Malo. Amalo Festival chiude il mese di luglio nel segno della danza

Rinviato a data da destinarsi il concerto del Gospel Voices Family a causa del lutto cittadino proclamato dopo la tragedia della Marmolada, giovedì prossimo 28 luglio si riaccendono i riflettori di AMALO FESTIVAL con una serata all’insegna della danza. Nell’ambito della rassegna Visioni di Danza 2022, che lo scorso anno ha raccolto una grande partecipazione... continua a leggere...

Con questo caldo si rischia un’epidemia di zecche

“Con l’aumento delle temperature si rischia una invasione di zecche, cavallette, zanzare e un incremento del rischio epidemie di siccità, incendi, cedimenti delle montagne e caldo record”. è l’allarme lanciato dagli esperti della Società italiana di medicina ambientale (Sima) che invitano a “invertire la rotta” perchè il rischio concreto è un rapido collasso degli ecosistemi. “L’aumento delle... continua a leggere...

Basta telefonate indesiderate, come bloccare il telemarketing selvaggio

«Pronto, le interessa cambiare fornitore del gas?». Quante volte nel mezzo di una riunione importante, durante una cena o mentre si guida si riceve una telefonata sul cellulare e, rispondendo, ci si sente proporre da operatori e call center contratti telefonici o sconti sulle bollette di luce e gas?  Un fenomeno chiamato «telemarketing selvaggio» che... continua a leggere...

Lusiana Conco. L’ex caseificio di Velo diventa un museo

Il casello apparteneva agli abitanti di Velo . Era dove portavano il latte. Lì lo portavano affinché venisse lavorato. Negli anni, uno dopo l’altro, i piccoli caselli caseari sono stati chiusi e qualche anno fa gli abitanti della frazione e gli allevatori ancora attivi hanno deciso di donare lo stabile al Comune. Con una ristrutturazione... continua a leggere...

Asiago. Festa a Roncalto per il recupero dell’antica pozza

Domenica 24 luglio le melodie popolari di Luciano Zanonato, musicista del Canzoniere Vicentino, e i racconti dello scrittore guardiacaccia Giancarlo Ferron animeranno la Pozza comunale dei Gianot in località Roncalto di Asiago in una festa che vuole celebrarne il ripristino a cura degli Escursionisti Storico Umanitari di Montagne e Solidarietà. La giornata inizierà, come è... continua a leggere...

Santorso. Moto contro autocarro: è morto lo scledense Luciano Filippi. Le foto della tragedia

Non ce l’ha fatta Luciano Filippi, vittima di un incidente stradale avvenuto ieri alle 15,40  a Santorso in via Europa 45.  E’ spirato all’ospedale di Vicenza, dove era stato trasferito dato l’aggravamento del suo quadro clinico. La vittima, 69 anni,  residente a Schio e molto conosciuta nell’Alto Vicentino,  viaggiava in sella ad un motociclo Kawasaki... continua a leggere...

Con la caduta di Draghi 500.000 posti a rischio e spesa fino a 650 euro in più a famiglia

(Agenzia Dire) “La caduta del governo Draghi impatterà negativamente sia sulle famiglie che le aziende. Saranno loro a fare le spese di una crisi scellerata e inopportuna”. Lo dichiara Sandro Susini, fondatore di Susini Group S.t.P., studio di Firenze specializzato in consulenza del lavoro. Secondo una ricerca dello Studio Susini, se non verranno individuati dei... continua a leggere...