Zanè. Aiuole sistemate e municipio ritinteggiato: i giovani in campo per il paese

Continua a regalare soddisfazioni il progetto ‘Ci sto? Affare fatica!’ che grazie al coinvolgimento di decine di ragazzi e ragazze sta portando apprezzabili riscontri nei Comuni aderenti. Dopo Sarcedo e l’anfiteatro multicolore è infatti la volta di Zanè : supportati dagli operatori di Radicà Cooperativa Sociale e da alcuni tutor volontari, i giovani partecipanti hanno... continua a leggere...

Thiene. Scuola Dorotea, il nuovo anno inizia con 85 iscritti alla primaria e 40 alle medie

Gli iscritti alla scuola privata ci sono e si prosegue in via Braghettone. Con la modifica apportata ieri alla convenzione in vigore tra il Comune di Thiene e la Fondazione “Pierina Pegoraro e Enrico Romanatti Onlus”, il Consiglio Comunale ha spianato la strada all’imminente trasferimento della Scuola “S. Dorotea” nell’immobile di via Braghettone. La modifica... continua a leggere...

Thiene. Plateatici, il consiglio comunale approva l’esenzione per tutto il 2022

Il Consiglio Comunale ha rinnovato l’esenzione del canone patrimoniale per la parte relativa all’occupazione del suolo pubblico a favore dei pubblici esercizi fino al 31 dicembre prossimo. «Dall’inizio della pandemia nel 2020 – spiega l’assessore ai tributi, Edoardo Zampese – ci sono stati diversi interventi statali che hanno esentato dal pagamento le occupazioni di suolo... continua a leggere...

Schio. Sinergia tra scuola e imprese, l’abilità manuale diventa laboratorio

Nell’ambito di un progetto europeo per l’inclusione scolastica, una quindicina di alunni della Scuola secondaria di 1° grado dell’IC Il Tessitore ha partecipato ad un laboratorio di sartoria e, guidati dall’esperta Elena Casentini, gli alunni hanno realizzato dei lavori in stile kawaii, uno stile grafico giapponese molto amato dai ragazzi. L’ultimo giorno del laboratorio i... continua a leggere...

“Consumatori indebitati per il Superbonus, le nostre proposte a chi è in campagna elettorale”

  L’associazione Codici ha deciso di sottoporre all’attenzione delle forze politiche che si sfideranno alle urne il prossimo settembre un pacchetto di proposte. Si tratta di azioni ed interventi volti a tutelare i consumatori, che stanno vivendo un momento difficilissimo, con la guerra in Ucraina che ha acuito la crisi innescata dalla pandemia. “In una... continua a leggere...

Ogni giorno, 7 medici danno le dimissioni: “La sanità pubblica è destinata a fallire”

La situazione della sanità ospedaliera è “senza precedenti”. Siamo arrivati ad un “punto di non ritorno”. Non usa giri di parole il segretario nazionale Anaao Assomed, Pierino Di Silverio, in una conferenza stampa  per annunciare l’avvio di uno stato di mobilitazione permanente. Ogni giorno sette medici rassegnano le loro dimissioni, e a causa sia della carenza... continua a leggere...

Velo d’Astico. Risse e interruzione di pubblico servizio: nei guai l’incubo degli autisti di Svt

Carabinieri della Stazione di Arsiero hanno rintracciato e applicato la sorveglianza speciale  a  Ahmed Sheriff Moraho velese di 21 anni,  con numerosi precedenti penali. Nel corso degli ultimi anni il ragazzo si è reso protagonista, sia da solo che in gruppo con altri coetanei, di diverse azioni violente che hanno creato seri problemi di ordine... continua a leggere...

Ammodernare la stufa di casa, in Veneto c’è il bando per rottamare quella vecchia

E stato pubblicato oggi sul BUR il bando per la concessione di contributi regionali, destinati alla rottamazione e all’acquisto di impianti termici domestici a combustione di biomassa legnosa, che era già stato approvato dalla Giunta regionale. “Una delle tante azioni che la nostra Regione mette in campo per il risanamento dell’aria – afferma l’Assessore all’Ambiente,... continua a leggere...