità espressa sulle richieste di indagini fa parte dell’atto medico in sé e non può essere guidata e compressa in un algoritmo, perché esprime la valutazione del professionista, basata su criteri clinici,... continua a leggere...

Caltrano. La dura vita da Sindaco nei piccoli comuni: ‘Abbiamo i soldi, ma manca il personale’

Il bello di fare il Sindaco che si scontra con le difficoltà – alcune assolutamente inedite – di una gestione dove, specie nel paese piccolo, mancano i dirigenti e molto pesa direttamente sulla componente politica. A raccontarlo senza volersi troppo lamentare è Luca Sandonà, Sindaco di Caltrano dal 2019, con l’intenzione di mostrare il rovescio... continua a leggere...

Caro carburanti, i benzinai si difendono: ‘I controlli fateli sui prezzi sballati’

“Nessuna speculazione sul prezzo dei carburanti da parte degli esercenti. Certo, se ci sono dei furbi vanno trovati, a tutela di tutti gli altri che lavorano correttamente e a tutela dei clienti. Ma il Governo dica le cose come stanno, ovvero che dall’1 dicembre ha reintrodotto le accise, e faccia fare controlli mirati, visto che gli strumenti ci sarebbero”. Ercole... continua a leggere...

Asiago tra le migliori destinazioni di montagna: 411 mila presenze nel 2022. Presentati i prossimi eventi

“Con la chiusura della prima fase della stagione invernale, abbiamo registrato numeri importanti dei turisti che hanno scelto Asiago e l’Altopiano per le proprie vacanze, grazie anche ai molti investimenti realizzati, come la riacquisizione del comprensorio sciistico delle Melette grazie ai nuovi impianti di risalita e ad un ottimo innevamento con una buona offerta scioviaria.... continua a leggere...