Thiene. Riprende il servizio mensa alla primaria. Ogni pasto costerà 4,69 euro

Dal 19 settembre riprende il servizio mensa per i bambini che frequentano le primarie statali di Thiene, anche se, per essere precisi, i bimbi della Scuola dell’Infanzia Amatori hanno già iniziato lo scorso 12 settembre. Il servizio, erogato dalla CIRFOOD soc coop di Reggio Emilia, serve un bacino che nell’anno scolastico scorso è stato di... continua a leggere...

Gli Alpini sulle molestie a Rimini: “Quereliamo perché siamo stati diffamati”

Alcune querele sono già partite, “altre lo saranno nei prossimi giorni”. L’Associazione nazionale Alpini (Ana) va dunque avanti “contro quanti l’abbiano diffamata” per il caso molestie durante l’adunata nazionale a Rimini. “Dopo un approfondito esame di centinaia di servizi giornalistici, trasmissioni televisive e post sui social network pubblicati sul cosiddetto ‘caso molestie’ seguito all’adunata nazionale, tenutasi in... continua a leggere...

Crepet: “Giusto togliere telefonini a scuola, i ragazzi saranno meno aggressivi”

“È giusto arrivare ad una soluzione un po’ più drastica. Io sono d’accordo con il preside e con tutti gli insegnanti. E sono soprattutto felice per i ragazzi”: Paolo Crepet, psichiatra, sociologo e scrittore, interpellato dall’AGI, ‘promuove’ a pieni voti la stretta sui cellulari partita oggi al liceo Malpighi di Bologna. Studenti e docenti  hanno ‘consegnato’ il loro... continua a leggere...

Arriva la prima burrasca d’autunno. Le previsioni

Doppio attacco all’Italia: l’ex-uragano Danielle sta portando maltempo al Centro-Nord con piogge e temporali forti e continuerà a dettare legge per altre 24 ore, soprattutto sul Triveneto e lungo le regioni tirreniche. Subito a ruota arriverà poi, nella notte tra venerdì e sabato, una perturbazione polare dalla Svezia: oltre alle piogge, causerà anche un crollo delle temperature... continua a leggere...

Roana. Turista nota la coltivazione di ‘maria’ e avvisa i carabinieri che scoprono la serra. Artigiano nei guai

Una pattuglia dei Carabinieri, durante un normale servizio perlustrativo, veniva avvicinata da un turista il quale segnalava che, mentre passeggiava nei sentieri dell’Altopiano, aveva notato delle “strane piante” in un terreno situato in via Brigata Liguria di Cesuna di Roana. I militari, appena ricevuta la descrizione delle piante comprendevano subito che poteva trattasi di canapa.... continua a leggere...

L’appello di Ciambetti ai sindaci veneti: “Aiutate ad andare a votare, agevolate la partecipazione”

“Invito tutti i sindaci a fare il possibile per agevolare, come prevede la legge, la partecipazione al voto dei cittadini anziani: il voto è un diritto ed è nostro dovere fare in modo che tutti possano votare, anche chi ha difficoltà nella deambulazione”. Questo l’appello del presidente del Consiglio regionale del Veneto Roberto Ciambetti, che chiede alle... continua a leggere...

Salvini: “Faremo un ministero per la montagna”

Un ministero per la montagna. È la proposta lanciata da Edoardo Rixi, coordinatore della Lega in Liguria e candidato alla Camera nel collegio uninominale di Liguria ponente. “Chiediamo un ministero apposito. La montagna è il cuore verde dell’Italia, non può restare indietro – afferma il deputato – le aree montane del nostro Paese soffrono una carenza di infrastrutture all’avanguardia... continua a leggere...

Coldiretti mette a confronto i candidati vicentini sui loro programmi

Cinque punti, le priorità individuate da Coldiretti in occasione della recente assemblea nazionale, sui quali l’Organizzazione agricola maggiormente rappresentativa del Vicentino chiede ai candidati berici alle prossime elezioni del 25 settembre di impegnarsi concretamente, a partire dai primi cento giorni di governo. Richieste chiare, che non necessitano di interpretazioni: la difesa dell’agricoltura italiana con l’istituzione... continua a leggere...

Thiene. La Sagra di San Vincenzo è sempre un successo. Fine settimana con divertimento assicurato

È in pieno svolgimento la 29^ edizione della Sagra di San Vincenzo che nel weekend scorso ha proposto il menù di carne sempre molto apprezzato dagli ospiti e che quest’anno ha introdotto la novità del gulash con patate. Un successo inaspettato. Dopo  la 1^ edizione del Festival della birra artigianale con la presenza di produttori... continua a leggere...